leonardo da vinci louvre

VA BENE IL MAQUILLAGE, MA NON SARANNO TROPPI I RESTAURI CHE I FRANCESI IMPONGONO AI SEI OLII DI LEONARDO CUSTODITI AL LOUVRE? NEL 2012 FU LA SANT’ANNA A ESSERE RITOCCATA CON IL RISULTATO CHE DUE RESTAURATORI SI DIMISERO PER UN INTERVENTO “TROPPO INVASIVO” - ORA IL SAN GIOVANNI, GIÀ RIMESSO A NUOVO UNA DECINA DI VOLTE

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

LEONARDO DA VINCI - SANT ANNALEONARDO DA VINCI - SANT ANNA

E pazienza se Victor Hugo diceva che il restauro è un «vandalismo». L' attrazione fatale dei francesi per il restauro nacque nell' Ottocento, quando Viollet Le Duc si mise a ricostruire interi castelli partendo da pochi ruderi, e non si è arrestata mai. «È nel loro Dna», assicura l'alsaziano Philippe Daverio. Un Dna che da qualche tempo ha volto lo sguardo su Leonardo Da Vinci, i cui sei olii custoditi al Louvre stanno passando uno a uno sotto i raggi x, gli infrarossi e, infine, sgarzino e pennello del restauratore.

 

LEONARDO DA VINCI - BELLE FERRONNIERELEONARDO DA VINCI - BELLE FERRONNIERE

Nel 2012 fu la Sant' Anna, la Vergine, il Bambino ad essere restaurata - con il risultato che due conservatori, Ségolène Bergeon Langle e Jean-Pierre Cuzin, si dimisero dal comitato scientifico a causa di un restauro «troppo invasivo». Nel 2015 è stata la volta della Belle Ferronière , alla quale è stata fatto un tagliando prima di mettersi in mostra a Palazzo Reale di Milano per Expo. Ora è la volta del San Giovanni , pure lui in mostra per Expo e nel 2009 a Palazzo Marino, opera che Leonardo tenne con sé sino alla morte, già restaurata e riverniciata una decina di volte.

 

LEONARDO DA VINCI - SAN GIOVANNILEONARDO DA VINCI - SAN GIOVANNI

I lavori, che dureranno dieci mesi, serviranno a «restituire leggibilità alla composizione», ha dichiarato il conservatore del Dipartimento dipinti Vincent Delieuvin. «I dettagli ora sono in ombra mentre 10 o 20 anni fa erano visibili». Il che vuol dire che vedremo «magicamente» distinguersi la croce stretta tra le dita della mano, i capelli boccolosi e qualcosa di nuovo, come ormai impone ogni restauro che serve ad attivare il sistema della comunicazione.

 

leonardo da vincileonardo da vinci

Sébastien Allard, direttore del dipartimento dei Dipinti, assicura che la prudenza sarà d' obbligo e la vernice rimossa gradualmente, in modo da lasciare intatto lo strato della pittura e le velature. I restauratori Regina Moreira e Patrick Mandron dovranno dunque alleggerire le vernici per restituire leggibilità all' insieme. «Pur eliminando una buona metà delle vernici aggiunte - ha assicurato Delieuvin - si può prevedere che il quadro resterà in penombra». Il restauro della Sant' Anna ha fatto risaltare il blu del mantello della Vergine, nella Belle Ferronnière è riemerso il rosso del vestito... nel San Giovanni cosa riemergerà dal fondo?

 

La storica dell' arte Maria Teresa Fiorio, curatrice della mostra Leonardo da Vinci per Expo (catalogo Skira) è stata l' ultima ad analizzare le tre opere: «In entrambi i casi si sono eseguiti ottimi interventi. Sant' Anna era sana, si erano accumulati polvere e sporco, e non hanno tirato via tutto. Ottimi risultati si sono ottenuti anche per la Belle Ferronière . San Giovanni è molto impastato. Se l' intervento sarà condotto con prudenza sarà una buona cosa. Diverso sarebbe intervenire sulla Vergine delle Rocce , che subì un trasporto di supporto nell' 800».

 

Maria Teresa FiorioMaria Teresa Fiorio

Totalmente contrario all' intervento il più noto studioso italiano di Leonardo all' estero, Carlo Pedretti: «Di principio sono contrario al restauro, a meno che ci sia necessità di sopravvivenza. Ma non si deve pulire per restaurare l' immagine come si vedeva al tempo di Leonardo.

 

Questo è un errore. Leonardo pensava che il tempo avrebbe lavorato sulla sua opera. Attenzione, non ci vuole nulla a distruggere il San Giovanni . Questa di intervenire su Leonardo è una mania contagiosa, lo si fa per operazioni pubblicitarie. E poi, prima di restaurare, le opere andrebbero sottoposte ad analisi di laboratori internazionali».

Il San Giovanni è la terza di sei opere di Leonardo al Louvre: la prossima a essere toccata sarà la Gioconda ? «Come proseguiremo non saprei - ha dichiarato nella presentazione Sébastien Allard - facciamo un passo per volta, ma posso già dirvi che non toccherà ancora alla Gioconda».

Vincent DelieuvinVincent Delieuvin

 

Non ancora. Quindi, sotto con un altro Leonardo (il controverso Bacco o la Vergine delle rocce ?) e ultima la Gioconda. A chi ritiene impossibile questa eventualità, ricordiamo che tra il 2013 e il 2015 il Louvre ha restaurato anche la Nike o Vittoria di Samotracia , solo in parte rispettando i precedenti rifacimenti. Rien à faire . «In Francia amano il nuovo - chiude Daverio -. Non solo nei dipinti. Un po' come gli inglesi con i loro Canaletto tirati a lucido, senza che si vedano più le pennellate».

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…