giancarlo giorgetti usa stati uniti d'america

“GLI STATI UNITI CI CHIEDONO UN ESECUTIVO CREDIBILE” - IL VIAGGIO NEGLI USA DI GIORGETTI E’ SERVITO PER SMARCARSI DAL MOVIMENTO CINQUESTELLE RIVENDICANDO L’INTENZIONE DI FAR PARTIRE TAV E FLAT TAX - MA AGLI AMERICANI INTERESSANO LE QUESTIONI PESANTI: LO SVILUPPO DEL 5G, IL RUOLO DELLA CINA, I RAPPORTI CON LA RUSSIA E LA POSIZIONE DELL’ITALIA SUL VENEZUELA…

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti matteo salvini

“Serve un decreto legge per sbloccare le norme burocratiche che fermano i cantieri». E' l' auspicio che esprime Giancarlo Giorgetti al termine della sua visita negli Stati Uniti, che ha concluso ieri incontrando alla Casa Bianca il genero del presidente Trump, Jared Kushner, e il segretario al Tesoro Mnuchin. Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio sottolinea il forte feeling con l' amministrazione americana, che «non è preoccupata per la stabilità del governo italiano, ma chiede un esecutivo credibile».

 

Alla domanda se questa credibilità si rafforzerebbe con un gabinetto a guida leghista, Giorgetti risponde con una battuta: «Questo me lo sogno quando dormo».

giorgetti

Giorgetti dice che l'obiettivo della sua missione non era rassicurare, ma «spiegare di persona costa stiamo facendo».

 

Agli americani, ad esempio, non interessano le discussioni europee sulle percentuali tra debito e Pil, ma la crescita, che secondo il sottosegretario si stimola liberando le potenzialità del Paese in due modi: alleggerire la pressione fiscale attraverso proposte come la flat tax, e favorire gli investimenti. Giorgetti sottolinea che la Lega ha fatto le sue proposte, e ora aspetta che gli alleati del Movimento 5 Stelle le sblocchino.

 

Ciò va dal decreto legge per i cantieri, allo stop delle esplorazioni nel settore energetico, dove diverse aziende americane minacciano di portare il governo in tribunale: «Su questo punto noi abbiamo cercato di limitare i danni». Stimolando la crescita, poi, si produrrebbero anche le risorse per ripagare il debito, le cui dimensioni preoccupano la comunità finanziaria di Wall Street.

 

steven mnuchin

L'amministrazione Trump gli ha chiesto perché Roma non ha ancora appoggiato il presidente ad interim venezuelano Guaidó, e il sottosegretario ha spiegato che questa prudenza dipende in parte dalla presenza di una forte comunità italiana nel Paese, e in parte dalle posizioni degli alleati di governo: «Ma se avvenisse qualche fatto nuovo, come l'arresto di Guaidó, non credo che il nostro governo potrebbe restare neutrale».

 

Washington ha fatto pressione anche sul ruolo che l'Italia intende affidare a cinesi di Huawei, per lo sviluppo di tecnologie come il nuovo network 5G per le comunicazioni degli smartphone, altro punto su cui insiste in particolare M5S: «Si aspettano che gli alleati usino cautela, quando si tratta di mettere informazioni riservate a disposizione di altri».

ivanka trump e il marito jared kushner

 

Giorgetti ha avuto la sensazione che «la vera sfida è con la Cina, non con la Russia», ma ammette che la questione del rapporto con Mosca è stata sollevata dagli interlocutori americani: «Non ci sono state contestazioni sulle posizioni della Lega, ma in generale è stata espressa la preoccupazione per questa presenza dei russi un po' ovunque». A partire dall' allarme lanciato di recente dagli stessi servizi dell' intelligence americana, per il fatto che strutture legate al Cremlino stanno cercando nuovamente di influenzare le Europee di maggio.

 

Toccando la politica interna, il sottosegretario commenta anche la vittoria di Zingaretti nelle primarie del Pd: «La vera sfida starà nella sua capacità di capire gli umori della gente». La sensazione è che gli elementi di incomprensione con Washington dipendano quasi tutti dalle posizioni dei 5 stelle, e il primo obiettivo di Giorgetti sia stato chiarire le differenze con la Lega.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…