raffineria eni

CON LE TASSE VERDI CI PULIAMO LA COSCIENZA MA AMMAZZIAMO LE NOSTRE AZIENDE - L'ENI LANCIA L'ALLARME SUL FURORE AMBIENTALISTA CHE HA CAUSATO L'IMPENNATA DEI COSTI CHE LE SOCIETÀ DEVONO SOSTENERE PER LE EMISSIONI DI CO2: "LE RAFFINERIE COSÌ MUOIONO, E SE NON LO FANNO PURE NEL RESTO DEL MONDO È TUTTO INUTILE" - STATI UNITI, CINA E INDIA CONTINUANO A INQUINARE E SE LA RIDONO GUARDANDO IL SUICIDIO DELL'EUROPA...

Sandro Iacometti per "Libero Quotidiano"

 

raffineria eni pavia

Finché si tratta di comprare una borraccia di metallo o di ascoltare i sermoni di Greta Thunberg, tutto sommato, il furore ambientalista si può anche tollerare. Ma ora, di quelle parole e di quegli atteggiamenti modaioli, sta iniziando ad arrivare il conto. E bisogna capire se abbiamo veramente intenzione di pagarlo.

 

RAFFINERIA DI GELA

Che il problema sia diventato serio lo abbiamo compreso un po' tutti qualche giorno fa, quando l'Autorità dell'energia ha spiegato che gli aumenti spaventosi delle bollette (+10% la luce, +15% il gas) sono dovuti anche alla politiche Ue per la riduzione della emissioni di CO2, che hanno fatto schizzare alle stelle, da 20 a 50 euro per tonnellata, i costi che le imprese devono sostenere per avere il "permesso" di inquinare.

 

raffineria in iran

Mercoledì scorso il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che sembra poco propenso a nascondersi dietro a un dito, ha detto che la lotta al cambiamento climatico «non è un pranzo di gala» e che il rincaro dei permessi di emissione di CO2 terrà le bollette su livelli molto elevati per lunghissimo tempo.

 

claudio descalzi

Vabbè, direte voi, pagheremo l'energia un po' più cara, ma almeno salviamo il pianeta. Ed ecco il bello: manco per il cavolo. A spiegarci costa sta accadendo ci ha pensato ieri Claudio Descalzi, che non è un passante, ma l'ad di un colosso energetico come l'Eni che sulla decarbonizzazione nell'ultimo piano industriale ha scommesso qualcosa come 5,7 miliardi di investimenti da qui al 2024, puntando alla neutralità carbonica nel 2050. Che per un gruppo che produce petrolio non è uno scherzo.

 

claudio descalzi 3

Insomma, Descalzi non è uno che se ne frega del clima, anzi. Eppure, intervenendo all'evento per il 55esimo anniversario dello Iai (Istituto Affari Internazionali), ad un certo punto è sbottato: «La transizione è una storia per ricchi, perché sono i ricchi che emettono di più. L'Europa ha una Borsa per far pagare le emissioni, l'Ets. Eravamo a 20-25 euro per tonnellata, abbiamo toccato i 60 euro, arriveremo a 100 euro per tonnellata. Questo sta creando nel sistema industriale, soprattutto per gli energivori, la morte».

 

RAFFINERIA

Insomma, chi per la sua attività produttiva è costretto a consumare molta energia, se la situazione non cambia andrà a gambe all'aria. E il discorso vale anche per il Cane a sei zampe. «Una raffineria», ha detto Descalzi, «in Europa perde per definizione. Per Eni sarebbe meglio chiudere tutte le raffinerie per non pagare l'Ets e comprare i prodotti dall'estero».

 

E tutto questo sta avvenendo per niente. Già, perché «l'Europa sta dando l'esempio, l'Italia anche, ma se siamo gli unici serve a poco. Se l'Europa dovesse scomparire, il mondo perderebbe l'8% delle emissioni. Bisogna analizzare le cose in modo competente e non ideologico e le tecnologie non devono passare per l'ideologia».

 

IL SUICIDIO DELLA UE

UNA RAFFINERIA IN CALIFORNIA

Il ragionamento è cristallino. Senza regole uguali per tutti, uccidiamo le imprese inutilmente. Una prova? «Dalla Cop21 di Parigi (a fine 2015, ndr)», ha spiegato Descalzi, «è aumentata la quantità di CO2 emessa: eravamo a circa 32 miliardi di tonnellate all'anno siamo a oltre 33 miliardi. I prezzi del gas e del carbone salgono. C'è qualcosa tra il dire e il fare che non funziona».

 

claudio descalzi

E quello che non funziona è che Usa, Cina e India se la ridono guardando il suicidio dell'Europa. Avvertimento per Greta e i suoi seguaci a Bruxelles e in ogni Stato membro della Ue (che ha appena votato con soddisfazione l'innalzamento dal -40% al-55% dell'obiettivo di riduzione delle emissioni al 2030): quando quei Paesi, ha concluso l'ad, «applicheranno gli Ets, quando ci sarà un carbon pricing reale, allora si potrà parlare di ambiente, perché il cambiamento deve essere portato avanti con i fatti». Nell'attesa, andiamo a spegnere la luce nel corridoio, che il contatore corre.

Ultimi Dagoreport

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...