COL TAGLIO DEI TASSI, MILANO IN CALO (-0,1%) E EURO IN CRESCITA (1,32 $) - IL MERCATO DELL’AUTO AFFONDA DI NUOVO

1 - SPREAD BTP-BUND CHIUDE IN CALO A 260 PUNTI BASE
(LaPresse) - Lo spread tra Btp e Bund decennali chiude in deciso calo a 260 punti, con il decennale italiano scambiato al 3,76% sul mercato secondario. Stringe anche il differenziale tra Bonos e Bund, che si attesta a 288 punti con il rendimento del decennale di Madrid al 4,04%. Gli spread beneficiano del taglio dei tassi deciso dalla Bce.

2 - BORSA, MILANO RECUPERA NEL FINALE MA CHIUDE DEBOLE DOPO BCE
(LaPresse/Finanza.com) - La Borsa di Milano ha recuperato nel finale ed ha chiuso poco sotto la parità nel giorno in cui la Banca centrale europea, rispettando le attese, ha abbassato i tassi d'interesse al minimo storico dello 0,50%. Si tratta del primo taglio del costo del denaro dal luglio 2012.

La sforbiciata è stata dettata dal peggioramento del quadro economico, dalla debolezza della fiducia e dal peggioramento del mercato del lavoro, mentre l'inflazione nella zona euro ha registrato un significativo rallentamento. Mario Draghi ha assicurato che la politica monetaria rimarrà accomodante finché sarà necessario.

La Bce ha inoltre deciso di prolungare fino a luglio 2014 le aste con cui fornisce liquidità a scadenza trimestrale. Questa mattina a Roma l'Ocse ha presentato il report sull'Italia: secondo le stime dell'istituto transalpino il Pil tricolore scenderà dell'1,5% quest'anno e tornerà a crescere nel 2014 con un +0,5%. La priorità, a detta dell'Ocse, resta la riduzione del debito. In questo quadro a Piazza Affari l'indice Ftse Mib ha ceduto lo 0,12% a 16.748 punti.

I peggiori di giornata sono stati Buzzi Unicem, che ha ceduto il 3,45% a 11,21 euro in scia al downgrade di Bernstein, e Tenaris, che ha ceduto il 4,16% a 16,14 euro dopo aver riportato nel primo trimestre del 2013 un utile netto pari a 423 milioni di dollari, in crescita del 21% rispetto ai tre mesi precedenti ma in calo del 6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

I ricavi sono ammontati a 2,68 miliardi di dollari e l'Ebitda si è attestato a 699 milioni. I risultati si sono rivelati sotto il consensus a livello operativo: il fatturato era atteso a 2,72 miliardi e l'Ebitda a 727 milioni. In rosso il comparto bancario: Banco Popolare ha ceduto l'1,37% a 1,08 euro, Monte dei Paschi l'1,12% a 0,211 euro, Ubi Banca lo 0,95% a 3,14 euro, Unicredit lo 0,30% a 3,948 euro, Intesa SanPaolo lo 0,22% a 1,374 euro, Mediobanca lo 0,12% a 4,82 euro.

Fiat ha mostrato un progresso dello 0,53% a 4,566 euro con le vendite di Chrysler negli Stati Uniti che hanno messo a segno il miglior aprile degli ultimi sei anni e il trentasettesimo mese consecutivo di crescita. La controllata statunitense ha immatricolato ad aprile negli Usa 156.698 unità, l'11% in più rispetto alle 141.165 unità dello stesso periodo nel 2012. I marchi Jeep, Dodge, Ram Truck e Fiat hanno tutti incrementato le vendite rispetto ad un anno fa.

La maglia rosa è stata indossata da A2A che ha mostrato un balzo del 5,70% a 0,631 euro. Brillante anche Mediaset che ha chiuso la seduta con un rialzo del 4,28% a 2,046 euro. Bene Finmeccanica (+1,47% a 4,01 euro) con la controllata Alenia Aermacchi che ha siglato un contratto con Lockheed Martin del valore di 141 milioni di dollari per la produzione della prima ala completa e per alcune componenti dell'F-35 JSF (Joint Strike Fighter). Il contratto include anche attività non ricorrenti per un valore di circa 60 milioni di dollari.

3 - DEFICIT/PIL: SACCOMANNI, UE PUO' CHIUDERE PROCEDURA IN PROSSIME SETTIMANE
Radiocor - L'andamento del rapporto deficit/Pil quest'anno e il prossimo 'ci mette nelle condizioni di consentire che l'Europa chiuda la procedura per deficit eccessivo nelle prossime settimane, entro fine maggio, al massimo a inizio giugno'. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni, aggiungendo che 'l'uscita e' la condizione cruciale' per poter usufruire di spazi di manovra e veder ridotto lo spread. Saccomanni, parlando alla presentazione del Rapporto Ocse sull'Italia, ha sottolineato che la strategia del governo 'e' orientata alla crescita con azioni decise per la ripresa e l'occupazione: e' con la crescita che si riduce l'onere del debito'.

4 - FIAT: -14,1% VENDITE APRILE, QUOTA MERCATO CALA AL 30,2%
Radiocor - Le immatricolazioni del gruppo Fiat sono scese del 14,1% in aprile verso un anno prima a 35.140 unita' con una quota scesa dal 31,39% al 30,24%. E' quanto risulta dalle statistiche rese note dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nei primi 4 mesi dell'anno il calo scende al 10,53% a 138.428 unita' con una quota al 29,34%, in crescita dal 28,75% di un anno prima. In dettaglio, il mese scorso, il brand Fiat ha accusato un calo del 9,9% delle vendite (-3,43% nei 4 mesi), Alfa Romeo del 33,41% (-31,7% nei 4 mesi), Jeep/Dodge del 19,5% (-18,6%), Lancia/Chrysler del 18,2% (-24,09%), Ferrari dell'8% (-29,85%), mentre Maserati registra un balzo del 187,50% (+48,78%).

5 - AUTO ITALIA: IMMATRICOLAZIONI APRILE PEGGIORANO A -10,8%
Radiocor - Nuova frenata per il mercato italiano dell'auto, che in aprile segna una flessione del 10,8% verso un anno prima a 116.209 unita'. E' quanto emerge dalle statistiche rese note dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che precisa che sempre il mese scorso sono stati registrati 340.515 trasferimenti di proprieta' di auto usate (+4,01% su base annuale) con il volume globale delle vendite che ha interessato per il 25,44% auto nuove e per il 74,56% auto usate. Nei primi quattro mesi dell'anno le immatricolazioni di nuove auto sono scese del 12,34% a 471.750 unita'.

6 - CRISI: LAGARDE, NON C'E' ALTERNATIVA ALL'AUSTERITA'
Radiocor - 'Non c'e' alternativa all'austerita''. Lo ha detto il direttore generale dell'Fmi, Christine Lagarde nel corso di un'intervista alla tv svizzera R ts. 'La situazione e' difficile', ha riconosciuto Lagarde, aggiungendo che allo stesso tempo bisogna perseguire 'una disciplina di bilancio' e 'favorire gli elementi di crescita' in modo da promuovere 'gli investimenti e l'occupazione'. 'Tornare a fare dei deficit' di bilancio non e' un'opzione da prendere in considerazione, ha sottolineato la numero uno dell'Fmi.

7 - EURO: A 1,3214 DLR DOPO TAGLIO BCE, TOP ULTIMI DUE MESI
Radiocor - Euro in ulteriore accelerazione dopo la decisione (data per scontata solo per il 50% delle possibilita') della Bce di tagliare il tasso di riferimento dell'Eurozona di 25 punti base al nuovo minimo assoluto del 50%). La divisa unica europea, che gia' viaggiava sui massimi degli ultimi due mesi, si e' portata per un attimo fino a un 1,3214 dollari (nuovo top dal 25 febbraio scorso) per poi correggere lievemente e comunque rimanere sempre in area 1,32 figura.

A dare una mano all'euro la convinzione degli esperti che il nuovo allentamento del credito (il primo dal luglio 2012) dell'Eurozona non sia la sola arma che l'Eurotower ha in serbo per ridare ossigeno all'asfittica congiuntura dell'area. Tra gli addetti ai lavori monta infatti la speculazione che la Bce stia preparando misure per agevolare l'accesso al credito da parte delle piccole e medie imprese. A questo riguardo potrebbero arrivare novita' dalla conferenza stampa (14.30) che terra' il P residente della Bce, Mario Draghi, per spiegare l'odierna decisione.

8 - MAIRE TECNIMONT: FOLGIERO NOMINATO AMMINISTRATORE DELEGATO
(ASCA) - Il Consiglio di Amministrazione di Maire Tecnimont S.p.A., riunitosi in data odierna, preso atto della conferma di Fabrizio Di Amato quale Presidente del Consiglio di Amministrazione come da deliberazione dell'Assemblea dei soci del 30 aprile scorso, ha conferito allo stesso, oltre alle attribuzioni spettanti in base alla legge e allo Statuto sociale, alcuni poteri tra i quali la cura dei rapporti istituzionali e delle relazioni esterne e la sovraintendenza alla definizione delle linee strategiche della Societa' e del Gruppo (ferme restando le competenze del Consiglio nella sua composizione collegiale) e all'attuazione dei Piani Strategici approvati dal Consiglio di Amministrazione.

Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato Pierroberto Folgiero quale Amministratore Delegato e principale responsabile della gestione, conferendogli i poteri di gestione ordinaria e straordinaria non riservati al Presidente e al Consiglio di Amministrazione. Pierroberto Folgiero e' stato altresi' nominato quale amministratore incaricato del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi.

9 - UNIPOL: ALLIANZ, AXA E CATTOLICA TRA INTERESSATI AD ASSET IN VENDITA
Radiocor - Allianz, Aviva, Zurich e Cattolica sono tra i gruppi assicurativi interessati agli asset che il gruppo Unisai, nato dalla fusione tra Unipol e Fondiaria-Sai, dovra' cedere per rispettare i vincoli dell'Antitrust. Lo ha detto l'a.d. di Unipol, Carlo Cimbri, incontrando la stampa estera a Milano. In lizza vi sono anche vari fondi di private equity.

In totale sono tra 10 e 15 i soggetti che potenzialmente potrebbero farsi avanti per l'acquisizione degli asset, che rappresentano un totale di 1,7 miliardi di euro di premi e saranno venduti 2 tranche. Cimbri non ha dato anticipazioni sui proventi ipotizzabili dalla dismissione, indicando che e' 'difficile' fare una stima. Il documento sulla vendita verra' inviato ai potenziali offerenti durante il mese di maggio.

10 - MOODY'S: BUFFET CEDE 1,7 MLN DI AZIONI, SCENDE ALL'11,9% DEL CAPITALE
Radiocor - Berkshire Hathaway, societa' del magnate americano Warren Buffett, negli ultimi due giorni ha venduto 1,75 milioni di azioni di Moody's, riducendo la propria partecipazione all'11,9% del capitale (dal 12,6% circa). Il prezzo di cessione e' stato pari in media a 60 dollari per azione (ieri il titolo ha chiuso sul Nyse a 60,80 dollari). Buffet a inizio 2009 deteneva 48 milioni di azioni Moody's, pari a poco piu' del 20% del capitale: inizio' a cedere le azioni prima dell'estate di quell'anno, quando in tre giorni vendette 8 milioni di titoli, che, acquisiti a 10 dollari, valevano tra i 20 e i 30 dollari.

Le azioni della societa' di rating, che nel 2007 trattavano a oltre 70 dollari, il 2 marzo 2009, complice la crisi finanziaria, hanno toccato un minimo storico intorno a 16 dollari, per poi iniziare a recuperare terreno. Grazie anche ai guadagni messi a segno da Wall street a inizio 2013 (Dow Jones +12%), Moody's ha superato nei giorni scorsi quota 60 dollari per azione per la prima volta da luglio 2007.

11 - RCS: CUCCHIANI, OTTIMISTA SU BUON ESITO AUMENTO CAPITALE
Radiocor - 'Penso proprio di si''. Cosi' l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Enrico Cucchiani, ha risposto, a margine di una conferenza stampa sul microcredito, a chi gli chiedeva se fosse ottimista sul buon esito dell'aumento di capitale di Rcs. La ricapitalizzazione del gruppo editoriale negli ultimi giorni si e' fatta piu' difficile per l'incertezza relativa al fatto che alcuni soci hanno comunicato che non parteciperanno e ancora non si sa come si comporteranno in assemblea quando saranno chiamati a votare sull'operazione.

12 - RADIO 24 SUPERA I 2 MILIONI DI ASCOLTATORI
Da Radio 24 - Gli ascolti di Radio 24 crescono. I dati di Eurisko Radio Monitor pubblicati oggi vedono gli ascolti di Radio 24 nel giorno medio aumentare di 29.000 unità, raggiungendo quota 1.896.000 rispetto a 1.867.00, dato globale del 2012. Il dato si riferisce alla media mobile degli ascolti dal marzo 2012 al marzo 2013. Ciò significa che l'incremento messo a segno nei primi tre mesi del 2013 ha superato la soglia dei 2 milioni di ascoltatori nel giorno medio.

 

Spreadweidmann draghi Mario Draghi con il membro del comitato esecutivo Jörg AsmussenVISCO E SACCOMANNI ALLA BANCA D ITALIA JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE jpegLAGARDE E SCHAUBLE EURO DOLLARO pierroberto folgieroMaireTecnimontLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI WARREN BUFFETT ARRIVA ALLA ALLEN CONFERENCE jpegEnrico Cucchiani Giovanni Bazoli Banca Intesa TAMBURINI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…