SPREAD STABILE A 115 PUNTI - PIAZZA AFFARI CEDE (-1,3%) CON BANCO E STM, VOLA VIANINI - IL GOVERNO TSIPRAS CHIEDE ALLE AMBASCIATE DI RESTITUIRE I FONDI NON ASSEGNATI

piazza affaripiazza affari

1 - SPREAD BTP BUND APRE STABILE A 115 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread tra Btp e Bund in avvio di settimana. Il differenziale segna 115 punti, praticamente lo stesso livello della chiusura di venerdì (114). Il rendimento espresso è pari all'1,80%.

 

2 - MILANO CEDE (-1,3%) CON BANCO E STM, VOLA VIANINI

(ANSA) - Piazza Affari apre in deciso calo (-1,33%). I titoli peggiori sono Banco Popolare (-1%), tra scenari di un 'polo veneto' sotto la regia di Cariverona, Stm e Cnh (entrambe -0,7%), Autogrill (-0,35%) quest'ultima tra prese di profitto dopo i recenti guadagni. Volatile Mps: partita male, ha tentato un rialzo e ora è incerta (-0,09%). Forti Azimut (+1,5%) e Unicredit (+1,1%). Fra i piccoli, strappa Vianini Lavori (+19%) verso il prezzo dell'Opa lanciata dalla controllante (famiglia Caltagirone) a 6,8 euro.

banco popolarebanco popolare

 

3 - GIAPPONE: CRESCONO ORDINI MACCHINARI, +2,9% A MARZO

(ANSA) - Gli ordini di macchinari del settore privato hanno avuto in Giappone un rialzo del 2,9% a marzo sul mese precedente: in base ai dati diffusi dal governo nipponico, sono saliti a 869,4 miliardi di yen, quasi 6,5 miliardi di euro. Gli ordini, rilevati nella componente 'core', al netto delle voci volatili come le utility, sono tra gli indicatori più seguiti per misurare gli investimenti delle società.

varoufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81dvaroufakis e tsipras 3 41b3 a6e4 dc494826e81d

 

4 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,8%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei ha terminato la prima seduta settimanale in rialzo dello 0,8% a 19.890,27 punti, nonostante il dato della produzione industriale a marzo sia stato rivisto ulteriormente in calo dello 0,8% su mese (-0,3% preliminare).

 

5 - GRECIA: ATENE CHIEDE ALLE AMBASCIATE I FONDI NON ASSEGNATI

(ANSA) - Decine di ambasciate e consolati greci all'estero hanno ricevuto ordine da Atene di restituire i fondi non assegnati che hanno in cassa. Lo riferisce la stampa ateniese citando un documento ufficiale diffuso dal governo. Secondo il documento, visionato dal quotidiano To Vima, le autorità diplomatiche elleniche all'estero sono state chiamate a restituire i fondi non assegnati e spedire in patria i ricavi ottenuti da atti consolari (come il rilascio dei visti, le deleghe e le autenticazioni) attraverso i servizi fiscali.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Il documento specifica che le autorità diplomatiche devono restituire i fondi non utilizzati che erano stati destinati a prodotti per la pulizia e cartoleria per i prossimi due mesi. La raccolta di questi fondi è già cominciata e, anche se un certo numero di ambasciate e consolati riescono a generare un notevole gettito con il rilascio dei visti turistici, il documento non fornisce disposizioni per finanziare le stesse sedi diplomatiche, cosa che potrebbe influire sul loro funzionamento.

 

L'utilizzo dei servizi erariali è anche insolito in quanto in genere ambasciate e consolati inviano parte dei loro introiti direttamente al ministero del Esteri. Funzionari esperti hanno sottolineato che la richiesta avanzata dal governo è un fatto senza precedenti nella storia della diplomazia ellenica.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIGIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTI

Pensioni: Renzi annuncia rimborsi una tantum da 500 euro per 4 milioni di italiani che percepiscono assegni fino a 3mila euro. Opposizioni all'attacco. Oggi il decreto (dai giornali)

 

Finanza: le banche europee temono la turbofinanza, 'imponeteci piu' regole per evitare le bolle'. Oltre venti grandi gruppi presentano un appello a istituzioni, Bce e Fed (Repubblica, pag 6)

 

Banche: a Cimbri piacciono le popolari. Unipol cerca un partner, fari su Banco popolare, Bper e Bpm (Corriere Economia, pag 8)

 

Fisco: la corsa del fisco locale porta l'Irpef a 16 miliardi. Effetto combinato degli aumenti gia' decisi e in arrivo. Venezia e Milano in testa (Sole 24 Ore, pag 1)

 

Imprese: bilanci, la zavorra delle tasse. Conti in rosso per 151mila aziende: il 20% a causa delle imposte (Sole 24 Ore, pag 1)

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della Conferenza Internazionale sul tema 'La sfida per la sostenibilita' dei sistemi agroalimentari del futuro', organizzata da Fondazione Cariplo, Agropolis Fondation, Global Alliance. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

 

- Milano: 'Make in Italy - The Exhibition', 50 anni di innovazioni italiane in mostra. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia.

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri

 

- Roma: convegno 'Capital markets union', organizzato dalla Consob in collaborazione con il ministero dell'Economia e finanze. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Vegas, presidente Consob; Fabrizio Pagani, capo della segreteria tecnica del ministro dell'Economia; Angelo Apponi, d.g. Consob; Stefano Micossi, d.g. Assonime; Fabio Galli, d.g. Assogestioni; Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Vincenzo Boccia, presidente Comitato Tecnico Credito e finanza di Confindustria.

 

- Roma: presentazione del libro 'Il diritto del Web' di Maurizio Mensi e Pietro Falletta. Partecipano, tra gli altri, Antonello Giacomelli, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico con delega alle comunicazioni; Franco Bassanini, presidente di Cdp; Angelo Cardani, presidente di Agcom; Elio Catania, presidente di Confindustria digitale.

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…