uber vs lyft

GOOGLE CONTRO UBER - IL COLOSSO DI MOUNTAIN VIEW SCEGLIE LYFT, IL PRINCIPALE CONCORRENTE DELLE AUTO CON CONDUCENTE - LE MAPPE DELLA “BIG G” INDICANO ANCHE I PREZZI DELL’APP PRESCELTA - IN POCO TEMPO, LA “PICCOLA” APP HA CONQUISTATO IL 40% DEL MERCATO DI SAN FRANCISCO - LYFT HA RIFIUTATO L’ACQUISIZIONE DI GENERAL MOTORS

Greta Sclaunich per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

Tra i due litiganti il terzo ne approfitta. La guerra tra Google e Uber, la società di noleggio auto con autista, potrebbe essere la svolta giusta per Lyft, la principale concorrente di Uber sul mercato americano.

 

lyftlyft

Una svolta che arriva in un momento importante: da mesi si parla di trattative per l' acquisizione dell' applicazione, in difficoltà proprio a causa della sua posizione di eterna seconda rispetto alla più grossa (ma anche più controversa, a causa delle lotte legali con le associazioni di taxisti di tutto il mondo) rivale.

 

Lyft, lanciata nel 2012 da una costola di un altro servizio simile sviluppato nel 2007 dai due cofondatori Logan Green e John Zimmer, deve vedersela fin dal suo esordio con l' ingombrante competitor. Che, avendo dalla sua qualche anno di presenza sul mercato in più, è riuscita ad ingranare più in fretta ed a espandersi in tutto il mondo. Lyft, invece, è sì presente in oltre 150 città ma la gran parte di queste sono negli Usa.

 

lyft hero lyft hero

Le entrate ci sono (si parla di 2 miliardi di dollari l' anno scorso) e gli investimenti anche (tanto che la valutazione è salita a 5,5 miliardi di dollari). Anche i progetti e le partnership non mancano: la più importante per ora è quella con il colosso General Motors, con cui lavora alla costruzione di una rete di taxi senza guidatore.

 

Proprio Gm pare fosse in prima fila per acquisire Lyft, in un momento in cui la stessa società guidata da John Zimmer aveva lasciato intendere di essere pronta ed interessata ad un compratore.

 

L' offerta di Gm, arrivata a fine agosto, sarebbe stata rispedita al mittente: l' app di sharing economy aveva cambiato idea, preferendo cercare nuovi investitori privati anziché diventare di proprietà di un' altra azienda.

 

Lyft DriverLyft Driver

Secondo diverse voci di corridoio, riprese dalla stampa di settore, la stessa Lyft avrebbe contattato Apple, Amazon e anche la cinese Didi Chuxin. Se il ceo Zimmer non ha negato eventuali colloqui (a Business Insider ha dichiarato «avere dei contatti non vuol dire per forza essere alla ricerca di un' acquisizione»), ha però sottolineato con decisione che la società «non è alla ricerca di un compratore».

 

Il motivo del cambio di rotta? C' entra qualcosa, forse, la nuova alleanza annunciata poche settimane dopo con Big G. Mountain View ha infatti deciso di integrare a Maps, la piattaforma basata sulle mappe, i servizi Lyft e Gett (un' altra app del settore).

 

Per ora si tratta di un' opzione prevista solo sul mercato statunitense, quello dove la società di Zimmer è più forte: un utente che cerchi un percorso sulle mappe troverà, tra i suggerimenti, anche la prenotazione di un' auto di Lyft o di Gett. Fino ad oggi sulle mappe era invece presente solo Uber, che si trova quindi di colpo a dover competere con due concorrenti nuovi.

eric schmidt entra nella google careric schmidt entra nella google car

 

Non solo: su Maps vengono indicati anche i prezzi e quindi sarà più facile per Lyft, meno costosa, diventare le prima scelta dei potenziali clienti.

 

La parternship tra Uber e Google, in realtà, è di vecchia data: il primo ingresso del servizio sulle Maps risale al 2014, pochi mesi dopo la decisione di Mountain View di finanziare l' app con 258 milioni di dollari. Se, una manciata di anni dopo, i rapporti si sono così deteriorati è a causa del crescente interesse di entrambe le società per le automobili che si guidano da sole, ambito nel quale ora sono concorrenti.

 

Google ha già cominciato la guerra. Non c' è solo l' alleanza con Lyft: secondo alcuni rumors pare che Big G stia valutando di introdurre la possibilità di noleggiare dei guidatori nell' app di navigazione Waze (che Google ha acquisito qualche anno fa).

didi kuaidi uber cinadidi kuaidi uber cina

 

Ora, grazie all' alleanza con Mountain View, Zimmer e i suoi riusciranno forse a strappare qualche fetta di mercato a Uber. Secondo i dati forniti dalla società stessa alla fine dell' anno scorso, sarebbe già riuscita a coprire il 40% delle corse complessive in almeno due città-chiave, San Francisco e Austin.

 

toro wall streettoro wall street

In tutto, l' applicazione accumula circa un milione di corse a settimana ed ha dalla sua circa 100mila guidatori. Comunque vada, per l' Ipo è ancora presto: niente lascia presagire che la società sbarchi sui listini a breve. In questo sta seguendo la stessa strategia di Uber: nemmeno la più grossa app di noleggio auto con autista ha fretta di avviare le pratiche per la quotazione. Anche se in molti sono pronti a scommettere che il debutto a Wall Street, per la società guidata da Travis Kalanick, arriverà nei prossimi mesi e forse già entro la fine dell' anno.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…