IL “FATTO” IN BORSA! - TRAVAGLIO E SOCI STUDIANO LA QUOTAZIONE - TAGLIO COSTI E SOCIETÀ MULTI-MEDIA CON FRECCERO

Andrea Montanari per "MF/Milano Finanza"

L'approdo in borsa era tra i pilastri del progetto che ha portato alla nascita del Fatto Quotidiano. E se il mercato azionario italiano da qualche anno non è così incoraggiante, non è da escludere che non lo sia nell'immediato futuro. Così l'ipotesi della quotazione della casa editrice torna al centro dell'attenzione dei soci-giornalisti e dei manager.

E che il processo sia avviato, anche se ancora da definire nei dettagli, lo dimostra, come risulta a MF-Milano Finanza, la costituzione di un comitato tecnico di gestione che entro fine anno dipanerà la matassa. Ne faranno parte l'ad della Editoriale Il Fatto Cinzia Monteverdi, Marco Tarò, dg del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, azionista attraverso Chiare Lettere, il socio Luca D'Aprile e gli esponenti del collegio sindacale Claudio Menna e Raffaele Fantasia.

Il lavoro del comitato prenderà spunto da uno studio della facoltà di Economia dell'Università di Urbino, illustrato sommariamente durante uno degli ultimi cda dallo stesso ad Monteverdi. «Le condizioni del mercato in questo momento invitano a una forte cautela in merito a operazioni di quotazione», ha dichiarato il manager della casa editrice proprietaria della testata, che viaggia su 55.817 copie diffuse (salgono a 66.157 con quelle digitali).

Però ci sono gli azionisti non giornalisti come D'Aprile o Bruno Tinti o l'editore Aliberti che spingono per questa opzione e sostengono che «sia importante effettuare della analisi più approfondite al riguardo», oltre che «analizzare anche progetti che possano essere alla base di una richiesta di capitali». E che in definitiva «giustifichino», l'ipo.

Ancora del tutto ignota invece l'opinione sul tema dei soci-giornalisti e fondatori, dal direttore Antonio Padellaro, al vicedirettore e penna di punta Marco Travaglio, da Peter Gomez (direttore del sito web) a Marco Lillo. Quel che è certo è che la casa editrice del Fatto comunque ha i numeri in ordine per presentarsi ai nastri di partenza di Piazza Affari, avendo sempre chiuso i bilanci in utile e avendo un giro d'affari solido, nonostante la crisi del settore: nel 2012 i ricavi sono stati di 23,4 milioni (contro i 31,5 dell'anno prima) con un utile di 753 mila (a fronte di profitti di 4,5 milioni del 2011).

E che gli affari vadano bene anche in questo primo scorcio di 2013 lo dimostra il dato del primo trimestre chiuso con un utile di 446.300 euro, più del doppio di quanto stimato a bugdet (210 mila euro).

Mentre in chiave prospettica la borsa potrebbe guardare con interesse allo sviluppo delle attività online, della nuova versione per l'iPad e anche del progetto multimediale e televisivo (Roitv) al quale sta lavorando Gomez.

Quest'ultimo step, che si basa sul sito Usa BlipTv, prevede la costituzione di una newco alla quale il Fatto parteciperebbe con un chip da 100 mila euro e che potrebbe coinvolgere anche Carlo Freccero, uno dei massimi conoscitori del mondo televisivo e attuale direttore di Rai4. «Il suo nome potrebbe fungere da volano per la startup e per le sinergie tra web e tv». Nel frattempo, l'ad Monteverdi vuole dare un giro di vite ai costi di struttura: dai borderò al «costo esorbitante» del personale che lavora all'edizione domenicale, dalla foliazione, da diminuire, all'affitto degli uffici.

 

 

Marco Travaglio CINZIA MONTEVERDI bruno tinti lapfrancesco alibertiAntonio Padellaro Peter Gomez CARLO FRECCERO jpeg

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…