VIENNA, LA CAPITALE INCONSAPEVOLE DELLA STORIA DEL ‘900

Andrea Tarquini per "La Repubblica"

Lev Trotskij capì subito che quell'uomo dal falso nome greco, esule come lui, non ispirava nulla di buono. Adolf Hitler, respinto due volte dall'Accademia delle belle arti, già covava rabbia da frustrato contro il mondo, e contro quella mescolanza di etnie che lo circondava. Josip Broz, il futuro maresciallo Tito, si guadagnava il pane in una fabbrica Daimler, e le belle ragazze erano già il suo hobby. Sigmund Freud era già un affermato medico.

Vivevano tutti non lontano dai castelli dell'anziano, triste imperatore reso vedovo da un anarchico italiano, e dell'arciduca, di fatto numero due dell'Impero. Non è fantapolitica, è un dettaglio della storia contemporanea, ben narrato ieri in un reportage della
Bbc: era il 1913, coabitarono a poca distanza a Vienna tutti quei personaggi,
che sarebbero stati poi protagonisti di conquiste, svolte e soprattutto tragedie del ventesimo secolo.

La capitale del multietnico Impero austroungarico al tramonto era rifugio prediletto per talenti e rivoluzionari esuli, intellettuali di punta e giovani falliti ma ambiziosi.
Se visitate Vienna, provate a immaginare quei tempi, magari dopo aver appreso dalle pagine di Musil e Zweig un po' di quell'atmosfera. Stalin vi arrivò nel giugno 1913, scampando all'Okhrana (la polizia segreta zarista) con un treno da Cracovia austroungarica a Vienna.

Stavros Papadopoulos era scritto sul suo passaporto. «Baffuto, pelle grigiastra, non ha nulla di amichevole», scrisse poi di lui Trotskij che si occupò del fuggiasco georgiano, al secolo Josif Vissarionovic Zhugashvili. Entrambi abitarono nella parte ovest della capitale imperiale, la più affollata di stranieri.

Massimo un paio di chilometri dal centro, dalla Hofburg dove Francesco Giuseppe regnava stanco e dal Belvedere dove Francesco Ferdinando non temeva ancora di cadere nell'attentato a Sarajevo. Vissero tutti nel melting pot dove Alma Mahler, vedova di Gustav, divenne la musa di Oskar Kokoschka e Walter Gropius.

Ignorando ognuno il suo futuro e quello dell'altro, erano solo semplici parti di quel tutto viennese che non c'è più. Magari s'incontrarono senza ovviamente pensare a come il futuro li avrebbe divisi. Frequentavano tutti i mitici caffè del centro, luogo di incontri e dialogo senza sosta su cultura, politica o Weltanschauung del mondo.

Freud che nella Berggasse aprì il primo studio di psicanalisi al mondo, prediligeva il Café Landtmann, Trockij e Hitler amavano il Café Central. E in quell'operaio croato, Josip Broz, nessuno avrebbe immaginato allora il mitico Tito, il leader jugoslavo che poi sconfisse prima Hitler in guerra, poi "Stavros Papadopoulos" (Stalin appunto) nella guerra fredda.

Oggi Vienna è la splendida capitale d'un paese piccolissimo, ma se viaggiate nelle città-melting pot di oggi, da New York a Londra, da Berlino a Hong Kong, guardatevi attorno: chi sa che cosa c'è nel futuro del vicino.

 

VIENNA NEL TREDICI STALIN TROTSKY E HITLER hitlerStalin2 profumo sigmund freud

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…