bollore patuano cattaneo ibarra

FINANCIAL TELECOM - IL QUOTIDIANO INGLESE SI LANCIA IN UN ARTICOLO-SPIEGONE SUL CASO BOLLORÉ: AVEVA PERSO FIDUCIA IN PATUANO, VUOLE VENDERE TIM BRASIL E PUNTA A UN MEGA-GRUPPO CON ORANGE (VIDEO) - IL PREDONE BRETONE VORREBBE IBARRA (WIND) O OBERMANN (EX DEUTSCHE TELEKOM), MA IL GOVERNO GLI HA DETTO: NON ESAGERARE, PRENDI UN ITALIANO (CATTANEO)

1.VIDEO - 'FINANCIAL TIMES': GLI INVESTITORI ATTIVISTI AMERICANI BUSSANO ALLA PORTA DI VIVENDI: ''CARO BOLLORÉ, CHE VUOI FARE CON TUTTI QUEI SOLDI IN CONTANTI?''

 

 

2.IL PEZZONE DEL ''FINANCIAL TIMES'' SU BOLLORÉ E LA SITUAZIONE DI TELECOM ITALIA

 

http://on.ft.com/1MkSACE

 

 

3.TELECOM: FT, BOLLORÉ GUARDA A BRASILE E RUOLO ORANGE

vincent bollore dal financial timesvincent bollore dal financial times

 (ANSA) - Che cosa ha in mente Vincent Bolloré per il futuro di Telecom Italia? Se lo chiede il Financial Times in un articolo che ipotizza quali potrebbero essere le prossime mosse di Vivendi e del suo maggiore azionista dopo l'addio di Marco Patuano, citando una persona vicina ai francesi secondo cui Vivendi aveva perso fiducia nella capacità di Patuano di elaborare "una strategia per cambiare la situazione" in Telecom Italia, che negli ultimi 20 anni "è andata indietro invece di crescere" e necessita di "enormi investimenti" in Italia, e in particolare per Tim Brasil.

 

"Alcuni banchieri - scrive il quotidiano della City - suggeriscono che l'intenzione di Bolloré potrebbe essere quella di scegliere un amministratore delegato che venda le attività brasiliane per liberare risorse", anche se il collasso dell'economia del Brasile rende la vendita una scelta più difficile. Il Financial Times, poi, non esclude un legame con Orange, concorrente francese di Telecom Italia. "Se Orange dovesse cercare di comprare Telecom Italia - è il ragionamento del Ft - "Bolloré diverrebbe un azionista forte del gruppo post-fusione guadagnando ulteriore influenza in Francia".

 

 

4.TELECOM SI AFFIDA A RECCHI E ASPETTA CATTANEO COME AD

Da “il Giornale

 

rene obermann con steve jobsrene obermann con steve jobs

Il presidente di Telecom Giuseppe Recchi scrive ai dipendenti. Una mail per spiegare il momento della società che è alla ricerca di un nuovo ad dopo le dimissioni di Marco Patuano. Dimissioni indotte e, certamente, sofferte nonostante la buonuscita da 6 milioni ma ai quali vanno aggiunti la liquidazione dei suoi 25 anni in Telecom e lo stipendio fino al termine del contratto.

 

maximo ibarramaximo ibarra

Anche Patuano ieri ha inviato un videomessaggio ai dipendenti per rivendicare il lavoro fatto: «Parliamo di una Tim in grande salute, che pensa all' innovazione». Ieri le deleghe dell' ad sono passate a Recchi che nel suo messaggio ha garantito che il nuovo ad che sarà prescelto «sarà un manager competente, capace e che soprattutto condividerà i valori e gli obiettivi che abbiamo voluto darci, che saranno sempre più ambiziosi».

 

Ieri mattina un rapido cda Telecom ha accettato all' unanimità le dimissioni di Patuano mentre nei prossimi giorni si riunirà il comitato nomine, composto da Arnaud de Puyfontaine, Stephan Roussel, Luca Marzotto, Denise Kingsmile e Davide Benello. Il comitato formulerà una raccomandazione non vincolante al cda, il quale poi definirà le modalità per la scelta del candidato. Secondo fonti autorevoli, il nome sarebbe quello di Flavio Cattaneo - oggi ad di Ntv - che deve però superare alcuni ostacoli legati al suo incarico.

flavio cattaneoflavio cattaneo

 

Tra gli altri candidati ci sarebbero René Obermann, ex ceo di Deutsche Telekom e il numero uno di Virgin Media, Tom Mockridge. Si era anche fatto il nome di Corrado Sciolla, presidente di Bt Global Services Europe e Maximo Ibarra di Wind ma entrambi hanno smentito.

 

marco patuano telecom italiamarco patuano telecom italia

Tra i papabili, anche Luigi Gubitosi ex ad di Wind. Resta ora da vedere quale sarà il ruolo del presidente Giuseppe Recchi. L' interrogativo è se resterà con le attuali deleghe oppure se, più probabilmente, le aumenterà in un ruolo più esecutivo, come era stato quello di Franco Bernabè. Recchi ai dipendenti ha sottolineato gli obiettivi «con il perseguimento del piano industriale, massima attenzione al cliente, efficienza operativa e contenimento dei costi».

 

MOCKRIDGE MOCKRIDGE

Promessa che sarà difficile mantenere visto che il cambio dell' ad voluto dal primo socio di Telecom, Vivendi, rappresenta un fattore di discontinuità. Sulle strategie del patron della società francese, Vincent Bollorè si interrogano anche dall' estero. Il quotidiano britannico Financial Times ha bollato come «misteriose» le strategie dell' imprenditore francese su Telecom, mentre per Les Echos, sta «lanciando la campagna d' Italia». I nodi da chiarire restano. Il più importante riguarda la possibile cessione del Brasile che permetterebbe a Telecom di ridurre il suo pesante debito da 27 miliardi di euro.

 

 

luigi gubitosi con la moglieluigi gubitosi con la moglie

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?

donald trump bin salman zelensky putin xi jinping

DAGOREPORT - CHE COSA FRULLA NEL CAPOCCIONE DI DONALD TRUMP? QUAL E' IL SUO PIANO PER UN NUOVO ORDINE MONDIALE, A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA? - L'AFFARISTA FATTOSI PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI È CONVINTO CHE RILEGITTIMANDO LA RUSSIA DI PUTIN COME POTENZA MONDIALE, MOSCA SI SLEGHI DALL’ABBRACCIO COL SUO NEMICO N°1, LA CINA, E MOLLI L’IRAN AL SUO FATAL DESTINO - MA IL TRUMPONE LA FA TROPPO FACILE, AL PUNTO DA PROVOCARE PERPLESSITÀ IN UN ALLEATO DI FERRO COME IL SAUDITA MOHAMMED BIN SALMAN (NON E' UN CASO CHE RIAD OSPITI IL VERTICE PER LA PACE IN UCRAINA, ANZICHE' NELLA NEUTRALE SVIZZERA) – IL DIALOGO IMMAGINARIO TRA IL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA E “THE DONALD” E TUTTE LE VARIABILI CHE TRUMP NON PRENDE IN CONSIDERAZIONE: DALLA REAZIONE CINESE ALLA DEPORTAZIONE DI DUE MILIONI DI PALESTINESI, DALLE SPACCATURE NELL’ISLAM A TAIWAN, PASSANDO PER L'EUROPA...

mediaset matteo salvini marina berlusconi piersilvio giorgia meloni paolo del debbio mario giordano nicola porro

DAGOREPORT – MATTEO SALVINI ATTACCA MARINA BERLUSCONI, REA DI AVER LIQUIDATO TRUMP COME "BULLO", PERCHÉ A MEDIASET NON SE LO FILANO PIÙ: IL CLUB DEGLI ''AMICI DI GIORGIA'' (PORRO-DEL DEBBIO-GIORDANO, CAPITANATO DA SALLUSTI) LO HA ESTROMESSO DAI TALK DI RETE4 – L’INTERVISTA RILASCIATA DALLA CAVALIERA AL ''FOGLIO'' È UN MANIFESTO PER LA FORZA ITALIA GUIDATA DALL'INETTO TAJANI, MARCANDO COSI' LA SUA DISTANZA DA MELONI. E ANCHE DA CHI IN MEDIASET, SUONA OGNI SERA LA GRANCASSA ALLA DUCETTA (E INFATTI LE PAROLE DELLA FIGLIA PREDILETTA DI SILVIO BERLUSCONI HANNO INDISPETTITO IL POCO CORAGGIOSO PIER SILVIO…)

giorgia meloni vertice parigi eliseo emmanuel macron

DAGOREPORT- PER CAPIRE COSA È SUCCESSO AL VERTICE PARIGINO DI MACRON, BASTA VEDERE IL VOLTO INGRUGNITO DI GIORGIA MELONI - PER DARE UN SEGNALE A TRUMP DEL SUO STATO D’ANIMO ALLA ‘’CONVOCAZIONE’’ DEL PRESIDENTE FRANCESE, È ARRIVATA ALL’APPUNTAMENTO CON UN’ORA DI RITARDO, PER POI PRODURSI IN UNA FIGURA BARBINA QUANDO HA AFFERMATO DI NON ESSERE D’ACCORDO SULL’IDEA DI PROPORRE UNA VIA EUROPEA AL CESSATE IL FUOCO IN UCRAINA: L’UNIONE DA SOLA NON VA DA NESSUNA PARTE, QUINDI OCCORRE ‘’RAGIONARE’’ CON TRUMP. A QUEL PUNTO, LA PREMIER MUSK-ERATA SI È RITROVATA ISOLATA, CON I PRESENTI CHE IN CORO LE HANNO FATTO PRESENTE CHE, FINO A PROVA CONTRARIA, È IL PRESIDENTE AMERICANO CHE NON INTENDE “RAGIONARE” CON L'EUROPA (VEDI LE TRATTATIVE RUSSIA-USA IN CORSO A RIAD...)

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...