lufthansa piloti infermiere

TUTTI A TERRA – QUASI L’INTERA FLOTTA DI LUFTHANSA, LA QUARTA POTENZA MONDIALE DEI CIELI, LASCIA NEGLI HANGAR 763 AEREI PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS. EFFETTUERÀ SOLTANTO IL 5% DEI COLLEGAMENTI PREVISTI – LA PANDEMIA SARÀ UN DISASTRO PER IL SETTORE AEREO: I PASSEGGERI CALERANNO (ALMENO) DEL 30% CON PERDITE DI ALMENO 200 MILIARDI. MA SARANNO MOLTI DI PIÙ…

 

 

Francesco Malfetano per “il Messaggero”

 

lufthansa

Settecento aerei rimasti a terra. Almeno fino al 19 aprile resterà parcheggiata negli hangar quasi l'intera la flotta di Lufthansa (763 velivoli in totale), vale a dire della quarta potenza dei cieli mondiale. A causa delle misure restrittive messe in campo per contrastare il Coronavirus, la compagnia aerea tedesca effettuerà infatti solo il 5% dei collegamenti previsti facendo fronte, come tutta la concorrenza, a quello che l'amministratore delegato Carsten Spohr ha definito «uno stato di emergenza senza precedenti».

 

Carsten Spohr CEO LUFTHANSA

Una situazione drammatica che secondo l'Associazione internazionale del trasporto aereo (Iata), che raggruppa 290 compagnie in 120 Paesi, richiederà fino a 200 miliardi di dollari di aiuti per i colossi di tutto il mondo. Lo stesso Spohr ha infatti ammesso che serviranno non solo «misure drastiche e a volte dolorose», ma soprattutto il supporto dei governi: «Quanto più dura questa crisi - ha spiegato in una nota diffusa ieri - tanto più è probabile che il futuro del trasporto aereo non possa essere garantito senza aiuti di Stato».

 

LUFTHANSA

Ogni compagnia sostiene dei costi fissi enormi che oggi non vengono più compensati dalla vendita di biglietti e servizi. Una crisi nera che per gli economisti di Standard & Poor's nel 2020 porterà a un calo del 20%-30% su base annua dei passeggeri. Perdite quasi incalcolabili che, stando alle loro previsioni, non potranno neanche essere recuperate nel breve periodo. Non ci sarà un «rapido rimbalzo» come quello «registrato dopo l'epidemia di Sars del 2003», anzi la ripresa sarà più lunga e «si completerà solo nel 2022-2023».

 

Lufthansa sciopero

Per questo, proprio come accade da anni in Italia dove Alitalia è quasi sempre in perdita e viene mantenuta in vita con i soldi pubblici (l'ultima iniezione da 500 milioni di euro è arrivata nel decreto Cura Italia del 17 marzo), ora altri governi saranno costretti a mettersi le mani in tasca. Lo ha già fatto la Danimarca che, in condivisione con la Svezia, ha appena ottenuto una garanzia pubblica, condivisa da 300 milioni di dollari, ed è sul punto di farlo anche Donald Trump. All'interno del pacchetto di misure su cui sta lavorando la Casa Bianca sarebbero già stati predisposti 50 miliardi di dollari di aiuti per le compagnie a stelle e strisce.

donald trump

 

A LARGO RAGGIO

Ovviamente, a fronte di una situazione tanto difficile, anche Bruxelles ha iniziato a muoversi. Anche perché nel Vecchio Continente, come ricordato nei giorni scorsi l'Airlines for Europe (A4E), l'associazione dei colossi europei del volo, il settore sostiene 2,6 milioni di posti di lavoro che diventano 12,2 milioni se si considera l'indotto. Tutelarli significa garantire da subito flessibilità agli aiuti di Stato, e quindi bisogna essere pronti a varare misure d'emergenza per cui ieri Bruxelles ha già dato un primo via libera.

piloti Lufthansa

 

«Per minimizzare i danni al settore dell'aviazione, serve azione urgente - hanno spiegato - La Commissione è pronta a lavorare con gli Stati immediatamente per cercare soluzioni». Ad esempio «la compensazione alle compagnie può essere data in base all'articolo 107(2)(b) del Trattato», quello che prevede gli aiuti destinati a «ovviare ai danni arrecati dalle calamità naturali oppure da altri eventi eccezionali», e anche per compagnie «che hanno ricevuto aiuti negli ultimi dieci anni. In altre parole non si applica il principio del one time last time'».

donald trump coronavirus 1ASSEMBRAMENTO CON DONALD TRUMP

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…