ANNULLATA LA MAXI-MULTA AL TRADER DI SOCIETE GENERALE CHE PERO' VA IN CARCERE - L'AD DI GOLDMAN SACHS E' IL BANCHIERE PIU' PAGATO - IL RITORNO DI PROTO - TELENOVELA RISANAMENTO - SAMORÌ PERDE LA PARTITA IN TRIBUNALE

PARTERRE

1. LA VITTORIA DEL TRADER-PELLEGRINO ANNULLATA LA MULTA MILIARDARIA
Da ‘La Stampa'

Cammina e prega. Dorme in tenda nei boschi del centro Italia, e ogni tanto risponde al telefono. Ieri, dall'altra parte della cornetta, c'erano i suoi legali. E Jerome, finalmente, ha sorriso. Il signor Kerviel, 37 anni, trader simbolo della cattiva finanza che con una manovra spericolata sui derivati ha spalancato una voragine di 5 miliardi sui conti di Sociéte Générale, finirà in carcere. Lo sapeva. Non gli importa. Ma, così ha stabilito la Corte di Cassazione francese, non dovrà pagare i 4,9 milioni di euro di danni alla sua ex società. Per lui, era la cosa più importante.

Jerome è affaticato. Ieri sera era a Modena, il suo viaggio sulla via Francigena, la strada dei pellegrini, finirà a Parigi, dove lo aspetta un mandato d'arresto. Dopo aver visto il Papa, a cui aveva scritto una lettera denunciando gli sprechi della finanza, ora viaggia più leggero.

L'uomo più indebitato del mondo ha (quasi) vinto la sua battaglia. L'alta Corte, gli hanno spiegato gli avvocati, ha annullato parte della sentenza di primo e secondo grado che imponeva il maxi-pagamento. L'entità di questa penalità dovrà ora essere determinata nel corso di un nuovo processo che dovrà essere celebrato di fronte alla Corte d'Appello di Versailles. Tecnicismi, per il nuovo Jerome, nato in una famiglia semplice - il padre, bretone, era un fabbro - che, dopo essere salito e sceso dall'ottovolante della finanza, vede nella semplicità il massimo traguardo raggiungibile.

Dei cinque anni di prigione a cui è stato condannato, Kerviel ne dovrà scontare tre cui vanno tolti i 41 giorni già trascorsi dietro le sbarre nel 2008. A sei anni di distanza, peraltro, Kerviel continua a dichiararsi innocente e ad accusare il suo vecchio datore di lavoro di aver mentito sulle proprie responsabilità. Per i vertici del colosso francese, però, la partita non è finita. Il gruppo, in un comunicato, ha reso noto di aver preso atto della decisione della Corte che «conferma la responsabilità penale di Kerviel». Per quanto riguarda danni e interessi, Société Générale non molla: «Toccherà ora alla Corte di Appello di Versailles esprimersi ex novo ma solo sulla questione degli interessi civili». Per loro, Jerome, resta comunque un nemico.
[giu. bot.]

2. L'AD DI GOLDMAN DI NUOVO RE - E' IL BANCHIERE PIÙ PAGATO
Da ‘La Stampa'

L'amministratore delegato di Goldman Sachs, Lloyd Blankfein, è tornato ad essere il banchiere più pagato a Wall Street. La stima è del Wall Street Journal, che gli consegna il palmares calcolando il suo compenso per il 2013 in 23 milioni di dollari. A consolidare la sua posizione è stato l'annuncio nelle ultime ore da parte di Wells Fargo che il suo chief executive John Stumpf per l'ultimo anno riceverà una riduzione del 16% della paga a 19,3 milioni, buona per il terzo posto, dietro anche al rivale di JP Morgan Jamie Dimon con 20 milioni.

Goldman torna in testa alla speciale classifica dopo quattro anni dominati dalle tradizionali banche commerciali piuttosto che da società di Wall Street, riflesso di una crisi che aveva scosso le attività di investment banking. Oggi queste attività sono però in ripresa, come testimoniano acquisizioni e nuovi collocamenti azionari. Morgan Stanley deve ancora indicare i compensi dei suoi vertici ma non dovrebbe superare Goldman.
[r. e.]

3 - LA BPM DI CASTAGNA SI TIENE STRETTO TARANTINI
Da "il Giornale" - Mentre la sfida per il vertice dell'energetica A2a, di cui è presidente del consiglio di gestione, appare in salita, Graziano Tarantini ha incassato ieri la conferma alla presidenza di Banca Akros per un altro mandato. Lo ha deciso l'assemblea dei soci di Akros, la controllata della Popolare di Milano alla quale Tarantini si dedica da anni. Akros, insieme alla Popolare di Mantova, è infatti una delle due controllate «risparmiate » dal riassetto voluto dal nuovo ad Giuseppe Castagna nell'ambito del nuovo piano industriale. Il progetto prevede di assorbire nella capogruppo di Piazza Meda sia la banca online Webank (peraltro oggetto di una lunga ispezione da parte di Bankitalia) sia il credito al consumo di Profamily così da creare sinergia di scala e prepararsi al modello di banca del futuro.

IL RITORNO DI PROTO NEGLI ANNUNCI DI BORSA
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Come Alessandro Proto scrive sul suo sito, «gli aspetti che fanno la differenza nel mondo del lavoro sono due: entusiasmo e audacia». Il "finanziere" è dotato in particolare della seconda. Dopo una multa Consob di 4,5 milioni per «false informazioni» e «manipolazione del mercato», nonché l'interdizione delle cariche per 28 mesi per acquisti annunciati e «mai realmente effettuati» di azioni Tod's, Fiat, Mediaset, Unicredit, Mediobanca, Generali, FonSai, Rcs, L'Espresso, Mps, Ti Media e IlSole24Ore ieri la Proto Organization Enterprises è tornata ad annunciare operazioni:

«La settimana prossima il management sarà a Madrid per trattare la partecipazione di telefonica in Digital+», scrive Giovanni Manella, General Manager della società che nel frattempo ha cambiato proprietà. «Abbiamo provato un asse con Mediaset ma non ci sono stati i presupposti per una collaborazione fattiva, il che ci convince ad andare avanti da soli considerando che la Società ha già fra i suoi asset circa il 2% di Prisa». La società ha mantenuto il nome di Proto, speriamo non le vecchie abitudini nella qualità degli annunci.

SAMORÌ PERDE LA PARTITA IN TRIBUNALE
L.D. per il "Sole 24 Ore" - Il voto a distanza voluto da Bper nel 2013 fu legittimo. Con una sentenza depositata ieri e riportata dall'AdnKronos, il Tribunale ordinario di Bologna ha rigettato le domande formulate da un gruppo di soci di Bper guidati Gianpiero Samorì. L'avvocato modenese, protagonista di un lungo duello con gli attuali vertici della banca emiliana, aveva richiesto l'annullamento delle delibere assunte dall'assemblea di aprile 2013, che avevano portato alla nomina di alcuni amministratori.

Samorì fondava la sua richiesta sulla presunta invalidità dei "centri di voto" sparsi per l'Italia (come Avellino o Lamezia Terme), ovvero i luoghi in cui i soci esprimono il loro voto anche senza la presenza fisica in assemblea. I giudici, invece, hanno confermato la piena legittimità di Bper di dotarsi delle strutture a distanza così da favorire la più ampia partecipazione del corpo sociale all'evento assembleare. Chissà se Samorì, che oggi è impegnato in politica con il movimento Mir, studierà ora qualche contromossa. All'orizzonte c'è già la prossima assemblea, attesa per il 12 aprile.

LA TELENOVELA FIRMATA RISANAMENTO
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - La parola fine non è ancora stata scritta. Come anticipato da Il Sole 24 Ore, Luigi Zunino ha chiesto la convocazione di un'assemblea di Risanamento per discutere della revisione dell'accordo di ristrutturazione del debito della società e votare in merito a un'azione di responsabilità nei confronti degli amministratori, con l'obiettivo di nominare un nuovo consiglio di amministrazione.

La richiesta è stata presentata da Nuova Parva spa in liquidazione, Tradim spa in liquidazione e Zunino Investimenti Italia spa in liquidazione, titolari del 24,62% del capitale. Ora questa richiesta dovrà passare al vaglio del consiglio di amministrazione del gruppo che probabilmente verrà convocato per inizio della prossima settimana. A poche ore dalla nuova udienza che si terrà, sempre davanti allo stesso giudice, per la seconda richiesta di sospensiva dell'esecuzione della vendita degli immobili francesi sempre presentata da Zunino. Insomma, il cavaliere prova a giocare l'ultima carta e irrita le banche azioniste.

KERVIEL IN CARCERE MA SOCGEN NON BRINDA
M.Mou. per il "Sole 24 Ore" - Il caso Kerviel non è ancora chiuso, contrariamente a quanto sperava Société Générale. La Corte di cassazione ha infatti confermato ieri la condanna a cinque anni dell'ex trader. Il quale - al termine del suo «pellegrinaggio contro la finanza folle» da Roma a Parigi, ieri era dalle parti di Parma - dovrà quindi andare in prigione (e restarci per tre anni). Ha però annullato la parte della sentenza che obbligava «faccia d'angelo» a rimborsare alla banca le perdite subite a causa delle sue operazioni sui derivati.

Non per l'assurdità di una cifra (4,9 miliardi) che certo Kerviel non potrà mai pagare, ma perché ritiene che le disfunzioni da parte di SocGen - per le quali è stata peraltro pesantemente multata - abbiano contribuito al prodursi della truffa e delle sue conseguenze finanziarie. L'ex trader è insomma colpevole, ma non è l'unico responsabile di quanto accaduto. E su questo aspetto, a sei anni dai fatti, ci sarà un nuovo processo. Che certo SocGen avrebbe preferito evitare.

 

 

jerome kerviellloyd blankfein Luigi zuninoalessandro proto GIAMPIERO SAMORI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…