roberto mancini nazionale italia

CHE LA SECONDA “RIVOLUZIONE MANCINIANA” ABBIA INIZIO – STASERA A CESENA CONTRO L’UNGHERIA IL MANCIO INIZIERÀ A PLASMARE LA NAZIONALE DEL FUTURO - GNONTO DOVREBBE PARTIRE DALL’INIZIO E AFFIANCHERÀ RASPADORI E SCAMACCA NEL TRIDENTE D’ATTACCO – A CENTROCAMPO CRISTANTE, BARELLA E LOCATELLI - MANCINI INVITA ALLA CAUTELA PER GNONTO: “NON METTIAMOGLI TROPPA PRESSIONE ADDOSSO..."

roberto mancini

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Ora che l'Italia ferita ha timidamente rialzato la testa, ritrovando entusiasmo e un pizzico d'orgoglio, sarebbe un peccato gettare via tutto e ripartire da zero. L'Ungheria, più che un esame, assomiglia a una trappola. La squadra di Marco Rossi non ha neppure un decimo del talento della Germania, ma ha entusiasmo da vendere, niente da perdere e la maledetta abitudine di prendersi scalpi importanti, così come ha fatto all'esordio contro l'Inghilterra. Mancio continuerà sulla strada del rinnovamento, che fa rima con esperimento.

MANCINI GNONTO

 

Si gioca nella città di Vicini, il c.t. delle notti magiche a Italia '90, anche lui chiamato per rifondare dopo il disastroso Mondiale '86. Azeglio, uomo d'altri tempi con un'umanità straordinaria, aveva trasferito in Nazionale la sua formidabile Under 21, gioventù e spensieratezza, come cerca di fare adesso Mancio.

ITALIA GERMANIA

 

Sarà un'Italia nuova anche stasera, nel forno dell'Orogel Stadium, 15 mila posti esauriti, dove gli azzurri hanno sempre vinto, tre partite su tre, senza subire un gol. Ma stavolta la rivoluzione non sarà totale, come lo era stata tra la disastrosa partita con l'Argentina e la Germania. «Cambierò molto, ma non tutto», dice l'allenatore alla fine dell'allenamento.

 

wilfried gnonto roberto mancini italia germania

Mancini non ha ancora deciso la formazione, ma qualche idea in testa ce l'ha: sette potrebbero essere i cambi rispetto al sabato bolognese, nessun debuttante assoluto, ma uno dall'inizio, il più celebrato in questi giorni, vale a dire Wilfried Gnonto, 18 anni e mezzo, che si è presentato al Dall'Ara con l'assist per Lorenzo Pellegrini. «Non mettiamogli troppa pressione addosso, ma ho capito che sa gestirla». E allora avanti con la freccia Willy: «Sa giocare benissimo ed è molto veloce, una qualità che in pochi hanno in questa Nazionale».

 

gianluca scamacca

Il tridente sarà inevitabilmente nuovo, l'idea è confermare l'ariete Scamacca nel cuore dell'attacco: «È molto bravo. Ci vorrà un po' di tempo, ma può diventare un grande centravanti». Mancio lo ha promosso. Il problema è capire se ha smaltito la fatica, ma la voglia di segnare il primo gol azzurro sarà più forte della stanchezza. A sinistra è pronto Raspadori. Belotti partirà dalla panchina e dopo la partita andrà in vacanza, così come Bonucci. In difesa, con Gianluca Mancini, dovrebbe esserci Bastoni come contro la Macedonia. 

 

alessandro bastoni

A sinistra tornerà dal primo minuto Spinazzola. In mezzo al campo l'allenatore, che ha spedito il giovane talentino Samuele Ricci alla Under 21, non potrà rinunciare alla regia solida di Cristante, affiancato da Locatelli e Barella che porta sul cuore ancora il peso dell'eliminazione Mondiale: «Non so darmi una spiegazione. A Palermo dovevamo vincere 3 o 4 a 0 e invece abbiamo perso. Ora dobbiamo vincere per i tifosi che ci sono stati vicini». Anche per non rischiare di precipitare nella classifica del girone di Nations. 

 

italia germania

Chi se lo aggiudicherà andrà alle finali tra un anno, la quarta invece retrocederà e sarebbe un danno clamoroso, di soldi e di immagine, senza contare che le prime due di ciascun raggruppamento e due-tre fra le migliori terze saranno teste di serie il 9 ottobre al sorteggio delle qualificazioni europee, il vero obiettivo della rinascita italiana.

roberto mancini italia vs macedonia del nord

 

 Il rischio è abbassare l'asticella dopo aver gioito per aver frenato la Germania, forte ma anche un po' distratta e imprecisa. L'Ungheria, che ha principi di gioco chiari, non farà regali. La nuova Italia, meno elegante ma più solida e verticale, dovrà confermare i progressi di Bologna. Perché la strada è questa e non si può più tornare indietro.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…