federica pellegrini

LA NOTTE MAGICA DELLA FEDE - IMPRESA DELLA PELLEGRINI CHE VINCE PER LA PRIMA VOLTA L’ORO AI MONDIALI IN VASCA CORTA (L'UNICO CHE LE MANCAVA) - DOPO IL TRIONFO NEI 200 STILE, L'ARGENTO CON LA STAFFETTA - “PER UN PO' HO PENSATO A QUELLA DANNATA FINALE DI RIO. POI MI SONO SCIOLTA. E’ LA MEDAGLIA DEL SACRIFICIO. A 28 ANNI NON MOLLO”

Giulia Zonca per la Stampa

 

FEDERICA PELLEGRINIFEDERICA PELLEGRINI

Federica Pellegrini lascia il terrazzo da cui scrutava il malinconico orizzonte a Rio e risale sul podio. Sul primo gradino. Siamo ai Mondiali in vasca corta, non alle Olimpiadi, ma l'azzurra dimostra subito che non ha deciso di continuare a nuotare per capriccio o mancanza di alternative: ha deciso di insistere per riprendere in mano il proprio destino. Non si archivia una carriera stratosferica con un quarto posto. 

 

Pellegrini riparte da un oro, l'unico che le mancava nella collezione di successi dei 200 stile libero. I 25 metri non sono mai stati la sua specialità, li ha prima snobbati, poi subiti, a tratti evitati però stavolta serviva dare un segnale immediato, a se stessa, ai tifosi alle avversarie. Federica non deve dimostrare più nulla eppure qui voleva esserci e soprattutto allontanare quell'immagine provata, sbiadita, la versione fragile di una campionessa abituata a mordere, non a sospirare. 

 

PELLEGRINIPELLEGRINI

Vince in 1'51"73 (passaggi 26"64, 55"01, 1'23"61), miglior prestazione italiana senza costumi gommati e suo miglior tempo dopo il cronometro del 2009, agli europei di Istanbul, firmato nell'era dei superbody. E nel biennio magnifico. Batte Katinka Hosszu (1'52"28), la lady di ferro, la maniaca della vasca, arrivata da leader mondiale e divorata da Federica. Per l'italiana è la quarantacinquesima medaglia internazionale tra Europei, Mondiali e Olimpiadi e ne aggiunge una pochi minuti dopo salendo a 46 con l'argento nella 4x100: "È il frutto del sacrificio e della voglia di non mollare mai che fanno parte del mio Dna, anche a 28 anni". 

 

A 28 anni è la leader di un gruppo di ragazze che si tuffano nella staffetta con l'obiettivo medaglia, risultato ambizioso e non scontato vista la presenza di Usa, Canada, Olanda e Australia (anche se rimaneggiata) ed escono dal'acqua con la terza piazza, trasformata in seconda dopo la squalifica del Canada. 3'30"28 (frazioni: Ferraioli 53"51, Di Pietro 52"06, Pezzato 52"52, Pellegrini 52"19), davanti ci sono solo gli Stati Uniti (3'28"82): migliorata persino la classifica dell'ultima edizione, 2014, chiusa con il bronzo. 

 

L'Italia è partita per Windsor con una formazione ai minimi, 11 elementi, e una sola staffetta, questa. Pellegrini centra il doppio obbiettivo nella prima sera e manda un messaggio preciso: questo è il mio mondo, me ne vado quando voglio io. 

 

Non ha esultato al tocco. Ci ha messo qualche secondo extra. Per un istante le deve essere tornata in mente la gara ai Giochi, preparata con al stessa grinta, la medesima tattica e sfumata: "Ero in corsia tre e per un po' ho pensato a quella dannata finale di Rio. Soprattutto il pregara è stato difficile.

PELLEGRINI E LE COMPAGNE DI STAFFETTAPELLEGRINI E LE COMPAGNE DI STAFFETTA

 

Poi mi sono sciolta, sono entrata in acqua ed ho fatto la gara come piace a me". L'orizzonte si è spostato, difficile dire se si allarga fino al 2020. Di certo si sposta dal Villaggio brasiliano e da quel groppo in gola, con un ritiro che proprio non si poteva mandar giù. 

  

 

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…