AVVIO DEBOLE PER LE BORSE EUROPEE, CON GLI OCCHI DEGLI INVESTITORI PUNTATI SUL NUOVO INCONTRO TRA GRECIA, FRANCIA E GERMANIA - A PIAZZA AFFARI IL FTSE MIB SCIVOLA DELLO 0,14% - RCS: ATTESI RISPARMI DA 50 MILIONI NEL 2015, DI CUI 30 DAI TAGLI AL COSTO LAVORO

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - BORSA: ANCORA UN AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA GUARDANDO ALLA GRECIA

Radiocor - Ancora un avvio debole per le Borse del Vecchio Continente, con gli occhi degli investitori tutti puntati sul nuovo incontro tra i rappresentanti di Grecia, Francia e Germania. A Piazza Affari il Ftse Mib scivola dello 0,14%, e il Ftse All Share dello 0,13%, con il Dax30 a Francoforte che cala dello 0,32% e il Cac40 a Parigi dello 0,57%. Oggi si incontreranno il cancelliere tedesco, Angela Merkel, il presidente francese, Francois Hollande, e il primo ministro greco, Alexis Tsipras, per tentare di trovare una intesa sulla situazione creditizia di Atene, visto che questa fase di impasse sta destabilizzando da giorni i mercati internazionali.

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tra i titoli, a Milano cerca di recuperare Saipem (+1,38%), dopo le forti vendite della vigilia, seguita dalla controllante Eni (+0,19%). Sul mercato dei cambi, l'euro continua a salire sul dollaro e passa di mano a 1,1312 (1,1268 ieri sera), valendo anche 139,26 yen (140,05), quan do il rapporto fra dollaro e yen scende a 123,10 (124,29). Il petrolio Wti, dopo il +3,4% di ieri, e' in rialzo dell'1,61% a 61,11 dollari al barile.

 

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE A 20.046 PUNTI (-0,25%) PER SPINTA BOJ A YEN

borsa Tokyoborsa Tokyo

Radiocor - Quarta seduta consecutiva col segno meno per la Borsa di Tokyo, che paga nel finale di giornata l'improvvisa risalita dello yen provocata dalle parole del governatore della BoJ Kuroda a difesa della moneta nipponica. L'indice Nikkei ha chiuso le contrattazioni a 20.046 punti, in calo dello 0,25% rispetto alla vigilia. L'indice esteso Topix ha ceduto lo 0,38% a 1.628 punti. Molto attivi gli scambi con 2,5 miliardi di azioni scambiate.

 

3 - RCS: ATTESI RISPARMI 50 MLN IN 2015, DI CUI 30 MLN DA TAGLI COSTO LAVORO

RCS RCS

Radiocor - Rcs informa che si e' tenuto oggi l'incontro con le rappresentanze sindacali degli impiegati e dei giornalisti del gruppo per illustrare la proposta di riorganizzazione dell'azienda. In particolare, sono attesi nel 2015, relativamente al perimetro delle attivita' italiane, risparmi strutturali pari a 50 milioni di euro, di cui 30 milioni dall'abbassamento del costo del lavoro. 'Rcs ha dato disponibilita' ai sindacati di ricorrere anche ai contratti di solidarieta' per evitare eccedenze oggi misurabili in 470 unita' tra tutte le popolazioni aziendali. Il top management ha rinnovato l'impegno assunto dal 2013 di ridurre volontariamente i propri compensi'.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Milano: Scenari Immobiliari presenta il rapporto 'I Fondi immobiliari in Italia e all'Estero'.

 

UNICREDITUNICREDIT

- Milano: UniCredit Italian Investment Conference. sessione plenaria. Partecipano, tra gli altri, Gianni Franco Papa, vice d.g. e responsabile Cib UniCredit; Valerio Battista, ceo Prysmian; Maurizio Tamagnini, ceo Fondo Strategico Italiano.

 

- Milano: in occasione della Giornata nazionale russa ad Expo, il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontra il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin.

 

- Milano: Luxury Summit 'Il vero lusso e' il Made in Italy'. Organizzato da Il Sole 24 Ore. Ore 9,00. Partecipano, tra gli altri, Michele Norsa, a.d. Salvatore Ferragamo; Gian Giacomo Ferraris, a.d. Gianni Versace.

 

- Roma: Il Tesoro offre 6,5 miliardi di BoT annuali in asta.

 

aula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo portoaula di montecitorio vuota per l informativa di gentiloni su lo porto

- Roma: si chiudono i lavori di Forum HR 2015 - Banche e Risorse umane, organizzato dall'Abi. Partecipano, tra gli altri, Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Francesco Caio, a.d. Poste Italiane; Alessandro Profumo, presidente Mps e presidente Comitato per gli affari sindacali e del lavoro Abi; Lando Sileoni, segretario generale Fabi; Giovanni Sabatini, d.g. Abi.

 

- Roma: incontro stampa di presentazione del programma di valorizzazione dei fari italiani nell'ambito del progetto 'Valore Paese', promosso dall'Agenzia del Demanio. Partecipano, tra gli altri, Roberto Reggi, direttore dell'Agenzia del Demanio; Roberta Pinotti, ministro della Difesa; Dario Franceschini, ministro dei Beni culturali; Pier Paolo Baretta, sottosegretario all'Economia.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio prosegue le votazioni sulla Legge europea 2014.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati della produzione industriale relativi ad aprile.

 

- Francia: l'Insee diffonde i dati sulla produzione industriale ad aprile.

 

- Gran Bretagna: diffusione dati su produzione manifatturiera ad aprile.

 

GRECIA: Il pressing dell'Europa 'Impossibile un prestito ponte'. S&P declassa ancora il rating. (dai giornali)

 

BANCHE: Padoan: 'Bad bank sulle sofferenze e avanti con la riforma delle Popolari'. (dai giornali)

 

POPOLARI: la Consob fa rotta su Londra (Corriere della Sera, pag.40), Nuovi emendamenti per far slittare l'obbligo di Spa (il Messaggero, pag.17)

 

BANCA CARIGE: Intesa e la francese Bpce sul dossier (La Stampa, pag.16) La Fondazione vende tutto. Chiesto al Tesoro l'autorizzazione a cedere il 19%. In corsa Bonomi, Malacalza e due private equity (Corriere della Sera, pag.40)

 

ENI: 'Un'unione dell'energia per l'autosufficienza'. Colloquio con Descalzi, a.d. del gruppo (Il Sole 24 Ore, pagg.1-17)

 

F2I: apre gli aeroporti a nuovi soci (dai giornali), Intervista all'a.d Ravanelli: Per Metroweb un partner a breve, pronti a supportare lo sviluppo delle infrastrutture' (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

TELECOM: arriva lo spin off dei call center (dai giornali)

 

TV: 'frequenze, stop al salasso delle piccole': il sottosegretario Giacomelli conferma la fine degli sconti per Mediaset e Rai (la Repubblica, pag.12), Euronews: verso il riassetto (Il Sole 24 Ore, pag.19)

 

ALITALIA: si' di Bruxelles all'ingresso di Poste (Il Sole 24 Ore, pag.21)

 

AST: 'Acciai Terni sara' prima in Europa' intervista all'a.d. Morselli che annuncia il completamento della ristrutturazione. (il Messagerro, pag.15)

 

LATTE: e' guerra dei prezzi, gli allevatori in piazza (dai giornali)

 

ENERGIA: risparmi elettrici in bolletta per famiglie e piccole imprese, 2,7 mld di costi in meno (dai giornali)

 

EXPO: una task force per il piano-mobilita' (Il Sole 24 Ore, pag.12)

 

ILVA: per Fabio Riva latitanza dorata a Londra 'carceri italiane inumane' (la Repubblica, pag.26)

 

FISCO: parte la corsa a ostacoli per il 730 precompilato (Il Sole 24 Ore, pag.1)

 

UCRAINA: l'Europa cerca l'intesa con Putin. (dai giornali)

 

ORDINI PROFESSIONALI: trasparenza su consulenze e patrimoni dei vertici (Corriere della Sera, pag.9)

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…