VIENI A SPARARE IN PUGLIA - BRINDISI COME BOGOTÀ. ATTENTATI ESPLOSIVI, OMICIDI, REGOLAMENTI DI CONTI, TRAFFICI DI ARMI E DROGA, RACKET E USURA - IN CITTÀ SAREBBE IN CORSO UNA GUERRA TRA CLAN PER IL CONTROLLO DEL TERRITORIO - PALLOTTOLE E BOMBE CONTRO CHI NON PAGA O NON RISPETTA LE REGOLE DEI BOSS: “UN’INVERSIONE DI TENDENZA NELLA STRATEGIA DEL MIMETISMO SINORA PERSEGUITA DALLA SACRA CORONA UNITA”…

Gian Marco Chiocci per "Il Giornale.it"

Benvenuti all'inferno. Brindisi come Bogotà ai tempi del narcotrafficante Pablo Escobar. Attentati esplosivi, omicidi, regolamenti di conti, traffici di armi e droga, racket e usura. Lo scenario tratteggiato nelle ultime informative della Direzione investigativa antimafia fa accapponare la pelle.

I clan Pasimeni-Vitale e i Rogoli-Buccarella hanno ingaggiato una furibonda guerra senza quartiere che sta seminando terrore e morte. La posta in palio è il controllo della filiale locale della Sacra corona unita, o meglio di una «nuova» Scu che vuol mettere le mani sul business milionario del malaffare.

A cominciare dai fondi europei destinati ad aziende che nascono e muoiono nel giro di pochi mesi intorno all'aerea del Petrolchimico. In mezzo, ostaggi della faida, ci sono la città e l'intera provincia. I rastrellamenti mafiosi sono all'ordine del giorno. La pressione criminale sul territorio è deducibile dalla frequenza e dalla virulenza dei reati-spia connessi alle estorsioni - osservano gli investigatori della Dia - «quali, in particolare, gli incendi e i danneggiamenti che hanno interessato Brindisi, Mesagne, Fasano, Francavilla Fontana, Ceglie, S. Pietro Vernotico e Ostuni».

I bombaroli colpiscono senza pietà. Avvertimenti e punizioni sono esemplari. La minaccia si è manifestata nei confronti di «stabilimenti balneari, strutture alberghiere, sedi di aziende, autovetture, beni mobili e immobili appartenenti a commercianti, capannoni industriali, farmacie, concessionarie auto, magazzini di stoccaggio merci, paninoteche, bar nonché semplici negozi di alimentari».

Pure gli spacciatori di droga pagano il pizzo e, quando gli accordi criminali saltano, scattano anche per loro le sentenze capitali. Nell'area a sud di Brindisi si sono verificati gravi «episodi delittuosi in danno di soggetti sospettati o indiziati di commercio illegale di sostanze stupefacenti» che danno la cifra di una «situazione di effervescenza criminale, foriera di un possibile cambiamento negli assetti della criminalità organizzata o di una inversione di tendenza nella strategia del mimetismo sinora perseguita».

A Cellino San Marco non è passata la paura per il colpo di pistola alla testa di Gianluca Saponaro, grosso trafficante internazionale di San Pietro Vernotico. Quattro giorni prima, l'abitazione di un suo affiliato era stata crivellata di proiettili. Le informative antimafia parlano chiaro. Nessuno è più al sicuro: «professionisti, sindacalisti e appartenenti alle forze dell'ordine» sono finiti nel mirino dei gruppi organizzati e dei «cani sciolti».

L'intera area metropolitana è una polveriera, ma la Dia tiene d'occhio in particolare San Pietro Vernotico, dove il 19 marzo 2010 l'operazione New Fire (10 arresti per incendi, rapine, estorsioni, furti, armi e droga) ha portato alla decapitazioneuna pericolosissima cellula terroristico-mafiosa. E dove gli «atti di intimidazione, a colpi di arma da fuoco, registrati nei mesi di gennaio e febbraio scorso» avevano creato un clima di «intimidazione sociale finalizzata all'attività estorsiva».

Gli investigatori sospettano che l'atmosfera da guerriglia mediorientale in città di quei mesi fosse una strategia ben precisa, adottata per «determinare il trasferimento del comandante della stazione carabinieri di San Pietro Vernotico» che, con le sue indagini, aveva creato nonpochi problemi al clan. Un episodio tutt'altro che isolato contro i rappresentanti dello Stato.

A Mesagne, sempre nello stesso periodo, si erano verificati «due incendi, in danno di beni di proprietà di due appartenenti alla Polizia di Stato, rispettivamente in servizio presso il commissariato di Ostuni e quello di Mesagne» che avevano partecipato ad alcune attività d'indagine proprio contro il racket delle estorsioni.

Non va meglio, ovviamente, ai magistrati che combattono in trincea contro le fameliche orde mafiose. Al pm che lo aveva fatto arrestare, il boss del rione Perrino di Brindisi, Benito Leo, voleva incendiare l'ufficio. E, assieme ai locali della Procura, dovevano essere inceneriti anche i negozi di chi non pagava la tangente. L'ordine l'aveva fatto partire dal penitenziario dov'era detenuto. I complici vennero fermati appena in tempo.

Tritolo e fiamme sono le armi di distruzione di massa dei clan. Negli ultimi tre anni l'escalation è stata impressionante: una trentina di intimidazioni nel Brindisino è finita nei fascicoli della polizia. Gli ultimi episodi si sono verificati a Mesagne (fucilate contro la palestra «G.fit Club») e nel capoluogo, dove i «signori del pizzo» hanno preso a pallettoni la saracinesca di una boutique. E, appena una decina di giorni fa, l'auto di Fabio Marini, presidente della locale Associazione antiracket, è stata divorata dalle fiamme.

Le cosche brindisine sono difficili da contrastare perché hanno una spaventosa potenza di fuoco. In appena sei mesi lo Stato ha preso a schiaffi i clan che si stavano riorganizzando militarmente. Sequestrati 10 fucili, 3 pistole, una bomba a mano e due «ordigni esplosivi artigianali idonei a commettere attentati dinamitardi».

Niente in confronto al sequestro di otto chili di polvere da sparo per cave scoperti a Oria, insieme a 70 metri di miccia a lenta combustione e altri trenta metri di miccia detonante. Roba da professionisti. Come dimostra la scelta della Sacra corona unita brindisina di affidarsi ad artificieri esperti per le operazioni «pirotecniche» più spettacolari.

Non «soldati semplici» che posizionano le bombe, come fa la camorra napoletana, ma specialisti che sanno perfettamente come si piazza un timer e come si può far saltare in aria un palazzo.

Sono 84 i mafiosi assicurati alla giustizia in un anno. L'ultima operazione, ricorda la Dia, è di appena dieci giorni fa. Sedici affiliati sono stati arrestati per una sfilza di reati che vanno dall'associazione mafiosa alle estorsioni, dal danneggiamento all'incendio doloso. L'inchiesta l'hanno ribattezzata «Die hard», duri a morire. Come i malavitosi di queste parti.

 

ArrestoPasimeniQuestura Francesco Campana Sacra Corona Unita x INDAGINI SULLA SACRA CORONA DON TONINO SCRETI EX BOSS SACRA CORONA UNITAATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISIATTENTATO A BRINDISI

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…