UN PAESE FALLITO - NON SOLO I FRANCESI SI PAPPERANNO ALITALIA MA LI DOBBIAMO ANCHE RINGRAZIARE: POTREBBERO ASPETTARE CHE LA COMPAGNIA FALLISCA E PRENDERLA A POCHI EURO

Alessandro Barbera per "La Stampa"

Per capire da che parte sta il manico del coltello ci sono due strade. Leggere i numeri di Alitalia, oppure compulsare la battuta del numero uno di Air France-Klm Alexandre de Juniac riportata ieri da Les Echos: «Anche se non è il migliore dei momenti le necessità finanziarie di Alitalia non sono colossali e alla nostra portata».

Cinque anni fa Jean Cyril Spinetta aveva messo sul piatto 1,7 miliardi di euro. Oggi, con il 25% già in tasca, per raggiungere la maggioranza ai francesi sono sufficienti fra i 100 e i 150 milioni. Ma se allora erano disposti ad accollarsi il debito di Alitalia, ora è tutta un'altra storia.

«Quel debito va ristrutturato», fanno trapelare le fonti transalpine. La compagnia dei capitani coraggiosi ha 1,1 miliardi di debiti consolidati, 500 milioni nei confronti delle banche, il resto sono impegni finanziari necessari a onorare gli ordini degli Airbus che la vecchia Air One di Carlo Toto ha girato alla nuova Alitalia.

In entrambi i casi i franco-olandesi chiedono garanzie: che il debito con le banche sia riscadenzato (se ne sta occupando Banca Leonardo) e che gli accordi con Toto vengano rivisti se non cancellati. Non è un caso se i francesi fanno comunque sapere che non intendono salire oltre il 50%, perché quella è la garanzia di non dover incorporare nel nuovo gruppo i debiti di Alitalia.

Cinque anni fa Alitalia aveva dalla sua lo Stato: comunque fosse andata a finire, un paracadute pubblico era possibile. Ed in effetti arrivò: fallita la privatizzazione, Prodi, poco prima di lasciare Palazzo Chigi, fu costretto concedere un prestito-ponte da trecento milioni. Questa volta il paracadute non c'è: se Alitalia finirà l'ossigeno, è improbabile che lo Stato o le banche intervengano.

I francesi sanno questo, così come sanno che è improbabile l'arrivo di concorrenti all'acquisto come Aeroflot o Ethiad: le regole europee dicono che nel caso in cui una compagnia venga venduta ad una extraeuropea, perderebbe automaticamente tutti i diritti di traffico regolati da accordi bilaterali. Insomma, in queste condizioni i francesi potrebbero essere tentati dall'attendere il fallimento di Alitalia e prendersi quel che ne resterebbe per pochi euro.

L'unica strada che ha il governo per mettere pressione ai francesi è sperare che Ethiad si faccia carico di parte dell'aumento di capitale. Per questo Letta, che nel frattempo dovrà dire la sua anche sull'imminente cessione di Ansaldo Energia ai coreani, andrà ad Abu Dhabi l'8 ottobre nella speranza di convincerli.

«Prenderemo in considerazione altre partecipazioni azionarie che ci diano valore aggiunto», diceva ieri l'amministratore delegato James Hogan, correggendo in parte le indiscrezioni che sembravano chiudere ogni porta. Ma nella migliore delle ipotesi il sostegno potrebbe valere il 15-20% delle quote.

Oggi il ministro dello Sviluppo Zanonato incontrerà il presidente Colaninno e l'amministratore Del Torchio per capire se esistano margini per evitare una fusione punitiva, magari accelerando con il nuovo piano di riduzione dei costi che prevede 2.500 esuberi. Giovedì il ministro dei Trasporti Lupi sarà a Parigi per incontrare il collega francese. Sempre giovedì ci sarà il cda Alitalia. Del Torchio, voluto da Colaninno con il preciso compito di traghettare la società verso la fusione, ha l'ingrato compito di mettere gli azionisti di fronte alla realtà.

 

colaninno alitalia ALITALIAairfrance_logoAirFrancelapresse toto aironeMatteo Colaninno COLANINNO E RAGNETTI GABRIELE DEL TORCHIO

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…