mattarella gaeta fimiani

ALTA TENSIONE SULLA NOMINA DEL NUOVO PROCURATORE GENERALE DELLA CASSAZIONE: SARÀ UNA BATTAGLIA SENZA ESCLUSIONI DI COLPI QUELLA CHE IL 26 FEBBRAIO SI GIOCHERÀ AL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA DAVANTI A MATTARELLA CHE AVREBBE GRADITO UN SOLO NOME. SARA’, INVECE, UNA SFIDA TRA PIETRO GAETA (IN QUOTA MAGISTRATURA DEMOCRATICA, LA CORRENTE PIÙ INVISA ALLA MAGGIORANZA) E PASQUALE FIMIANI, SOSTENUTO DALLA CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA LEGA, CLAUDIA ECCHER, CHE HA TIRATO FUORI LA CHAT DI GAETA CON LUCA PALAMARA, EX PRESIDENTE DELL’ANM – IL CAPOGRUPPO AL SENATO DI FORZA ITALIA GASPARRI HA DEPOSITATO UN’INTERROGAZIONE DI FUOCO CHIEDENDO CHIARIMENTI…

Simona Musco e Giovanni M. Jacobazzi per ildubbio.it

 

sergio mattarella a gorizia 2

Sarà una battaglia tesa quella che il 26 febbraio si giocherà al Consiglio superiore della magistratura, chiamato a scegliere il nuovo procuratore generale della Cassazione. Una battaglia a due, che si svolgerà al cospetto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il cui invito ad un una scelta unanime è, però, caduto nel vuoto.

 

Dalla V Commissione arriveranno due proposte: la prima, quella di maggioranza, approvata con 5 voti, è per Pietro Gaeta, attualmente avvocato generale della Cassazione, mentre la seconda riguarda Pasquale Fimiani, anch’egli avvocato generale a Piazza Cavour. Per la proposta di maggioranza hanno votato il laico di Iv Ernesto Carbone, presidente della Commissione (e relatore della proposta), e i togati Maurizio Carbone (Area), Michele Forziati (Unicost), Domenica Miele (Magistratura democratica) ed Eligio Paolini (Magistratura indipendente).

 

pietro gaeta

A sostegno della proposta riguardante Fimiani, invece, la consigliera laica eletta in quota Lega, Claudia Eccher. La sua scelta di discostarsi dalle indicazioni del Colle ha di fatto gelato la V Commissione, preoccupando non solo il presidente Carbone, ma anche il vicepresidente di Palazzo Bachelet Fabio Pinelli. La laica ha infatti giustificato il suo “rifiuto” tirando fuori la chat di Gaeta con Luca Palamara, ex presidente dell’Anm ed ex zar delle nomine.

 

Chat che, a corrente alternata, vengono usate per punire o assolvere magistrati che, a turno, si sono ritrovati a bussare alla sua porta, chiedendo consigli o aiuti. La vicenda di Gaeta, in realtà, non è chiarissima e riguarda una sola conversazione, divisa in più messaggi, nemmeno inviati da lui. Il tutto, però, alla vigilia di una nomina importante, quella di avvocato generale.

 

pasquale fimiani

Secondo l’interpretazione fatta dai laici di centrodestra, Gaeta, magistrato in quota Md (la corrente più invisa alla maggioranza), avrebbe chiesto un appuntamento a Palamara. Non direttamente, appunto, bensì attraverso la mediazione di un altro magistrato.

 

«Ciao Luca - scriveva il 26 aprile 2018 Pina Casella, sostituto procuratore generale della Cassazione in quota Unicost, la stessa corrente di Palamara - sono in ufficio con Piero Gaeta che vorrebbe salutarti come già sai. Io ritorno a Roma il 2. Riesci quella settimana a passare dalle nostre parti per un caffè?». «Sì, assolutamente sì, con piacere», rispondeva Palamara. L’incontro fu poi rimandato, ma i messaggi continuarono fino a quando non fu possibile programmare l’incontro. Ovvero il 16 maggio. «Siamo a pranzo al francese - scriveva Casella - ti aspettiamo per il caffè come d’intesa».

 

«Alle 1515 sono da voi», rispondeva l’ex presidente Anm. La promozione di Gaeta arrivò quando Palamara non era più al Csm, a febbraio 2019. Era comunque il più titolato, l’unico nome possibile da scegliere e infatti superò all’unanimità la prova del plenum, che lo scelse come avvocato generale. Non c’è dubbio che non servisse l’aiuto di Palamara. Né ci sono prove che ci sia mai stato questo aiuto. Ma la storia si tinge di un altro elemento perché a sostenere l’accusa nel procedimento disciplinare a carico di Palamara è stato lo stesso Gaeta, che poi propose e ottenne la radiazione.

claudia eccher

 

Le cronache del Csm sono piene di casi ben più gravi di magistrati che hanno chiesto aiuto a Palamara e che poi non hanno subito alcuna conseguenza. Ma poco importa: per i laici di centrodestra tanto basta per opporsi alla nomina di Gaeta. Spalleggiati dal capogruppo al Senato di Forza Italia Maurizio Gasparri, che ha depositato un’interrogazione di fuoco chiedendo chiarimenti.

 

luca palamara

Ed è toccato ad Eccher, in Commissione, testimoniare questo disagio. Se ci si attenesse al curriculum, stando ai rumors di palazzo, non ci sarebbero dubbi che l’unico titolato a diventare il successore di Luigi Salvato sia Gaeta. Ma la seduta, convocata durante la settimana di bianca, rischia di riservare parecchie sorprese. In un clima di tensione, davanti a Mattarella, che per tradizione presiede la nomina del procuratore generale e del Primo presidente della Cassazione. Ma non si tratta di una mera valutazione di titoli: i calcoli sono i soliti. E complicati da quella che si preannuncia una spaccatura di Magistratura indipendente, rimasta “ferita” dall’atteggiamento di Gaeta nei confronti dei consiglieri di Mi finiti sotto procedimento disciplinare nel post Hotel Champagne.

maurizio gasparri

 

Il che potrebbe complicare il percorso di Gaeta verso una delle poltrone più ambite della magistratura. Il magistrato di Md potrà contare sui voti di Area e Unicost, su quelli della togata di Md Mimma Miele e su quelli degli indipendenti Andrea Mirenda e Roberto Fontana, per un totale di 13 voti.

 

Ma a decidere le sorti della questione saranno, appunto, i sette voti dei togati di Mi. Sono già certi i cinque voti dei laici di centrodestra per Fimiani, ma le cose, da qui al 26 febbraio, potrebbero cambiare.

 

SERGIO MATTARELLA DISCORSO FINE ANNO

(…)

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…