vladimir putin gas

PUTIN E ZELENSKY CI TENGONO ALLA CANNA DEL GAS – IL COLOSSO RUSSO GAZPROM SOSPENDE LE FORNITURE ALLA MOLDAVIA DAL PRIMO GENNAIO: IL PICCOLO PAESE EX SOVIETICO, “PUNITO” PER LA RIELEZIONE DEL PRESIDENTE FILO-UE, RISCHIA DI RIMANERE SENZA RISCALDAMENTO, INSIEME ALLA SLOVACCHIA DEL PRO-PUTIN ROBERT FICO – L’UCRAINA NON RINNOVA IL CONTRATTO DA 6 MILIARDI PER IL TRANSITO DEL GAS RUSSO, CON IL RISCHIO CHE IL PREZZO SCHIZZI DI NUOVO VERSO L'ALTO (LE SCORTE SONO DRAMMATICAMENTE CALATE)

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

GAS: GAZPROM FERMA CONSEGNE A MOLDAVIA DA 1 GENNAIO

(AGI/AFP) - Il colosso russo Gazprom ha annunciato che smettera' di fornire gas alla Moldova a partire dal primo gennaio, nel contesto di una disputa finanziaria con l'ex repubblica sovietica che ha appena rieletto un presidente filoeuropeo.

 

"Gazprom ridurra' a zero metri cubi al giorno delle consegne di gas naturale alla Repubblica di Moldova, a partire dal 1 gennaio 2025 alle 05:00 Gmt", ha affermato Gazprom in una nota. La decisione e' "legata al rifiuto della parte moldava di saldare i propri debiti", precisa il gruppo russo, che "si riserva il diritto" di decidere su altre azioni, tra cui quella di rescindere il contratto del gas con la Moldavia, Paese tra i piu' poveri in Europa.

 

L'annuncio arriva in un contesto di fibrillazione nell'Europa orientale. Kiev ha infatti annunciato l'intenzione di non rinnovare fino al 31 dicembre il contratto che la vincola alla Russia per il trasporto del gas russo in Europa attraverso la sua estesa rete di gasdotti.

 

GAZPROM

Una decisione che riguardera' Slovacchia, Moldavia e in misura minore Ungheria, molto dipendenti dalle importazioni del gas di Mosca. A cio' si aggiunge che il presidente della Moldavia, Maia Sandu, ha prestato giuramento alla fine di dicembre per un secondo mandato, dopo un'elezione offuscata dalle accuse di ingerenza di Mosca nell'ex repubblica sovietica.

 

Il Parlamento moldavo aveva approvato l'istituzione dello Stato di emergenza per un periodo di 60 giorni, a partire dal 16 dicembre, in previsione della prevista interruzione delle forniture di gas russo. Raggiungere la sicurezza energetica e' una priorita' per questa ex repubblica sovietica di 2,6 milioni di abitanti, candidata all'adesione all'Ue, precipitata in una grave crisi dopo il lancio dell'offensiva russa in Ucraina.

 

maia sandu 1

Il Cremlino chiede il pagamento di un debito di circa 700 milioni di dollari (667 milioni di euro), non riconosciuto dalle autorita' moldave. Questa controversia sul debito della societa' russo-moldava Moldovagaz risale a prima dell'inizio della guerra in Ucraina e deriva da un'impannata dei prezzi decisa da Mosca nel 2021.

 

Putin, l’arma del gas

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

L'Europa è di nuovo appesa alla canna del gas. Certo, la grande crisi energetica del 2022 - con i depositi vuoti e i prezzi alle stelle - resta un lontano ricordo, ma l'imminente chiusura del gasdotto che transita per l'Ucraina, unita ai ricatti di Trump e alle minacce del Qatar, stanno provocando nuove tensioni sui prezzi e rischiano di far riemergere tensioni politiche tra i governi dell'Unione sulla strategia da adottare.

 

VOLODYMYR ZELENSKY E VLADIMIR PUTIN COME PUGILI SUL RING - FOTO CREATA CON GROK

Con le imprese ad alta intensità energetica in allarme e la bolletta delle famiglie destinata a salire nuovamente. Anche per questo la società consortile Gas Intensive, che raggruppa le principali imprese energivore italiane, nei giorni scorsi ha firmato una lettera con altri attori del settore di Austria, Slovacchia e Ungheria per chiedere alla Commissione di intervenire in modo da scongiurare la chiusura del gasdotto che transita attraverso l'Ucraina.

 

Il 31 dicembre scadrà l'accordo quinquennale tra Kiev e Gazprom per il trasporto di gas russo lungo l'impianto che parte dalla Siberia e arriva nella città di Sudzha, nella regione di Kursk, attualmente sotto il controllo dell'esercito di Kiev, e che poi prosegue in Ucraina e in Slovacchia. Lo scorso anno il gasdotto ha trasportato in Europa circa 15 miliardi di metri cubi di gas, pari al 5% dell'import totale di gas nell'Unione europea.

 

robert fico vladimir putin a mosca

La materia prima rifornisce Austria, Ungheria e soprattutto Slovacchia, il cui premier Robert Fico si sta attivando in ogni modo per scongiurare lo stop delle forniture, anche offrendo il suo Paese come sede dei negoziati di pace tra la Russia e l'Ucraina.

Putin sarebbe disposto a rinnovare il contratto, che porta nelle casse di Mosca circa 6 miliardi di euro l'anno e rappresenta circa la metà delle forniture attuali di gas russo in Europa via tubo (il resto arriva tramite Turkish Stream).

 

Ma l'Ucraina, che pure guadagna quasi un miliardo di euro l'anno in commissioni, si è messa di traverso. Il presidente Volodymyr Zelensky ha posto una condizione: l'accordo potrà essere rinnovato, ma a patto che i pagamenti a Mosca restino congelati fino alla fine della guerra. Un'ipotesi che il Cremlino ha respinto, motivo per cui la chiusura dell'impianto a partire dal 1° gennaio resta al momento lo scenario più probabile.

CRISI DEL GAS TRA RUSSIA ED EUROPA

 

L'Ue non ha mai imposto il divieto di importare gas dalla Russia e anzi l'acquisto del Gnl di Mosca nell'Unione è addirittura aumentato quest'anno rispetto al 2023, ma la Commissione ha fissato l'obiettivo di azzerare le forniture entro il 2027 e dunque la chiusura del gasdotto ucraino rappresenta, sulla carta, un passo in questa direzione.

 

Anche se l'Italia non sarebbe direttamente coinvolta dallo stop in termini di forniture, il timore delle imprese è legato alle ripercussioni sul costo del gas. Ieri, dopo le parole di Putin che ha confermato la fine dell'accordo, il prezzo al Ttf di Amsterdam è salito del 3%, sfiorando quota 48 euro al megawattora. […] negli ultimi tre mesi le scorte di gas in Europa si sono svuotate a una velocità nettamente superiore a quella degli ultimi tre anni: i livelli medi di stoccaggio sono oggi al 75% (un anno fa erano all'87%), con un calo del 19% rispetto a metà settembre. […]

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI MEME SU PUTIN E IL GASGAS N ROSES - MEME BY CARLI esplosione gasdotto kharkiv PUTIN E IL GAS - BY EDOARDOBARALDI

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...