mandzukic modric subasic

NOI CROATI, "FORGIATI DALLA GUERRA" - MANDZUKIC PROFUGO IN GERMANIA, SUBASIC CHE DEDICA LA FINALE ALLE “MADRI DI SREBRENICA” E IL “RIFUGIATO” LUKA MODRIC COL NONNO UCCISO A FUCILATE DAI SERBI E LA CASA DEVASTATA DALLE BOMBE CHE DIVENTA IL CENTROCAMPISTA PIÙ FORTE AL MONDO - UNA GENERAZIONE SOPRAVVISSUTA AGLI SPARI SOGNA DI TORNARE A CASA CON LA COPPA IN MANO - VIDEO

modric

 

Giacomo Talignani per www.huffngtonpost.it

 

Chissà cosa pensava il rifugiato Luka Modric quando tirava pallonate contro il muro di uno sgangherato cortile dell'Hotel Iz. Aveva 6 anni e suo nonno era appena stato ucciso dai serbi. Fuori le granate, la guerra, la frenesia di una famiglia che si spostava da uno ostello all'altro per scappare dai predoni, dentro invece solo il suo piccolo universo: forse, come ogni bambino che calcia un pallone, anche lui sognava di vincere un giorno la Coppa del mondo.

 

Quando la sua Croazia scenderà in campo a Mosca per affrontare la Francia, prima finale del suo Paese, si porterà ancora dietro la volontà e la forza di quel bambino gracile di allora, che aveva una sola occasione, ancora senza saperlo: i suoi due piedi. E oggi, destino, l'ha sfruttata tutta, fino a diventare il campione che conosciamo.

 

La storia di Modric, croato classe 1985, inizia con le stesse paura di milioni di rifugiati che oggi abbandonano i loro paesi in cerca di un futuro migliore, schiacciati fra guerre e povertà.

MANDZUKIC MODRIC

 

Nato a Zara da padre meccanico militare e madre lavoratrice nel tessile quel piccolo biondo e gracilino aveva un legame fortissimo con il nonno. Modric senior allevava bestiame, lo fece fino a quel giorno - 18 dicembre del 1991 - che salì su dai campi del monte Velebit, lì dal borgo Modrici, per tornare a casa. Non scese mai più: fu ucciso a fucilate dai serbi durante la guerra indipendentista in Croazia negli anni Novanta.

 

modric

La casa di Luka fu devastata dalle bombe, circondata da mine che ancora oggi avvertono dei pericoli intorno. La famiglia Modric scappò verso Zara, appoggiandosi per mesi e mesi di ostello in ostello, dall'Iz all'Hotel Kolovare, quelli che venivano organizzati in gran fretta per ospitare migliaia di rifugiati. Con lui, vestiti a parte, non aveva praticamente nulla se non un pallone: ogni giorno scendeva - smilzo e piccolino - in un cortile dietro ad un ostello dove era alloggiato per tirare la palla contro il muro. Chi lo osservava, racconteranno poi documentari croati e internazionali sulla sua vita, dice che "rompeva più finestre lui con un pallone che i serbi con le loro bombe". Fu allora che imparò a dribblare le difficoltà della vita, anche se oggi di quegli anni racconta di non portare più i segni dei traumi.

 

modric

Di lui si ricordano bene gente come Josip Bajlo, allenatore allora della prima squadra del club Nk Zadar. Lo cercò. "C'era qualcosa di speciale in quel ragazzino, nonostante il fisico magro e minuto. Avevo sentito parlare di un ragazzino iperattivo che gioca costantemente con un pallone da calcio nel corridoio di un hotel per rifugiati, andando persino a dormire con esso" disse una volta. Poi lo ingaggiò, dando vita a una carriera - in un'epoca in cui i suoi genitori facevano fatica a comprargli i parastinchi - che lo ha visto diventare milionario, vincente, vestire maglie dalla Dinamo Zagabria al Totthenam fino al Real Madrid, essere uno dei migliori centrocampisti internazionali, alzare decine di coppe fino a diventare capitano di una squadra che - forse come sognava un tempo - si giocherà la finale per la Coppa del mondo.

 

modric

Fra mille luci però, anche quel fatto indelebile nella testa dei croati, che per molti anni lo hanno odiato, e forse solo il Mondiale sarà in grado di riparare. Nessuno, in un periodo in cui in Croazia si sperava finalmente di ripulire la corruzione dal calcio, gli ha perdonato la testimonianza con quel "non ricordo" a favore di Zdravko Mamic (poi condannato), ex capo della Dinamo Zagabria accusato di crimini e corruzione.

 

Ma in tanti, al contempo, in Croazia ricordano con ferite indelebili i fatti del 1991-1995 e per certi versi si sentono vicini a quel capitano dall'infanzia difficile. Quello che al primo contratto aiutò la famiglia a comprare un appartamento a Zara, dopo anni passati in rifugi di fortuna. Quello che adesso un documentario del canale Antenna 3 ha voluto ricordare nella storia del bambino scappato dalla guerra che oggi guida il suo Paese verso la Coppa più prestigiosa del mondo.

 

Come lui, nella Croazia da finalissima, anche Dejan Lovren, nato nella città bosniaca di Zenica nel 1989 e fuggito dalla guerra per stabilirsi in Baviera. Oppure Vedran Corluka, che ancora ricorda il rumore delle granate in Bosnia o Ivan Rakitic, anche lui fuggito dal conflitto dei Balcani quando era piccolo. Tutti bambini, allora, che fra le bombe chiedevano una sola occasione, rotonda come il pallone. Se la sono conquistata, molti di loro, passando per altri paesi e adesso sognano soltanto di tornare a casa con la Coppa in mano.

CROAZIA

 

 

 

2. SCALATA MONDIALE

Giulia Zonca per la Stampa

 

I n finale con la maglia a scacchi bianca e rossa, quella che la Croazia ha indossato solo all' inizio dell' avventura, il 16 giugno con la Nigeria, primo successo in un Mondiale di resistenza.

 

«Forgiati dalla guerra», in patria la raccontano così, spiegano tutto così, ogni invenzione, traguardo o campione: una nazione di 4,2 milioni di abitanti che produce medaglie in ogni disciplina e ora sfida la potente Francia. Non è merito dei fondi pubblici che aiutano poco, non è merito di un sistema che nel caso del calcio è finito pure in tribunale, è l' effetto della tempra.

suker thuram francia croazia

 

Il carattere si riflette sul gioco, sui risultati, sulla festa. Ogni 20 anni una prima volta La Croazia è un concentrato di patriottismo difficile da amministrare, impossibile da comprendere in ogni risvolto. Per la prima volta nella loro breve storia possono vincere la Coppa del Mondo e, dal 1958, ogni 20 anni, il trofeo va a chi non l' ha mai toccata prima: Brasile, Argentina, Francia e ora, secondo uno dei tanti teoremi indimostrabili dello sport, spetterebbe a questo piccolo Stato emerso dalla guerra dei Balcani. Sopravvissuto agli spari, diventato adulto in un mondo di libertà e separazioni nette, ostinate, dovute. Non sono storie di altri tempi, è la vita di questa squadra: Modric rifugiato, Mandzukic profugo in Germania.

 

croazia inghilterra 99

Non ci sono precedenti, non ci sono altri esempi, ogni nazionale è ovviamente ancorata alle proprie radici e rappresenta il cambiamento sociale, gioca sempre per qualche eredità, ma stavolta si prova a vincere per una terra che ancora pulsa di guerra. È tutto troppo recente per non essere rimesso in circolo dalla forza di un Mondiale. E allora Subasic, etnia serba, avi ortodossi, prima diventa l' esempio di una generazione non più obbligata a seguire la tossica «linea del sangue», poi l' uomo chiacchierato secondo lo schema Lukaku («quando vinco sono belga, quando perdo sono di origine congolese»).

Oggi è l' eroe che para i rigori e ha dedicato la finale «alle madri di Srebrenica».

CROAZIA INGHILTERRA 32

 

«Per le madri di Srebrenica» La Serbia si schiera con la Francia e i tifosi rimasti a Mosca cantano «Crimea is Russia. Kosovo is Serbia», giusto per trovare gemellaggi malati con i padroni di casa e risvegliare gli echi di qualsiasi faida. Era già successo con le aquile albanesi-kosovare fatte volare dagli svizzeri di seconda generazione e stavamo ancora ai gironi, dove tutti erano uguali mentre ora siamo in finale dove vince solo uno. E la Croazia non può fare altro che indossare quella maglia a scacchi, la gente in strada e l' intero governo, uno dei tanti che ha girato a destra in Europa. Tra nazionale e nazionalismo la confusione è facile, ma l' entusiasmo è naturale, splendido come i figli dei giocatori in campo per la festa al posto dei genitori stravolti. Tra meraviglia, passato e autodeterminazione, il limite balla sempre sulla linea del fuorigioco.

CROAZIA INGHILTERRA MANDZUKICcroazia modriccroazia argentina 7croazia danimarcacroazia argentina 6croazia argentina 2TOTTI MODRICcroaziarussia croazia 3russia croazia

 

croazia argentina 8russia croazia subasicrussia croazia vida

Ultimi Dagoreport

milano fdi fratelli d'italia giorgia meloni carlo fidanza ignazio la russa francesco gaetano caltagirone duomo

DAGOREPORT - PIJAMOSE MILANO! E CHE CE' VO'! DALL’ALTO DELLE REGIONALI LOMBARDE DEL 2023, CON IL TRIONFO DI FRATELLI D'ITALIA (25,18%), MENTRE LA LEGA SI DEVE ACCONTENTARE DEL 16,5 E FORZA ITALIA DEL 7,23, L’ASSALTO DI FRATELLI D’ITALIA ALLA MADUNINA ERA INEVITABILE - LA REGIONE È IN MANO DEL LEGHISTA ATTILIO FONTANA CHE, CON L’ASSESSORE ALLA SANITÀ GUIDO BERTOLASO, HA SBARRATO LA PORTA ALLE MIRE DELLA MELONIANA FAMIGLIA ANGELUCCI - EPPOI, SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A STI’ POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

donald trump friedrich merz giorgia meloni

DAGOREPORT - IL FINE GIUSTIFICA IL MERZ... – GIORGIA MELONI HA FINALMENTE CAPITO CHE IL DAZISMO DI TRUMP È UNA FREGATURA PER L’ITALIA. AD APRIRE GLI OCCHI ALLA DUCETTA È STATA UNA LUNGA TELEFONATA CON IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ - DA POLITICO NAVIGATO, L’EX NEMICO DELLA MERKEL È RIUSCITO A FAR CAMBIARE IDEA ALLA DUCETTA, PUNTANDO SUI GROSSI PROBLEMI CHE HANNO IN COMUNE ITALIA E GERMANIA (TU HAI SALVINI, IO I NAZISTI DI AFD) E PROPONENDOLE DI FAR DIVENTARE FRATELLI D’ITALIA UN PUNTELLO PER LA MAGGIORANZA PPE ALL’EUROPARLAMENTO, GARANTENDOLE L'APPOGGIO POLITICO ED ECONOMICO DELLA GERMANIA SE SOSTERRA' LA ROTTA DI KAISER URSULA, SUPPORTATA DALL'ASSE FRANCO-TEDESCO – CON TRUMP OLTRE OGNI LIMITE (LA FRASE SUI LEADER “BACIACULO” HA SCIOCCATO “AO’, IO SO' GIORGIA”), COME SI COMPORTERÀ A WASHINGTON LA PREMIER, IL PROSSIMO 17 APRILE?

donald trump peter navarro

DAGOREPORT: COME È RIUSCITO PETER NAVARRO A DIVENTARE L’’’ARCHITETTO" DEI DAZI DELLA CASA BIANCA, CHE STANNO SCONQUASSANDO IL MONDO? UN TIPINO CHE ELON MUSK HA LIQUIDATO COME UN “IMBECILLE, PIÙ STUPIDO DI UN SACCO DI MATTONI”, FU ‘’SCOPERTO’’’ GIÀ NEL PRIMO MANDATO DEL 2016 DALLA COPPIA JARED KUSHNER E IVANKA TRUMP - IL SUO “MERITO” È LA FEDELTÀ ASSOLUTA: NEL 2024 NAVARRO SI È FATTO 4 MESI DI CARCERE RIFIUTANDOSI DI TESTIMONIARE CONTRO ''THE DONALD” DAVANTI ALLA COMMISSIONE D’INCHIESTA PER L’ASSALTO A CAPITOL HILL DEL 6 GENNAIO 2021...

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…