ronaldo iuliano

CHE PALLE! SONO PASSATI 20 ANNI E ANCORA SI PARLA DI JUVE-INTER DEL '98! L’ARBITRO CECCARINI TORNA SUL CONTATTO TRA IULIANO E RONALDO: “FU IL BRASILIANO A FARE FALLO. SBAGLIAI A NON FISCHIARE LA PUNIZIONE PER LA JUVE" – SIMONI STIZZITO: "PAROLE COMICHE. MENO MALE CHE HA SMESSO" - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

Ceccarini

Parla Piero Ceccarini. E le sue parole sono destinate a creare polemiche. In un'intervista esclusiva a Premium Sport, per la prima volta in 20 anni l'ex arbitro si esprime in tv sulla controversa sfida tra Juventus e Inter del 26 aprile 1998, da lui diretta. E si dice dispiaciuto per il fatto di essere ricordato solo per il contatto tra Iuliano e Ronaldo: "Identificarmi solo ed esclusivamente per quell’episodio non mi fa piacere. Anche perché c’è tutta una vita dietro a una carriera arbitrale".

 

"SFONDAMENTO" — La sua interpretazione dell’episodio contestato, in quel big match che indirizzò lo scudetto verso i bianconeri, non è cambiata: "Lì per lì è stata quella di uno scontro fisico di Ronaldo su Iuliano, e non il contrario - dice -. Oggi, dopo molto tempo, confermo che quello che ho visto in campo corrisponde alla realtà delle cose, se si vuol parlare di un contatto fisico.

 

ronaldo iuliano

E arrivo a dire che il mio errore è stato quello di non aver dato calcio di punizione a favore della Juventus, perché il fatto di non aver fischiato ha fatto pensare che io abbia visto il fallo di Iuliano e non abbia voluto concederlo. Invece ho proprio visto il contrario. Se fossimo stati nel basket sarebbe stato fallo di sfondamento di Ronaldo, che poi sono le parole testuali che dissi in campo a Pagliuca".

 

QUEL SILENZIO... — Chissà cosa sarebbe cambiato se a quel tempo ci fosse stata la Var: "In realtà in quell’occasione c’è stata... e mi meraviglia che nessuno l’abbia preso in considerazione o abbia fatto finta di niente. In diretta e durante il replay dell’episodio il telecronista di allora, supportato da Collovati e da Chiesa, ex arbitro, ha detto che non era calcio di rigore". Sui ricordi di quel pomeriggio e sul comportamento dei vertici arbitrali dichiara:

 

"Mi sono stupito più che altro delle proteste piuttosto intense da parte dell’Inter. Ma sono soprattutto dispiaciuto di non aver potuto spiegare la mia versione subito dopo la partita. Non è stato possibile perché gli arbitri vivono in un castello circondato da alte mura. Io avevo proposto di fare una conferenza stampa per parlare solo dell’episodio dal punto di vista tecnico, senza fare polemica o entrare in altre questioni, ma la mia proposta non è stata presa in considerazione. Nei giorni successivi, da parte dei vertici arbitrali e dalla Federazione c’è stato un silenzio assordante che mi ha fatto male".

 

ronaldo simoni

 

2. SIMONI E L'ARBITRO CECCARINI: "PAROLE COMICHE. MENO MALE CHE HA SMESSO"

Da gazzetta.it

 

"L’intervista di Ceccarini è una comica, siamo nel mondo dei sogni". Gigi Simoni, che nel 1998 era l'allenatore dell'Inter, ha risposto stizzito all'intervista rilasciata dall'arbitro Ceccarini a Premium Sport. A distanza di vent'anni da quel Juve-Inter da lui diretta, Ceccarini ha parlato di "fallo a favore della Juve" in merito al tanto discusso contatto Iuliano-Ronaldo.

iuliano ronaldo

 

"STIA ZITTO" — "Menomale che ha smesso questo arbitro - continua Simoni in un intervento radiofonico a Radio Kiss Kiss -, poteva fare altri danni. È irriverente, non ha la saggezza di chiudere la bocca, non ha il buon senso di chiudere questo discorso, non ho parole. Ha un bel coraggio. Il mondo intero conosce la verità, anche tanti juventini che mi incontrano lo ammettono. L’ho incontrato l’altra sera e l’ho salutato per educazione. Senza parole. Meglio se sta zitto”.

simoniLO STOP DI IULIANO A RONALDORONALDO IULIANO JUVE INTER 1998iuliano ronaldo

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…