piracy shield

CHE CE DOVEMO FA CON LA PIATTAFORMA ANTI-PIRATERIA PIRACY SHIELD? AGCOM HA MULTATO ASSOPROVIDER PER OSTACOLO ALL'ATTIVITÀ DI VIGILANZA VISTO CHE AVREBBE PROVATO A BLOCCARE L’APPLICAZIONE DEL "PIRACY SHIELD" RIFIUTANDOSI DI FORNIRE ALL’AUTORITÀ LA LISTA DEGLI INTERNET PROVIDER ITALIANI - MA LA VERA PREOCCUPAZIONE È QUANDO ARRIVERANNO LE MULTE PER GLI UTENTI DEL PEZZOTTO. C'E' UNA GRANDISSIMA CONFUSIONE SU...

Da tecnologia.libero.it

 

La piattaforma antipirateria Piracy Shield è ancora al centro delle polemiche, ed è bombardata da critiche che si riversano automaticamente sull’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM), che tanto l’ha voluta e che la gestisce direttamente, anche se non l’ha sviluppata in casa ma se l’è fatta regalare dalla Lega Serie A di calcio.

 

piracy shield

Alle critiche l’AGCOM risponde con un muro sempre più alto, con la tolleranza zero e minimizzando gli effetti collaterali dello scudo antipezzotto. Ma anche con le multe, come testimonia l’ultima comunicazione dell’associazione italiana degli Internet Provider, Assoprovider, che rappresenta oltre 250 aziende grandi e piccole.

 

AGCOM multa Assoprovider

A dare la notizia è stata la stessa Assoprovider: AGCOM ha fatto la multa all’associazione per “ostacolo ad attività di vigilanza“. In pratica, secondo AGCOM, Assoprovider avrebbe provato a bloccare l’applicazione del Piracy Shield rifiutandosi di fornire all’Autorità la lista degli Internet Provider italiani.

 

Internet Provider che sono, utenti del Web esclusi, l’ultima ruota del carro durante il funzionamento di Piracy Shield: se la piattaforma ordina il blocco di un sito, gli IP devono farlo entro 30 minuti.

 

piracy shield

Secondo Assoprovider, però, questa richiesta è inutile (come sarebbe stata inutile la risposta) perché AGCOM gestisce il ROC (Registro degli Operatori della Comunicazione), al quale tutti gli Internet Provider sono obbligati a iscriversi. AGCOM, in pratica, avrebbe chiesto ad Assoprovider una lista di aziende che l’Autorità già conosce.

 

Ignoto, al momento, l’importo della multa ma di certo la sanzione ha un elevato valore simbolico: è la risposta di AGCOM all’annuncio da parte di Assoprovider di voler portare l’Autorità in tribunale e a tutta l’azione legale (fino ad oggi inutile) di Assoprovider contro Piracy Shield.

 

Assoprovider contro AGCOM

La multa di AGCOM ad Assoprovider arriva in un momento in cui il clima tra l’associazione e l’Autorità è, a dir poco, teso. Ancora prima del lancio di Piracy Shield, infatti, Assoprovider ha criticato aspramente il meccanismo della piattaforma e ha persino tentato di bloccarne il lancio.

 

piracy shield

Assoprovider si è rivolta al TAR del Lazio, ma alla fine non è riuscita a impedire l’avvio dello scudo anti pirateria. Dopo le prime segnalazioni di siti legali bloccati per sbaglio da Piracy Shield, però, Assoprovider è tornata alla carica chiedendo ad AGCOM la lista di tutti i siti bloccati.

 

Lista che AGCOM non ha mai fornito a nessuno, motivo per cui Assoprovider ha lasciato intuire che ci potrebbero essere delle richieste di danni da parte dei titolari dei siti colpiti ingiustamente. Se così fosse, gli Internet Provider ci andrebbero di mezzo loro malgrado.

 

Le multe per gli utenti

Comunque vada tra Assoprovider e AGCOM, le multe che interessano maggiormente gli italiani sono quelle fatte agli utenti del pezzotto. C’è una grandissima confusione, infatti, su come e quando verranno multati i primi utenti e la confusione è in gran parte dovuta ad una cattiva comunicazione da parte dell’AGCOM.

piracy shield

 

A inizio marzo, infatti, il commissario AGCOM Massimiliano Capitanio aveva annunciato che era già stato firmato un accordo tra Guardia di Finanza e Procura di Roma per favorire l’identificazione degli utenti, ma a fine mese è stato smentito dal presidente AGCOM Giacomo Lasorella, che ha precisato che l’accordo non è stato ancora firmato.

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…