dovizioso

DOVIZIOSO A TUTTO GAS - CAPOLAVORO TATTICO DEL PILOTA DELLA DUCATI CHE TRIONFA IN GRAN BRETAGNA E TORNA IN TESTA AL MONDIALE – MARQUEZ KO, ROSSI TERZO - VIDEO

 

 

Massimo Calandri per la Repubblica

 

doviziosodovizioso

DesmoDovi non si ferma più: vince il gp di Inghilterra e, complice la rottura del motore di Marquez, torna in testa al campionato del mondo. Una vittoria di straordinaria bellezza, un altro capolavoro tattico e tecnico del forlivese, che in sella alla Ducati dimostra di essere un fuoriclasse assoluto e in un ultimo giro da impazzire per l'emozione resiste al ritorno di Viñales.

 

Sul podio sale anche Valentino, protagonista di una fuga lunghissima, 17 giri come solo lui, però le gomme alla fine non ce la facevano più: il pesarese è comunque contento, e non perde il contatto in classifica dai migliori. Ora Dovizioso, al 4° successo della stagione, guida con 9 punti su Marquez, Viñales è a -13, Rossi a -26. Quattro campioni, due italiani: e un campionato mai così bello, nella storia del motociclismo.

 

dovizioso 7dovizioso 7

La fuga di Valentino, le incertezze di Marc - Valentino è partito subito davanti, un tentativo di fuga che dopo un solo giro gli era già valso 4 decimi di vantaggio su Marquez (!) e dopo 4 tornate il gap era di oltre un secondo Viñales, perché Maverick nel frattempo aveva infilato un Marc in difficoltà col pneumatico dietro. Mentre il pesarese martellava tempi da record si è fatto sotto anche Dovizioso, con Crutchlow - il ragazzo di casa, uno dei favoriti della vigilia - che poco alla volta è scivolato più indietro. Yamaha a comandare con il Doc e il compagno di squadra, il solo ad aver montato dietro una ruota soft, poi la Rossa del DesmoDovi, le due Honda - il campione del mondo in carica, l'inglese - e l'altra Ducati di Lorenzo, un po' staccato dal gruppetto dei primi 5 a metà gara.

 

Dovizioso, che rimonta - In difficoltà, quasi sul punto di essere superato da Crutchlow, Marquez dopo 10 giri ha ritrovato all'improvviso energia ed arroganza (segnando il miglior tempo): ma non poteva immaginare, passando Dovizioso, di scatenare l'orgoglio e il talento del forlivese. Il ducatista gli ha prima risposto con prepotenza, poi è andato ad attaccare Viñales: un arcobaleno di sorpassi che alla fine ha premiato l'audacia di Andrea, mentre Marc ha approfittato della battaglia tra i due avversari per mettersi di mezzo. Circostanze che potevano anche giocare a favore di Valentino, ma a 7 tornate dal termine il vantaggio del numero 46 sull'altro italiano è sceso a 429 millesimi.

 

dovizioso 6dovizioso 6

In fumo la Honda di Marquez - Mentre nell'aria si cominciava a respirare il profumo di uno spettacolare duello finale a 3, il motore di Marquez è andato in fumo. Dalle tribune strapiene di Silverstone si è alzato un impressionante "ohhhh" di stupore ma - a parte i tifosi del catalano, naturalmente - non certo di rassegnazione: perché con quest'episodio il mondiale, già apertissimo, si fa ancora più equilibrato ed emozionante.

 

DesmoDovi, il capolavoro - Il finale di gara diventava di una bellezza impossibile, con Valentino in difficoltà e braccato dagli altri, perché insieme a Dovizioso si sono fatti sotto Viñales e un Crutchlow, quarto ma grintoso ed indomito come un bulldog. A 3 giri dal termine Desmodovi è passato e subito ha provato ad allungare, mentre il Doc non è riuscito a tenere dietro neppure Maverick. Molto più indietro, mentre lottavano le la decima posizione, Iannone cadeva e buttava giù anche Petrucci. Nell'ultimo giro Dovizioso resisteva all'impressionante attacco di Maverick, Vale teneva dietro Crutchlow e Lorenzo guadagnava un bel 5° posto. Per DesmoDovi, la Ducati e il motociclismo italiano una giornata memorabile.

 

Moto2, Pasini è 2° davanti a Morbidelli - Due italiani sul podio in Moto2, con Morbidelli (3°) che fa un altro piccolo passo verso il titolo mondiale "E' stata la gara più difficile della stagione", confessa), guadagnando 3 punticini allo svizzero Luthi (ora 2° in classifica a -29) e soprattutto Alex Marquez. Il fratello di Marc, vittima d'una caduta quando era in testa, scivola al 14° posto sul traguardo ed ora è molto più lontano nel ranking, 3° a -68. Mattia Pasini, che partiva dalla pole, chiude in seconda posizione e sfiora una clamorosa rimonta sul giapponese Nakagami, che vince il secondo gp della sua carriera. Quinto 'Peccò Bagnaia, dietro a Luthi e davanti a Simone Corsi, 11° Luca Marini, fratello di Valentino.

 

dovizioso 5dovizioso 5

Bastianini torna sul podio in Moto3 - Rocambolesco finale in Moto3, con la gara interrotta ad un giro dal

termine per le brutte cadute di Guevara e Bendsneyder: in questi casi vale la classifica della tornata precedente allo sventolìo della bandiera rossa, e allora vince lo spagnolo Canet davanti ad Enea Bastianini, 19enne riminese che torna sul podio a 10 mesi dalla vittoria in Giappone. Il leader della classifica, Mir chiuse 5°. Per Romani Fenati, che contava di giocarsi con lui il successo, una settima posizione un po' amara davanti ad Andrea Migno, 10° Fabio Di Giannantonio.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…