totti kobe bryant 2

TOTTI-KOBE BRYANT: FENOMENI A CONFRONTO A MILANO - "BLACK MAMBA": "IL RITIRO? ERO IN AUTO QUANDO HO DECISO. ORA ALLE 4 DELLA MATTINA MI SVEGLIO E CERCO UN POSTO DOVE ANDARE" - TOTTI: "VOGLIO UN ALTRO GRANDE ANNO DI CALCIO. IL FUTURO? SEMPRE A TRIGORIA, MA CON LA PALLA. POTREI ANCHE FARE L’ALLENATORE"

TOTTI KOBE BRYANT 2TOTTI KOBE BRYANT 2

Dario Cresto-Dina per “la Repubblica”

 

Osservandoli uno accanto all'altro, sotto la virgola della Nike, lo sponsor comune che per entrambi riluce d'oro sonante, non potrebbero sembrare più distanti. Kobe, il serpente del parquet, elegante, flessuoso, micidiale, e Francesco, il piccolo imperatore dell'urbe, dai polpacci muscolosi e i capelli con il ciuffo cresciuto in mezzo alla Roma del popolo, che ha saputo trasformare una zolla di prato verde in un regno sul quale vorrebbero - lui e i suoi sudditi - che il sole non tramontasse mai. Eppure uno è venuto qui per insegnare all'altro come si fa a finire perché anche gli dei ammainano le loro bandiere prima di essere atterrati dalla noia.

 

Bryant avrà trentotto anni tra poche settimane, è nato il ventitré agosto del '78, si muove da Black Mamba tra i fotografi e i ragazzi del business arpionando al volo una lattina di cocacola che qualcuno gli ha lanciato da distanza ragguardevole. Ha giocato l'ultima partita con la maglia indossata per vent'anni dei Los Angeles Lakers (prima il numero 8 poi il 24) il 13 aprile: sessanta punti e un'altrettanta pioggia di lacrime, atto finale di un "farewell tour" lunghissimo, un atterraggio dolce sull'addio. Perché anche i sentimenti invecchiano.

 

TOTTI BRYANT 6TOTTI BRYANT 6

Lui l'aveva messo nel conto all'inizio della stagione dell'Nba con una lettera scritta al Signore del basket, in realtà indirizzata a se stesso: "Da quando avevo sei anni e arrotolavo i calzini a mio padre ho sempre corso senza vedere la fine del tunnel. Oggi il mio cuore può sopportare la battaglia, la mia mente gestire la fatica, ma il mio corpo sa che è ora di dire basta. Sono pronto a lasciarti andare e voglio che tu lo sappia, così entrambi possiamo assaporare ogni momento che ci rimane assieme".

 

È un bravo sceneggiatore, Kobe, scrive libri, vuole fare film. Totti è timido e orgoglioso, firma la maglia numero 10 della Roma tirandosi in piedi in segno di rispetto verso i colori di una vita, il pennarello lo tradisce e lui è costretto a ricominciare daccapo. Domanda a Bryant della famiglia, gli parla dei suoi figli e dei bambini della scuola calcio. Francesco non ha un regista alle spalle, solo lo sguardo di Vito Scala, la sua ombra fraterna. Gli basta e avanza.

 

TOTTI KOBE BRYANTTOTTI KOBE BRYANT

Il 27 settembre festeggerà quarant'anni. Giocherà ancora. Nel 2010 aveva fatto una promessa: smetto tra cinque anni, già si immaginava nelle partite alle carte con gli amici. Ride e dice: "Era una bugia". Ha resistito, non ha voluto che fossero gli altri a decidere per lui. Ma oggi è venuto a lezione, a imparare come funziona la legge della decadenza.

 

Totti. "Non ci siamo mai incontrati prima d'ora, sai com'è... non sono mai andato molto all'estero. Però ti ho sempre seguito, abbiamo all'incirca la stessa età e condividiamo la voglia di far divertire chi ci viene a vedere. Abbiamo tutti e due indossato una sola maglia. Una scelta bellissima, per quanto mi riguarda".

 

Bryant. "Bellissima e non scontata. Cambiando forse avremmo vinto di più, guadagnato più soldi. Ma così abbiamo portato a casa anche il record della fedeltà. Io alla fine ho sentito di aver formato un'altra famiglia. Non amo fare le cose semplici, ma quelle giuste".

 

TOTTI BRYANT 11TOTTI BRYANT 11

Totti. "Ho cominciato a giocare nella Roma nel 1989, oggi posso dire che è stato un onore. Sarebbe stupido fare il bilancio dei profitti e delle perdite, ho dato e ricevuto in parti uguali. Ho il diritto di guardare tutti a testa alta. Non ho rimpianti né rimorsi, nulla da farmi perdonare. Forse non sono una leggenda come te, ma sono stato un atleta onesto, leale. In campo ho sempre dato il massimo, credo di averlo dimostrato anche durante l'ultimo campionato".

 

Bryant. "A parte il mio, il calcio è lo sport che preferisco. In tutti questi anni mi sono ritrovato più di una volta a studiare i tuoi movimenti sul campo, soprattutto mentre stai aspettando il pallone o quando effettui il passaggio. Vedi, mi concentravo sull'angolo che creano i tuoi piedi rispetto al terreno, la capacità di sapere dove si trova il compagno a cui darai la palla senza guardarlo.

 

KOBE BRYANTKOBE BRYANT

Forse non riesco a spiegartelo bene nel mio italiano incerto, ma, credimi, mi è stato utile spiare alcuni tuoi segreti tecnici. Io sono uno che ha sempre analizzato molto gli altri: compagni, avversari, giocatori di discipline differenti. Raccolgo filmati, faccio disegni".

 

Totti. "A Roma diciamo rubare con gli occhi. Io sono un istintivo, ma il basket insegna l'occupazione del campo e l'impostazione della manovra di gioco. Di te ho sempre ammirato due caratteristiche: l'eleganza del gesto tecnico e l'invenzione improvvisa, la ricerca di qualcosa che supera la bellezza e sfiora l'impossibile. Uno resta lì, incantato. E vorrebbe che quella meraviglia non finisse mai. E invece...".

 

TOTTITOTTI

Bryant. "Può essere più semplice di quanto credi. L'anno scorso ero in macchina quando ho deciso che avrei smesso. Ero solo, nel traffico da paura della 405 Freeway di Los Angeles. Ti assicuro che ho avuto tutto il tempo di riflettere...Ho detto, ehi! Kobe, hai ancora voglia di andare avanti, la palestra, il canestro, il sudore sul parquet? Hai ancora voglia di allacciarti gli scarpini per la milionesima volta...? Hai ancora voglia di altri campionati, di nuove vittorie, di nuovi dolori? E all'improvviso, zac!, ho sentito che non avevo più l'ossessione di tutta quella roba lì. Capisci, era scomparsa non la passione, ma l'ossessione. E qualcos'altro si stava affacciando nella mia vita, piccole cose che si avvicinavano. Altri mari. Ho capito con chiarezza che potevo smettere e andare lo stesso a coricarmi tranquillo ogni sera. La vita sarebbe cambiata molto velocemente".

 

BRYANT 2BRYANT 2

Totti. "Allora salirò in macchina anch'io quest'anno...cercherò una strada molto trafficata e metterò su della musica. Sarà la mia ultima stagione di calcio, ma voglio che sia ancora un grande anno di calcio. Lo voglio con tutto il cuore e l'ho dimostrato sul campo nella parte finale dello scorso campionato. Nessuna ribellione, ho usato parole forti perché sono convinto che non era giusto finire così, la mia passione e l'impegno che ho sempre avuto nei confronti della maglia giallorossa meritavano maggiore rispetto".

 

Bryant. "Ti prepari anche tu ad un lungo tour d'addio negli stadi italiani. Come lo stai organizzando?".

TOTTI 1TOTTI 1

 

Totti. "Non ci sto affatto pensando, nessuna programmazione nella mia testa. Mi allenerò seriamente e se lo merito giocherò, altrimenti mi accomoderò in panchina. Credo che per la squadra potrò rappresentare ancora una risorsa. Anche a quarant'anni".

 

Bryant. "Bisognerà fare i conti con la solitudine. In campo, che tu sia un leader oppure no, non resti mai da solo. Ora io mi sento solo alle quattro della mattina. Mi sveglio e cerco un posto dove andare, ne avverto il bisogno fisico, come quando senti i morsi della fame. Allora m'infilo una maglietta e vado nel mio studio a lavorare, le idee migliori arrivano all'alba".

 

KOBE BRYANTKOBE BRYANT

Totti. "Dopo una partita, la mia solitudine è sempre cominciata sotto la doccia. Non è soltanto una battuta di spirito. Non ne ho paura. Per quanto riguarda il luogo che mi accoglierà, quello che mi viene naturale di pensare è Trigoria, il centro sportivo della Roma. Un tempo ho detto che mi vedevo esclusivamente in un ruolo dirigenziale, ma quando stai per smettere o hai smesso per davvero scatta qualcosa nella testa che ti fa sospettare di non poter rinunciare ad avere un pallone tra i piedi. Non mi sento dunque di escludere una futura esperienza da allenatore. Lo hanno fatto tanti miei ex compagni, posso provarci anch'io".

TOTTITOTTI

 

Bryant. "Se dovessi sintetizzare la mia vita nel basket in una parola, sceglierei la parola amore. E tu?".

 

Totti. "Io ho bisogno di qualche parola in più: aver fatto bene il proprio mestiere. E mi piacerebbe averlo insegnato un po' alle generazioni

 he vengono dopo la nostra. E ai nostri figli".

 

TOTTI PALLOTTATOTTI PALLOTTA

Bryant. "Alle mie bambine dico: non arrendetevi mai se vi troverete a lottare per un vostro desiderio".

 

Totti. "Ai miei figli dirò: divertitevi".

 

(Al passo d'addio Michael Jordan disse più o meno così: ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso trecento partite ed è per questo che alla fine ho vinto tutto).

ilary 1ilary 1

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...