1- SAVE THE DATE! MARTEDI’ 16 OTTOBRE IL PREMIER MARIO MONTI HA CONVOCATO A PALAZZO CHIGI GIUSEPPE ORSI E TUTTO LASCIA PREVEDERE CHE IL COMANDANTE SUPREMO DI FINMECCANICA USCIRA’ DAL PORTONE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO SENZA PIU’ LE SUE MOSTRINE. DEGRADATO SUL CAMPO, MAGARI ATTRAVERSO LE “DIMISSIONI SPONTANEE” 2- DOPO ESSERSENE LAVATO LE MANI PER MESI MONTI PILATO SI E’ RESO CONTO CHE CON LE NUOVE ACCUSE FORMULATE DAL PM FUSCO (CORRUZIONE INTERNAZIONALE) FINMECCANICA E AUGUSTA WESTLAND RISCHIANO DI NON POTER FIRMARE PIU’ CONTRATTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE A CAUSA DEI SUOI MANAGER “INTERDETTI” 3- LETTERA-DIKTAT DI GRILLI, SIA PURE SENZA ALCUN RIFERIMENTO DIRETTO A FINMECCANICA, PER CACCIARE DALLE SOCIETA’ DI STATO I MANAGER SOSPETTATI DI ILLECITI 4- OLTRE ALLA TESTA DI ORSI CADRÀ ANCHE QUELLA DEL SUO DIRETTORE GENERALE PANSA?

DAGOREPORT

Save the date!
Martedì 16 ottobre il numero uno di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, varcherà il portone di palazzo Chigi su richiesta impellente del premier Mario Monti. E, secondo i rumors (e gli umori neri) raccolti nella città della politica, il comandante supremo dell'azienda pubblica - player mondiale nei settori dell'aerospazio, difesa e sicurezza -, da quel faccia a faccia con il capo del governo ne dovrebbe uscire senza più le sue mostrine. Degradato sul campo, magari attraverso le "dimissioni spontanee".

Un suggerimento che arriva dal responsabile del Tesoro, Luigi Grilli, che ieri ha fatto diffondere una lettera inviata dal suo direttore generale, Vincenzo La Via, al Ragioniere dello Stato, Mario Canzio. Una missiva-ultimatum in cui si chiede, senza entrare nel merito delle vicende giudiziarie che riguardano Finmeccanica, che siano attivati tutti gli organismi di vigilanza interni nel caso che "gli amministratori di società pubbliche siano coinvolti in fatti penalmente rilevanti".

Il governo-azionista reputa inoltre "opportuno" che, oltre a sollecitare le "dimissioni spontanee dei soggetti coinvolti", nei loro confronti si possa chiedere l'allontanamento "per garantire l'efficienza delle aziende" e la sua immagine. Fino prefigurare, a quanto sembra leggersi tra le righe del documento-diktat, da parte dell'azionista Stato la richiesta di un risarcimento per quei dirigenti infedeli che abbiano leso l'immagine dell'azienda.

Dunque, anche alla luce della lettera del Tesoro, trovano ampia conferma le anticipazioni di Dagospia su l'ennesimo ribaltone (politico-giudiziario) in Finmeccanica.
Dopo essersene lavate le mani per mesi, sembra che adesso Monti-Pilato, convocando Giuseppe Orsi a palazzo Chigi il prossimo 16 ottobre, abbia deciso di voltare finalmente pagina in un'azienda di cui il maggiore azionista è il Tesoro.

Sia pure con imperdonabile ritardo, il governo si è reso conto che alcuni manager di Finmeccanica e della sua controllata Augusta Westland, in quanto figure giuridiche, sono state indagate dalla procura di Busto Arsizio per corruzione internazionale. Ma stavolta in base al decreto legislativo 231 del 2001 che impone alle aziende modelli organizzativi per prevenire gli illeciti. Il che significa che Orsi&C, finiti nel registro degli indagati, ora rischiano la "sanzione interdittiva". E se le accuse nei loro confronti trovassero delle conferme, inoltre, sia Finmeccanica sia Augusta Westland non potrebbero più stipulare contratti con la pubblica amministrazione per colpa dei loro vertici sott'accusa.

Uno scenario tragico e realistico quello disegnato dal magistrato di Busto, Eugenio Fusco.
Un'accusa di corruzione internazionale, tutta ancora da provare, riguardante alcune tangenti elargite al momento della vendita di 12 elicotteri AW101 all'India.

Di qui anche l'urgenza del premier Monti - fresco reduce da un viaggio negli Stati Uniti dove ha incontrato chi di dovere - di riportare Finmeccanica e Augusta Westland fuori dal pericolo (mortale) di non poter agire sui mercati. E proprio in una fase di grande fermento politico-industriale in Europa. Nei giorni scorsi è partito il progetto di fusione tra i due colossi del settore franco-tedesco, Eads e Bae. Mentre il numero uno di Finmeccanica da mesi è impegnato soprattutto a difendersi sul piano giudiziario. Prima di fronte alla procura di Napoli e poi di quella di Busto Arsizio.

Alla fine si è rivelato un boomerang, la richiesta di Orsi e del suo avvocato Ennio Amodio di strappare l'inchiesta ai pm campani, Woodcok e Piscitelli per portarla al Nord. Forse non immaginando che al tribunale di Busto Arsizio, rimasto senza titolare, sarebbe stato "applicato" da Milano un magistrato esperto in reati finanziari del calibro di Eugenio Fusco (da Tangetopoli a Parmalat).

In attesa del giorno del giudizio è già partito il toto-nomine per la successione di Giuseppe Orsi. Ma prima dei nomi, lasciano trapelare dalle stanze del governo, va messa a punto una metodologia. In Finmeccanica c'è grande incertezza se oltre alla testa del presidente cadrà anche quella del suo direttore generale, Alessandro Pansa, che sin dall'inizio si è "smarcato" dalla gestione del suo amministratore delegato.

Pansa è un manager esperto e capace, molto stimato dal ministro Grilli (e non soltanto) che, invece, potrebbe dare - dicono in via XX Settembre - una continuità gestionale a un'azienda che, nel giro di un anno, ha visto "terremotati" i suoi vertici: prima Guarguaglini e adesso Orsi.

 

 

PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegMARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIIL PM EUGENIO FUSCO FINMECCANICA

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…