adolfo urso produzione industriale industria

CI VOLEVA IL GOVERNO DEL MADE IN ITALY PER AZZOPPARE L’INDUSTRIA ITALIANA – I DATI SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE SONO IMPIETOSI: A DICEMBRE È SCESA DEL 7,1% RISPETTO AL 2023, DEL 3,5 RISPETTO A NOVEMBRE SCORSO. È IL 23ESIMO CALO CONSECUTIVO – A PESARE È IL PREZZO ALL'INGROSSO DELL'ELETTRICITÀ, FRA I PIÙ ALTI DELL'UE: A GENNAIO È COSTATA IL 48% IN PIÙ DELLA SPAGNA E IL 40% IN PIÙ DELLA FRANCIA – LA LINEA DIFENSIVA DI ADOLDO URSO: “È UNA CRISI EUROPEA, NON ITALIANA” – A BRUXELLES TORNA L’IDEA DI IMPORRE UN TETTO AL PREZZO DEL GAS, DA CUI DIPENDE IL COSTO DELL'ELETTRICITÀ…

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

ADOLFO URSO GIORGIA MELONI

La curva dell'istituto di statistica non lascia margini di interpretazione: ventitré mesi di inesorabile e ininterrotto calo. A dicembre la produzione industriale italiana è scesa del 7,1 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il 3,5 nella media dell'anno, quasi il doppio del meno due registrato nel 2023. Il livello complessivo di crescita dell'industria non era così basso dal 2020 [...]

 

Crolla il settore dei mezzi di trasporto (-23,6 per cento), crolla il tessile e abbigliamento (-18,3), crolla la metallurgia (-14,6). Secondo i dati disaggregati di Anfia - l'associazione della filiera - il solo comparto dell'auto ha perso in un anno il 43 per cento. E poi legno, macchinari, prodotti farmaceutici, chimica.

 

DATI SULLA PRODUZIONE INDUSTRIALE - MANIFATTURA – LA STAMPA

Gli unici settori in positivo a dicembre sono quelli che costituiscono l'altra faccia del problema: la produzione di energia e le attività estrattive. Se l'Italia va male è perché il prezzo all'ingrosso dell'elettricità è fra i più alti dell'Unione. A gennaio è costata il 48 per cento in più della Spagna, il 40 della Francia, il 25 della Germania.

 

[…] sta diventando un problema politico di tutte le cancellerie europee, prova ne è l'attivismo di questi giorni della Commissione di Bruxelles. Prima la decisione di rispondere ai dazi di Donald Trump con contro-dazi, ieri l'indiscrezione sull'introduzione di un tetto al prezzo del gas - da cui dipende il costo dell'elettricità - e di cui si era parlato a lungo dopo l'inizio della guerra in Ucraina.

 

Nell'ultimo anno il prezzo non ha fatto che salire dai circa trenta euro al megawatt ora fino ai quasi sessanta di ieri. «La crisi o la contrazione della produzione industriale non è italiana, è europea, soprattutto dei Paesi come la Germania, che ha difficoltà strutturali superiori all'Italia», dice Adolfo Urso. Il Movimento Cinque Stelle chiede le sue dimissioni e una mozione urgente per affrontare il costo dell'energia, il Pd parla di «una Caporetto».

 

PRODUZIONE INDUSTRIALE IN ITALIA

La narrazione del ministro delle Imprese è la stessa degli ultimi due anni. La possiamo sintetizzare così: le cose potrebbero andare molto peggio. Il livello complessivo dell'occupazione è effettivamente fra i migliori dagli anni Settanta, il non detto è che i salari sono fra i più bassi dell'Unione, segno che la competitività del sistema Italia si fonda ormai su un assunto tipico delle economie emergenti.

 

Il problema più difficile da gestire per il governo è fare i conti con chi va meglio di noi. Secondo le ultime stime della Commissione europea quest'anno cresceremo dello 0,7 per cento, lo stesso livello della Germania e della Francia (quest'ultima un decimale in più), in compenso la Spagna avrà un aumento della ricchezza più che triplo, grazie anche alla spinta di un Recovery Plan poco meno ricco di quello italiano.

 

GIORGIA MELONI ADOLFO URSO - MEME BY EMILIANO CARLI

[...]  l'idea a Bruxelles di rilanciare la misura proposta dall'allora premier Mario Draghi nei mesi in cui i prezzi superarono i trecento euro a megawatt ora. I quasi sessanta euro di questa settimana sono stati causati dal freddo e il poco vento; il timore è che salga ancora, anche come conseguenza della guerra tariffaria scatenata dalla Casa Bianca.

 

Secondo il Financial Times il tetto potrebbe essere inserito nel documento di politica industriale Clean Industrial Deal atteso per il mese prossimo e dedicato a come affrontare il ciclone Trump: una delle soluzioni sarà anche rivedere alcune delle misure più radicali del precedente Green Deal che ha messo in difficoltà l'industria dell'auto europea.

 

Non è invece chiaro se e cosa farà il governo Meloni per tentare di invertire la rotta. Un aiuto potrebbe arrivare dalla quinta e (ultima) revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza: a un anno e mezzo dalla scadenza, l'Italia è riuscita a spendere un terzo dei duecento miliardi a disposizione. Il ministro degli Affari europei Tommaso Foti ha detto che presenterà la sua proposta a Bruxelles e in Parlamento entro marzo.

produzione industriale

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI NON AVEVA ALCUNA VOGLIA DI VOLARE A PARIGI AL VERTICE ORGANIZZATO DA MACRON PER L’UCRAINA (E SI VEDEVA), MA HA DOVUTO ABBOZZARE – IL TOYBOY DELL’ELISEO HA APPARECCHIATO UN TAVOLO CON TUTTI I PRINCIPALI LEADER EUROPEI (PIÙ IL BRITANNICO STARMER, PRIMO CONTRIBUTORE DI KIEV, DOPO GLI USA) E LA DUCETTA NON POTEVA DISERTARE – A CONVINCERLA È STATO ANCHE IL PRESSING DELLA "FIAMMA MAGICA", CHE LE HA FATTO NOTARE CHE NON PRESENZIARE L’AVREBBE ISOLATA COMPLETAMENTE. MEGLIO PARTECIPARE, E MARCARE LA PROPRIA DISTANZA AGENDO COME “DISTURBATRICE” TRUMPIANA. E COSÌ È STATO – IL PIANO DI TRUMP: RIAVVICINARE PUTIN ALL’ORBITA EURO-ATLANTICA PER LASCIARE SOLO XI JINPING...

jd vance giorgia meloni

L'ANGOLO DEL BUONUMORE – OGGI IL "CORRIERE" VERGA UN ARTICOLO SURREALE, IN CUI SCOPRIAMO CHE “IL MANTRA DELLA MELONI” È "LA DEMOCRAZIA BASATA SUL FREE SPEECH” (DITELO AI GIORNALISTI NON APPECORONATI QUERELATI DAL GOVERNO) – NON SOLO: GIORGIA MELONI “CONDIVIDE IN TOTO” IL DISCORSO DI JD VANCE, GIUDICATO DA TUTTI I LEADER EUROPEI (A RAGIONE) INQUIETANTE –  IL GRAFFIO FINALE: “SE IL NUMERO DUE DELLA CASA BIANCA NON HA CONVINTO LA NOSTRA PREMIER È NEI TONI E NEL REGISTRO DI AGGRESSIVITÀ”. PROPRIO LEI, CHE SBROCCA UN GIORNO SÌ E L’ALTRO PURE...

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO