VIENI AVANTI, CIELLINO! - VILLE DA FAVOLA PER DACCÒ IN COSTA SMERALDA - UNA DI QUESTE FU VENDUTA AD ALBERTO PEREGO, AMICO FRATERNO DI FORMINCHIONI, SUBITO PRIMA CHE DACCÒ FINISSE DENTRO PER IL CRAC DEL SAN RAFFAELE - UNA VILLA PAGATA MILIONI MA, ALMENO UFFICIALMENTE, MAI AFFITTATA O VENDUTA PER ANNI - DI ALTRE DUE REGGE SI SA CHE SONO STATE VENDUTE, MA NON SI SA A CHI, PERCHÉ, GUARDA UN PO’, SONO FINITE A SOCIETÀ OFF-SHORE…

Vittorio Malagutti per "il Fatto Quotidiano"

Una villa da favola, un gioiello da tre milioni di euro a due passi da Cala di Volpe, dal prestigioso Pevero golf club e dal mare blu della Costa Smeralda. È questa la villa sarda dei ciellini, la reggia da 300 metri quadri venduta da Piero Daccò il 28 ottobre del 2011. Un affare concluso al fotofinish, giusto pochi giorni prima che lo stesso Daccò finisse in carcere con l'accusa di aver maneggiato i fondi neri dell'ospedale San Raffaele.

Il compratore si chiama Alberto Perego ed è un amico fraterno di Roberto Formigoni. Anche Perego come il governatore fa parte dei Memores Domini, il corpo scelto dei ciellini che si impegnano a vivere secondo i precetti evangelici di povertà castità e obbedienza.

A sei mesi di distanza, quell'affare in Costa Smeralda è finito nel gran calderone delle indagini della procura di Milano su Daccò e sul suo socio Antonio Simone. Ma non è solo l'identità dell'acquirente, e la data sospetta della compravendita, a incuriosire gli investigatori. Il fatto è che quella villa sarda racconta una storia piuttosto curiosa.

Limes, la società di Daccò, amministrata dalla figlia Erika, ha completato la costruzione nell'ottobre del 2006. Per cinque anni però non si sarebbe fatto vivo neppure un acquirente. Gli altri due immobili del lotto, anche questi dimore da vip, sono stati piazzati entro il 2007. Per il terzo invece il compratore è arrivato soltanto nell'ottobre del 2011.

Per oltre quattro anni, secondo quanto il Fatto Quotidiano ha potuto ricostruire, la Limes di Daccò non ha ricavato un solo euro dall'affitto della sua proprietà. Il primo e unico contratto registrato risale ad agosto del 2011. E anche in questo caso come controparte compare Perego, che per godersi un mese di Costa Smeralda avrebbe sborsato 20 mila euro.

STRANA SITUAZIONE.
Strana davvero. C'è una società che ha investito milioni di euro per costruire un immobile da cui non ricava nulla. Peggio, deve pagarci una montagna di tasse. Gli investigatori, però, nei giorni scorsi hanno raccolto le dichiarazioni di Simone, il socio di lunga data di Daccò, arrestato venerdì 13 aprile per i fondi neri della Fondazione Maugeri. "Perego - racconta a verbale Simone - passa lunghi periodi in Sardegna dove ha acquistato un'abitazione che gli ha venduto Daccò".

Solo che la compravendita è molto recente, risale a ottobre. A che titolo, allora, se sono veri i racconti di Simone, il futuro acquirente Perego trascorreva lunghi periodi in quella villa? Agli atti c'è solo il contratto d'affitto per agosto 2011. Nient'altro.

Un'ipotesi potrebbe essere che Daccò cedesse di tanto in tanto agli amici più cari la casa in Costa Smeralda. Vengono in mente le vacanze di gruppo citate e rivendicate da Formigoni giusto un paio di giorni fa per spiegare i suoi biglietti aerei pagati da Daccò. Vacanze a cui partecipava anche l'amico Perego. Per questo, adesso gli investigatori intendono verificare chi abbia trascorso periodi di vacanza nella villa intestata alla Limes. E se tra questi ci fosse anche Formigoni. Solo ipotesi, congetture, che ancora devono trovare riscontri. D'altra parte sembra improbabile che Daccò non abbia in qualche modo sfruttato quell'immobile su cui aveva investito milioni di euro.

Ben diversa appare la storia delle altre ville del lotto. entrambe, come detto, sono state cedute tra il 2006 e il 2007, anche se è difficile, per non dire impossibile capire con precisione chi siano gli acquirenti. Già, perché anche questi affari sono finiti off shore. Per Daccò e soci non sarebbe un gran novità. Le indagini hanno ricostruito, con tanto di documentazione contabile, che l'amico di Formigoni poteva contare su una rete di società nei paradisi fiscali per gestire il flusso dei fondi neri.

Ma torniamo in Costa Smeralda. Dove scopriamo che nel 2006 la Limes di Daccò ha ceduto la prima delle sue tre ville alla società lussemburghese Lavica development. Prezzo dell'affare: 5,7 milioni. Chi c'è dietro Lavica? Mistero. Al momento di chiudere il rogito, come procuratore degli acquirenti si presentò tal Mauro Cavadini, dipendente di un grande studio notarile di Lugano. Tutto off shore, ancora una volta.

La seconda operazione risulta invece conclusa alcuni mesi dopo, nel 2007. La villa è ancora da completare e passa di mano per soli (si fa per dire) 1,4 milioni. L'acquirente, questa volta, è una società italiana con sede a Cagliari, la Chrimar srl. A sua volta, la Chrimar fa capo a una scatola lussemburghese, la Socaem. Insomma, siamo daccapo. La reale identità del compratore resta misteriosa. Poi arriva Perego, che ci mette la faccia. Fa un mutuo da 1,5 milioni e acquista la terza villa del lotto. Giusto in tempo. Ancora pochi giorni e il sistema Formigoni comincerà a vacillare.

 

FORMIGONI SULLO YACHT DI DACCO'Roberto Formigoni ospite a bordo dello yacht di Piero Dacco ANTONIO SIMONE EX ASSESSORE REGIONALE LOMBARDO ALLA SANITAcosta smeralda

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…