UN "PARTNER" CHE COSTA CARO - EXOR PERDE IL 3% DOPO L'OFFERTA DI ELKANN, 6,4 MILIARDI PER LA SOCIETÀ DI RIASSICURAZIONE - L'OPERAZIONE RIACCENDE LE DOMANDE SU FIAT: A CHI RIUSCIRANNO A VENDERLA? - C'È CHI PARLA DI VOLKSWAGEN, PIENA DI PROBLEMI IN USA

Reuters - EXOR cede il 3% dopo aver annunciato un'offerta tutta cash da 6,4 miliardi di dollari sul gruppo Usa attivo nel settore della riassicurazione PartnerRe, già al centro di una operazione di integrazione con Axis, a 130 dollari per azione.

 

Ugo Bertone per “Libero quotidiano

 

PARTNER RE REASSURANCEPARTNER RE REASSURANCE

Alla vigilia della trasferta in terra d’Olanda, per la prima assemblea di Fca, appuntamento alle 12 di giovedì al Sofitel Hotel “Grand Amsterdam” della capitale, John Philip Elkann ha fatto shopping. Ieri, pochi minuti dopo l’assemblea di Exor che ha approvato prestiti obbligazionari fino a 3 miliardi entro il marzo 2016 (e un aumento della cedola a 0,35 euro), una nota della cassaforte degli Agnelli ha annunciato di aver presentato una proposta amichevole al consiglio della compagnia di riassicurazione Partner Re per un importo di 6,4 miliardi da pagarsi cash (nell’operazione è stata assisitita dallo studio Provasoli).

 

A render possibile l’operazione, oltre alla liquidità in cassa (563 milioni) contribuirà la vendita a giorni dell’immobiliare Usa Cushman & Wakefield che frutterà più dei due miliardi di dollari di cui si parla da tempo a Wall Street. Un’operazione di queste dimensioni sembra fatta apposta per allentare la curiosità su Fiat Chrysler, che si presenta ai soci (chissà quanti azionisti italiani si sobbarcheranno la trasferta) alla vigilia di settimane importanti, se non decisive, segnate dalla prossima Ipo Ferrari e in vista della presentazione il prossimo 24 giugno del primo modello del nuovo corso di Alfa Romeo.

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

 

Ma la domanda che suscita più curiosità riguarda le possibili, future nozze di Fca. Anche se manca il nome del consorte: forse l’americana General Motors, vecchia fiamma che dieci anni fa pagò un caro prezzo pur di disfarsi di Fiat. Oppure un gruppo asiatico, magari cinese, come va di moda di questi tempi. Infine, ipotesi ben più sexy, Volkswagen che ha preso atto di contare assai meno di Fca (il 4% contro il 13%) sul mercato Usa.

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

A stimolare la curiosità sono stati proprio i vertici del gruppo. «Sono convinto che il settore debba ulteriormente consolidarsi ed è quello che accadrà in futuro» ha scritto nella lettera agli azionisti Exor il presidente John Philip Elkann augurandosi un accordo «guidato più dalla ragione e dal buon senso, che non dall’emergenza; e che tenga conto di fattori importanti come le identità e le culture… creando invece una cultura comune capace di superare le barriere nazionali», come ha scritto Elkann. Sergio Marchionne dal canto suo da mesi va predicando che un merger è nell’ordine delle cose.

 

«Il suo sogno - ha confidato a Reuters un banchiere inglese in stretti rapporti d’affari con super Sergio - è di realizzare una mega alleanza, meglio negli Stati Uniti, prima di lasciare la guida di Fiat Chrysler nel 2019». «Per questo - commenta un altro finanziere più legato a Gm e Peugeot - Sergio ha appeso il cartello “in vendita” un po’ ovunque. Ma nessuno ha risposto alla sua chiamata».

 

PIECH, RESIDENTE VOLKSWAGENPIECH, RESIDENTE VOLKSWAGEN

 Sarà, ma nel mondo a quattro ruote le sorprese, ormai, sono all’ordine del giorno, Chi avrebbe mai detto che i vertici di Volkswagen, il gotha del potere industriale in Germania, avrebbero messo in piazza i propri dissapori? Nel week end, fulmine a ciel sereno, il presidente Ferdinand Piech ha detto di «esser molto lontano» dalla visione del ceo Martin Winterkorn, fino a pochi giorni fa candidato unico alla presidenza dal 2016?

 

MARTIN WINTERKORN jpegMARTIN WINTERKORN jpeg

Certo, l’attuale numero uno, grande protagonista del boom di Audi e dei trionfi della Golf sul mercato cinese, può contare sull’appoggio di buona parte della famiglia Porsche e di Bernd Osterloh, il potente leader sindacale artefice delle piattaforme di produzione della casa di Wolfsburg. Ma sulla coppia Winterkorn-Osterloh pesa il fiasco in Usa, iniziato con il tentativo di importare le relazioni sindacali alla tedesca in Usa e proseguito con il flop delle vendite. Insomma, al di là delle consuete ironie sul “nemico” italiano (troppo indebitato e velleitario, senza i mezzi per rilanciare l’Alfa), prende corpo in Sassonia un’idea indecente: perché non affidare a Marchionne, che se ne intende, la missione di rilanciare il gruppo in Usa? «Secondo noi - scrive Banca Akros - Fca potrebbe essere la soluzione a tutti i problemi sottolineati da Piech».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…