PER CHIUDERE IL CERCHIO SULL’INCHIESTA MPS-ANTONVENETA I PM DI SIENA HANNO INVITATO EMILIO BOTIN PRESIDENTE E AZIONISTA DEL BANCO SANTANDER A PRESENTARSI IN PROCURA, COME PERSONA INFORMATA DEI FATTI. MA IL PROTAGONISTA DELL’OPERAZIONE CHE AVEVA COMPRATO ANTONVENETA DA ABN AMBRO PER 6,3 MILIARDI DI EURO RIVENDENDOLA TRE MESI DOPO AI SENESI PER 9,3 “È INDISPONIBILE”. AVENDO ALTRI IMPEGNI IN GIRO PER IL MONDO, NON PUÒ VENIRE IN ITALIA…

Andrea Greco - Francesco Viviano per Repubblica

Per chiudere il cerchio sull'inchiesta Montepaschi-Antonveneta i pm di Siena hanno invitato il potente Emilio Botin presidente e azionista del Banco Santander a presentarsi in procura, come persona informata dei fatti. Ma il protagonista dell'operazione che aveva comprato Antonveneta da Abn Ambro per 6,3 miliardi di euro rivendendola tre mesi dopo ai senesi per 9,3 - ma i conto totale è ben 19 miliardi, contando i finanziamenti accesi - «è indisponibile ». Avendo altri impegni in giro per il mondo, il banchiere spagnolo vicino all'Opus Dei ha fatto sapere ai pm di Siena che non può venire in Italia.

«Lo convocheremo nei prossimi giorni» dicono in procura, dove vorrebbero chiedergli perché impose all'ex presidente Mps, Giuseppe Mussari, di comprare la banca padovana con la clausola «visto e piaciuto», impedendo, per contratto, di effettuare la due diligence che avrebbe consentito ai senesi di capire meglio il suo valore a fine 2007.

Sempre su Antonveneta ieri si è concentrata l'attività istruttoria dei pm Antonio Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso, che hanno interrogato per otto ore, e per la seconda volta in tre giorni, l'ex direttore generale di Mps Giuseppe Vigni, indagato per ostacolo alla vigilanza, manipolazione del mercato e falso in prospetto.

Un interrogatorio fiume durato fino a tarda sera durante il quale Vigni, assistito dagli avvocati Franco Coppi e Giuseppe Di Martino, ha ribadito la sua correttezza nell'acquisizione, che fu curata principalmente da Mussari (anche lui indagato, e interrogato nei prossimi giorni). «È tutto secretato», ha detto Coppi all'uscita. Come era secretato il precedente verbale dell'ex capoazienda senese.

A Vigni è stato chiesto tra l'altro se fosse a conoscenza della bozza di lettera (sequestrata dalla Gdf) «suggerita» a Mussari da Alessandro Daffina, capo di Rothschild Italia e advisor del Santander, sentito ieri dai pm senesi per quattro ore. «Non sapevo di quella lettera» avrebbe detto Vigni, che continuerebbe a difendersi sostenendo di non avere compiuto illeciti ed avere sempre fatto gli interessi del gruppo, per oltre 40 anni e fino all'uscita (con un bonus di 4 milioni per cui presto Banca d'Italia sanzionerà Mps).

Prima di Vigni era stato interrogato come persona informata dei fatti Daffina, che aveva intermediato la fase iniziale della trattativa Mussari-Botin. I pm potrebbero avergli chiesto conto dell'incontro del 28 novembre con Mussari, a valle della trattativa notturna in cui Botin aveva fatto lievitare da 8,2 a 9 miliardi il prezzo per Antonveneta;
ieri Daffina ha dribblato i giornalisti. Non è da escludere che oggi, approfittando del fatto che la Borsa é chiusa e il titolo Mps non quota, gli inquirenti svolgano altre attività istruttorie sui 14 indagati del fascicolo.

Gianluca Baldassarri, ex capo dell'area finanza Mps, non risulta ancora convocato. Nei prossimi giorni i pm di Siena incontreranno i colleghi di Napoli che nei mesi scorsi, nell'inchiesta su Finmeccanica, sequestrarono negli uffici di Ettore Gotti Tedeschi - capo in Italia del Santander - documenti relativi ad Antonveneta. Ma la cessione fu opera di Botin, Daffina e Mussari, come ha riferito anche l'ex presidente dello Ior nel suo recente interrogatorio

 

 

EMILIO BOTIN CON JOSE LUIS ZAPATERO EMILIO BOTIN EMILIO BOTIN CON FERNANDO ALONSO EMILIO BOTIN CON FRED GOODWIN Montezemolo e BotinEmilio BotinANA PATRICIA BOTIN Alessandro Daffina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…