LIBOR-TACCI SUA! - CITIGROUP, TERZA BANCA D’AMERICA, CACCIA A SORPRESA L’AD VIKRAM PANDIT E IL CEO JOHN HAVENS - A INDISPETTIRE IL BOARD SONO STATI I MAXICOMPENSI RICEVUTI, TRA CUI I 14,9 MILIONI INTASCATI LO SCORSO ANNO, IL “DOWNGRADE” DI MOODY’S, E I 2,9 MILIARDI DI SVALUTAZIONI PER SMITH BARNEY - PROBLEMI IN VISTA PER LO SCANDALO-LIBOR? AH SAPERLO…

1-CITIGROUP: MOODY'S PORTA L'OUTLOOK A NEGATIVO
Finanza.com - Moody's Investors Service ha annunciato di aver confermato il giudizio sulla banca statunitense Citigroup (senior a "Baa2") riducendo l'outlook da "stabile" a "negativo". "Il cambio dell'outlook -si legge nella nota diffusa dall'agenzia di rating- segue le dimissioni dell'Amministratore delegato Vikram Pandit e del Presidente e Chief Operating Officer, John Havens". "L'outlook negativo rispecchia il rischio che cambi non previsti del management possano impattare negativamente sugli sforzi della società nell'ambito della gestione del rischio".

2- MORGAN STANLEY: L'ADDIO DI PANDIT FARA' BENE A CITIGROUP
Bluerating - La sostituzione del Ceo dovrebbe essere positiva per il titolo Citigroup secondo gli analisti di Morgan Stanley , "in quanto suggerisce che vedremo una maggiore razionalizzazione delle attività che potrebbero portare ad un gruppo Citigroup più piccolo ma più efficiente".

Agli esperti "sembra che il Cda abbia voluto un più rapido cambiamento nella struttura commerciale di quello che l'attuale top management stava realizzando" e questo dovrebbe essere apprezzato dal mercato. Sul titolo il giudizio resta dunque "equally weight" (a fronte di una valutazione del settore bancario "in line"). (l.s.)


3-CITIGROUP CACCIA VIA IL NUMERO UNO PANDIT
SI DIMETTE ANCHE HAVENS, IL SUO BRACCIO DESTRO
Francesco Semprini per "La Stampa"

«Ho chiamato il presidente Michael O'Neill dopo la pubblicazione della trimestrale e ho rassegnato le mie dimissioni. E' stata una scelta presa in completa autonomia». Vikram Pandit commenta l'addio a Citigroup affidandosi a lapidarie dichiarazioni che sembrano non lasciare spazio a dubbi. «Visti i progressi compiuti dalla banca spiega l'ad uscente - penso che sia il momento giusto per passare il testimone».

A guidare il terzo gruppo bancario degli Stati Uniti, per asset gestiti, sarà Mike Corbat, ex numero uno della divisione Europa, Medio Oriente e Africa. Eppure viene da chiedersi come mai il banchiere messo al timone del gruppo nel pieno dello tsunami finanziario, e che lo ha traghettato per quasi cinque anni complicati, abbia lasciato all'inizio della nuova alba di Wall Street, come dimostra la felice stagione delle trimestrali. In realtà la scelta di Pandit è figlia dei dissidi tra il Ceo e il Cda su performance e strategie. Una conferma arriva dalle dimissioni rassegnate in contemporanea da John Havens, 55 anni e direttore operativo di Citigroup, considerato il braccio destro dell'ad.

Durante il regno di Pandit, Citigroup ha ripagato il prestito ricevuto nell'ambito del programma Tarp attraverso, fra l'altro, la vendita di asset non «core», ed è tornato in positivo nel 2010 dopo le forti perditi di inizio crisi. «Quando sono arrivato, mi era stato affidato il compito di ricostruire la società, riportare fiducia e ricostituire il capitale», spiega l'ex Ceo al Wall Street Journal. Sostiene di «aver preso decisioni appropriate, di essersi mosso in fretta, e di aver riportato il gruppo sul giusto binario». Precisa che «non intendeva rimanere ad in eterno», ma dalle dichiarazioni pronunciate in passato sembrava volesse proseguire per almeno qualche anno ancora.

Tanto è vero che le sue dimissioni sono state uno choc per molti dipendenti del gruppo, compresi alcuni dirigenti, e una sorpresa per gli azionisti specie perché arrivano dopo la brillante trimestrale pubblicata lunedì, con utili ben oltre le stime - nonostante gli aggravi straordinari - e una crescita del 3% dei ricavi. Fonti finanziarie sostengono che Pandit, sia stato cacciato dal Cda dopo la perdita di credibilità con gli investitori, i problemi con le autorità di regolamentazione e la deludente gestione di alcuni affari.

Il punto è che sotto la sua regia il titolo di Citigroup ha perso l'89%, in parte perché l'istituto ha dovuto emettere una valanga di azioni per ripagare il debito Tarp. A indispettire il Board sono stati inoltre i maxicompensi ricevuti, tra cui i 14,9 milioni intascati lo scorso anno, il «downgrade» di Moody's, e i 2,9 miliardi di dollari di svalutazioni per Smith Barney. Infine hanno pesato le contrastanti visioni sulle strategie, dal momento che Pandit è orientato più sul «trading», mentre il Cda più sulle attività commerciali. Ciò lascia pensare che nel futuro di Citigroup ci sia un ritorno di focus alle attività core (depositi e prestiti) e uno snellimento di quelle di investimento.

Alle dimissioni di Pandit avrebbe giocato un ruolo determinante proprio O'Neill, alfiere della linea strategica del Cda. Ma non è tutto perché alcuni a Wall Street temono che l'uscita in tutta fretta di Pandit potrebbe nascondere alcuni problemi in arrivo per la banca, sul fronte legale o regolatorio, legati, forse, allo scandalo del Libor. L'ipotesi tuttavia, non trova per ora riscontro sui mercati.

 

CITIGROUP Logo "Citigroup"Vikram PanditJohn Havens

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…