biennale venezia 2015

RIEDUCAZIONE ESTETICA - ALLA BIENNALE PARTE LA CONTROFFENSIVA ALL’ARTE DECORATIVA/VIRTUALE SOSTENUTA DAL SISTEMA FINANZIARIO E DALLE MAISON DI MODA - NIENTE PLASTICA, NIENTE VISUAL-DATA: CI SONO ALTRE VITE, ALTRI FUTURI

Pierluigi Panza per Corriere della Sera

okwui enwezorl x okwui enwezorl x

 

Dov’è finito il virtuale? Nel 2008, con la Biennale intitolata Architecture Beyond Building di Aaron Betsky, la materia e le grandi dimensioni sembravano archiviate persino per la più concreta delle Belle arti: l’architettura. Attraverso simulazioni, proiezioni, giochi virtuali e spazi immateriali, il web — più del Capitalismo — sembrava riuscito ad anestetizzare l’estetica degli individui riducendoli «a una dimensione», come scriveva il filosofo Herbert Marcuse nel 1964.


Sette anni dopo, Venezia, la città più liquida della storia del mondo, pare riconnettersi alla materia e alla terra. E volersi riattaccare saldamente, proponendo opere gigantesche, che hanno creato non poche difficoltà di trasporto in laguna.


La mostra curata da Okwui Enwezor, All the World’s Futures , sembra aver bandito simulazioni virtuali, app, pixel e tutto ciò che l’effimero apparato «social» propone come contemporanea escatologia. Niente plastica, niente visual-data. Al loro posto le grandi parole al neon di Bruce Nauman, le centinaia di coltelli piantati per terra di Abdessemed, un’enorme arena che è «il sistema nervoso centrale della mostra» (Enwezor). E poi i teli neri di Murillo al Padiglione centrale alti una quindicina di metri, le trombe e il tamburo gigante ( Muffled Drums ) di Terry Adkins all’Arsenale alto sette metri, le gigantesche tele con figure a testa in giù di Georg Baselitz.

Padiglione -Giappone-Biennale-Arte-2015-Padiglione -Giappone-Biennale-Arte-2015-


Quando non sono le grandi dimensioni, sono i grandi numeri a fare massa. I 75 lupi feroci che intendono azzannare una Pietà di Michelangelo (sarebbero un grido di denuncia contro gli attacchi al cattolicesimo), proposti dal cinese Liu Ruo Wang per il padiglione di San Marino, ieri pomeriggio non volevano proprio entrare dallo stretto portone del Centro Telecom per occuparne il chiostro.


Alla Fondazione Cini sull’Isola di San Marco le 110 figure acefale della polacca Magdalena Abakanowicz sembrano un esercito di terracotta composto da individui senza identità. Abbiamo altri esempi di questa tendenza all’Ateneo Veneto, dove la cinese Zhang Hong Mei propone una monumentale opera di 12 metri che riprende le antiche pitture dell’epoca Han e anche alla Fondazione Vedova ( Frammenti Expo ’67.

biennale i-venezia-2015-offerta-hotel-3-stelle-a-veneziabiennale i-venezia-2015-offerta-hotel-3-stelle-a-venezia

 

Alexander Calder e Emilio Vedova , a cura di Germano Celant), dove ruota sopra la testa dei visitatori la gigantesca forma in alluminio proposta da Vedova all’Expo di Montreal nel ’67, che serviva per riverberare sul pubblico quanto riflesso dagli schermi.

biennale arte _japan_veneziabiennale arte _japan_venezia


Infine, anche nei circuiti più radical internazionali la memoria e la grande dimensione hanno occupato tutti gli spazi. Settimana scorsa, al Guggenheim è arrivato dallo Iowa (resterà fino al 14 settembre, a cura di Philip Rylands) il più grande Murale di Jackson Pollock, lungo sei metri di denso colore. A Ca’ Corner, da Prada, la mostra Serial / Portable curata da Salvatore Settis propone al piano terra i calchi in gesso in dimensioni naturali delle grandi statue dell’antichità e al primo la gigantesca riproduzione dell’ Ercole Farnese .

Okwui Enzewor Soup No Soup mars Okwui Enzewor Soup No Soup mars BIENNALEBIENNALEterry adkins   darkwater recordterry adkins darkwater recordlindy nsingolindy nsingoliu ruo wangliu ruo wangmelvin edwards   dakarmelvin edwards dakarmarlene dumas   justicemarlene dumas justiceoscar murillo   i don't work on sundaysoscar murillo i don't work on sundaysrobert smithson   dead treerobert smithson dead treeqiu zhijie   jinling chronicle theater projectqiu zhijie jinling chronicle theater projectpadiglione armeno, armenity, curato da adelina von furstenbergpadiglione armeno, armenity, curato da adelina von furstenbergrosa barba   the long roadrosa barba the long roadricardo brey   black boxricardo brey black boxBIENNALE 2015BIENNALE 2015


Il ritorno all’ideologia, riveduta e corretta dai salotti newyorkesi, non è certo la via percorribile come alternativa al pragmatismo decorativo di Jeff Koons e compagni, ovvero all’arte sostenuta dal sistema finanziario e dalle maison di moda. Meglio, semmai, arroccare con le proposte d’archivio, con la memoria, il recupero, la riproposta, il calco... Comunque sia, essersi presi un quarto d’ora di liberazione dal fideismo per il virtuale può consentire l’avvio

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?