francia spagna

LA NATIONS LEAGUE È DELLA FRANCIA: BENZEMA E MBAPPÉ RIBALTANO LA SPAGNA (OK IL COLLETTIVO DI LUIS ENRIQUE MA I CAMPIONI DI DESCHAMPS FANNO LA DIFFERENZA) - LA RIMONTA BLEUS DOPO IL VANTAGGIO FIRMATO DA OYARZABAL – PROTESTE E CHECK DEL VAR PER LA RETE DI MBAPPÉ: IL FRANCESE ERA IN GIOCO. LA SPIEGAZIONE – IL CT DELLA NAZIONALE MANCINI DOPO IL TERZO POSTO NELLA NATIONS GUARDA ALLE QUALIFICAZIONI MONDIALI: "ORA PENSIAMO ALLA SVIZZERA. E’ LA PARTITA DELL’ANNO"

Giuseppe Nigro per gazzetta.it

 

francia spagna

Un gran diagonale mancino di Kylian Mbappé sul filo del fuorigioco, su assist del milanista Theo Hernandez nel suo stadio, San Siro, decide la finale di Nations League. L’attaccante del Psg parte oltre l’ultimo difensore, ma lo rimette in gioco l’intervento in scivolata di Eric Garcia prima che gli arrivi il pallone.

 

Il 2-1 sulla giovane e talentuosa Spagna scrive il nome della Francia nell’albo d’oro della competizione, due anni dopo il successo del Portogallo nella prima edizione: non cancellerà la delusione dell’Europeo ma intanto Deschamps si rialza portando a casa un trofeo. Succede tutto nell’ultima mezzora: il vantaggio di Oyarzabal, il pari Benzema, il gol decisivo di Mbappé e almeno un paio di palloni d’oro nei piedi ancora di Oyarzabal e poi di Yeremi Pino salvati con due interventi di Lloris che valgono come due gol.

 

 

francia spagna

Spagna molto ruvida, Francia incisiva e frizzante, all’attacco e di prima, con la riconquista alta: l’inizio tradisce il copione atteso e produce già dopo 6’ la prima occasione transalpino, con un filtrante di Pogba a mettere davanti al portiere Benzema, che però si allarga troppo. Altri sei minuti ed è Ferran Torres a mettere Sarabia davanti a Lloris ma sporca il pallone Varane (che uscirà prima del riposo per un guaio muscolare). Solo questione di tempo che il possesso della Spagna, col doppio play Rodri-Busquets per stanare Pogba e infilare la Francia lì in mezzo, diventi quello che ci si aspettava, dominante, percorso di tanto in tanto dalle scosse del 2004 Gavi al centro della manovra. Ma per più di un’ora tutto questo non si traduce in gol, e neanche in occasioni tangibili.

 

francia spagna

Anticipata da un paio di lampi - un errore di Koundé a innescare un cross (impreciso) di Sarabia per Ferran Torres e poi un salvataggio di Tchouameni in area su Gavi evitando il rigore - la rete spagnola al 65’. Anticipata di pochissimi secondi da una traversa di Theo Hernandez che poteva cambiare la storia della partita. Invece Busquets dalla trequarti con un gran passaggio mette Oyarzabal uno contro uno in area con Upamecano sul centrosinistra: uno splendido diagonale mancino trova lo spiraglio e insacca alle spalle di Lloris.

 

Si riparte, Benzema si allarga sulla sinistra e si fa dare palla, se la mette sul destro e fa partire un destro a giro dal limite dell’area su cui a Unai Simon non basta metterci la mano: pari immediato. Sono minuti incredibili: appena impattata la gara, Mbappé non molla e in fuga sul filo del fuorigioco prova a punire Unai Simon fuori dai pali con un pallonetto, senza successo.

 

 E’ la prova generale di quello che succede un quarto d’ora dopo: Theo Hernandez dalla trequarti lancia Mbappé sul filo del fuorigioco contro la linea difensiva spagnola alta quaranta metri, l’attaccante del Psg taglia verso sinistra e insacca micidiale il 2-1 del ribaltone transalpino. Il controllo del Var non fa desistere l’arbitro inglese Taylor dall’annullare il gol: decisiva, dalle prime ricostruzioni, la scivolata di Eric Garcia che sfiora il pallone prima che arrivi a Mbappé.

 

kylian mbappe 9

Eppure non è finita, al 90’ Oyarzabal pescato da Marcos Alonso dalla sinistra scappa sotto porta a Upamecano e devia la botta al volo, ma centrale, trovando la grande risposta di Lloris. Che arriva anche al 95’, quando è Yeremi Pino su calcio d’angolo a chiamarlo all’intervento volante. Al ritorno a Milano di una finale europea cinque anni dopo la finale “madrilena” di Champions League, stavolta la Spagna non festeggia. Ma neanche si dispera: dimezzata dalle assenze, si è goduta lampi di futuro a partire da Gavi. Collettivo contro stelle, il presente premia la Francia.

 

 

 

 

PROTESTE E CHECK DEL VAR PER IL SECONDO GOAL DELLA FRANCIA

Da goal.com

 

francia spagna

E' l'80' a San Siro e Theo Hernandez serve l'attaccante del Paris Saint-Germain sul filo del fuorigioco: questo scatta e riesce a battere Unai Simon, portando in vantaggio i suoi.

 

L'arbitro, il signor Taylor, prima di concedere la rete si consulta con i l VAR per il consueto Check, indicando il cerchio di centrocampo e assegnando di conseguenza il goal, nonostante le continue proteste della Spagna.

 

 

Il frame in un primo momento sembra chiaro: Mbappé in maniera apparente davanti a Eric Garcia. C'è un però sostanziale: il difensore spagnolo, in scivolata, devia il pallone mettendo in gioco l'attaccante. Questa vale come una giocata.

 

Un tocco del fidensore, stando alle regole FIFA, infatti, se volontario, rimette in gioco il giocatore avversario oltre la linea.

 

kylian mbappe 7

Mbappé ha poi raccolto il pallone e battuto Unai Simon per il definitivo 1-2 che ha consegnato il trofeo alla Francia di Deschamps.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…