
NUOVO TERREMOTO NEL CALCIO – INDAGATI UNA DOZZINA DI CALCIATORI DI SERIE A (DA ZANIOLO A MCKENNIE) PER SCOMMESSE SUI SITI ILLEGALI (GLI VIENE CONTESTATO “SOLO” DI AVER GIOCATO A POKER ONLINE) - TONALI E FAGIOLI SONO ACCUSATI DI AVERE AGITO COME “COLLETTORI DEGLI SCOMMETTITORI” - I DEBITI PAGATI IN OREFICERIA CON ACQUISTI SIMULATI DI ROLEX – I PRESTITI DI GATTI A FAGIOLI PER PER FAR FRONTE AL PAGAMENTO DEI DEBITI DI GIOCO…
SCOMMESSE SU SITI ILLEGALI, INDAGATI CALCIATORI DI SERIE
scommesse calcio zaniolo tonali fagioli florenzi
(ANSA) - MILANO, 11 APR - Sono una dozzina i calciatori indagati per fatti fino al 2023, nell'inchiesta milanese su un giro di Scommesse clandestine, che non riguarderebbe partite di calcio. Tra i nomi dei calciatori iscritti per aver scommesso illecitamente figurano quelli di Nicolò Fagioli, Sandro Tonali, Weston McKennie, Raoul Bellanova, Angel Di Maria e Nicolò Zaniolo.
I calciatori, secondo quanto si apprende, sarebbero indagati per avere giocato sulle piattaforme illegali di Scommesse e poker e per averle pubblicizzate tra altri calciatori. Sono numerosi i nomi dei calciatori che compaiono nelle carte dell'inchiesta. Tra questi ci sono anche quelli di Alessandro Florenzi Alessandro, Mattia Perin, Samuele Ricci, Leandro Paredes. Questi ultimi, sempre secondo quanto si apprende, sono indagati per il comma 3 della medesima legge del 1989, e cioè per l'ipotesi che nello stesso periodo abbiano partecipato non a Scommesse sul calcio ma sulle piattaforme illegali a giochi non autorizzati dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e, in particolare alle partite di poker su tavoli online.
PM MILANO, FAGIOLI E TONALI 'COLLETTORI DI SCOMMETTITORI'
(ANSA) - MILANO, 11 APR - Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, e Sandro Tonali, ora al Newcastle, "oltre ad aver effettuato numerose Scommesse" sulle piattaforme illegali, avrebbero ricoperto il ruolo "di collettori di scommettitori" e sarebbero stati "remunerati con bonus sui propri conti di gioco" e con riduzione dei debiti. Emerge dagli atti dell'inchiesta milanese. I due, infatti, sono indagati per una contestazione che riguarda anche la "pubblicità" data al giro di Scommesse illegali, mentre tutti gli altri come "meri scommettitori". Questi ultimi sono venti in totale, tra cui non solo calciatori ma anche altri sportivi.
SCOMMESSE ILLEGALI, FINTI ACQUISTI OROLOGI PER PAGARE DEBITI
(ANSA) - MILANO, 11 APR - Pagavano i debiti di gioco con bonifici ad una gioielleria, fingendo di acquistare Rolex e altri orologi di lusso, i calciatori coinvolti nell'indagine della procura di Milano su un presunto giro di Scommesse illegali. I calciatori, secondo l'accusa, prima si vedevano fare credito dagli organizzatori delle Scommesse; quando il debito si faceva oneroso, venivano indirizzati alla gioielleria affinché in apparenza pagassero con bonifici perfettamente tracciabili il prezzo degli orologi, che restavano in negozio nella disponibilità degli organizzatori, mentre gli sportivi uscivano solo con la fattura emessa a fronte dell'acquisto simulato.
PM MILANO, 'GATTI AIUTÒ FAGIOLI A PAGARE I DEBITI'
(ANSA) - MILANO, 11 APR - Nell'inchiesta milanese dei pm Filippini e Amadeo e della Gdf sul presunto giro di scommesse illegali, in particolare sul poker on line, e che ha portato a un decreto di sequestro da 1,5 milioni di euro, firmato dalla gip Lidia Castellucci per fatti fino al 2023, è stato accertato che Nicolò Fagioli, centrocampista della Fiorentina, "per far fronte al pagamento dei debiti di gioco, si sia avvalso, oltre che delle proprie disponibilità, di prestiti in denaro concessi da altri", tra cui Federico Gatti, difensore della Juventus e suo ex compagno di squadra e che non è indagato. Negli atti, infatti, figurano anche i nomi di tanti altri sportivi e calciatori, non indagati, che avrebbero, in sostanza, coperto le perdite di quelli che scommettevano, come appunto Gatti per Fagioli.
sandro tonali
alessandro florenzi