uomo mistero misterioso indovinello

QUALE “MANINA” DIFENDE IL SEGRETO DI STATO SUL CONTENUTO DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI? - GIÀ NEL 2017 I GRILLINI POSERO IL PROBLEMA DELLA TRASPARENZA MA I BUROCRATI DEL MINISTERO HANNO SEMPRE OSTEGGIATO L'AUTORITA’ ANTICORRUZIONE CHE SI E’ GIA’ PRONUNCIATA A FAVORE DELLA PUBBLICAZIONE DEI DOCUMENTI, COMPRESO IL PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO…

Carlo Tarallo per “la Verità”

 

toninelli

Il mistero dei contratti delle concessioni autostradali sta per essere svelato. Anzi: starebbe per essere svelato. Il condizionale è d' obbligo, ma la strada verso una totale trasparenza su questi atti sembra spianata. «Desecreteremo integralmente», ha detto due giorni fa il ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, «tutti i contratti in essere con i concessionari autostrade e li pubblicheremo sul sito del Mit. Inoltre con il governo del cambiamento non ci saranno più convenzioni che avvantaggiano i gestori privati a discapito dello Stato».

 

Ancora più determinato il vicepremier Luigi Di Maio: «Dobbiamo desecretare gli atti perché i contratti con Autostrade non sono accessibili pubblicamente e anche noi ministri facciamo fatica ad accedervi. Una volta tolti i vincoli», ha aggiunto Di Maio, «scopriremo quali sono i termini dell'accordo. Sappiamo che ci sono delle inadempienze, quindi revocheremo le concessioni. In Italia non si può morire pagando il pedaggio».

LUIGI DI MAIO

 

Il riferimento è, come dicevamo, agli atti delle concessioni autostradali. Atti coperti dal segreto, manco si trattasse dell' elenco degli 007 italiani in servizio sotto copertura. Atti che, lo scorso dicembre, sono stati desecretati ma solo in parte, dall'allora ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, e pubblicati sul sito del Mit.

 

A sollevare il caso degli atti «top secret» fu, nel dicembre 2017, il senatore del M5s Andrea Cioffi, attuale sottosegretario allo Sviluppo economico. Cioffi, all'epoca all'opposizione, denunciò in un post al vetriolo sul blog del M5s la questione: «La tanto decantata trasparenza», scrisse Cioffi, «continua a scontrarsi con alcuni tabù che a nostro avviso non hanno alcuna ragione di esistere e sono del tutto inaccettabili. Le infrastrutture dello Stato date in concessione a privati per mezzo di atti che restano riservati, è il primo fatto che riteniamo in contrasto con leggi vigenti e per questo chiediamo un immediato cambio di rotta».

 

RAFFAELE CANTONE

Cioffi presentò un esposto all' Anac, l'Autorità anticorruzione guidata da Raffaele Cantone, competente in materia, in cui sosteneva che in questi contratti ci sia una «supervalutazione dei valori economici» che incide sui pedaggi. L'Anac si mosse e ottenne che venissero pubblicati i contratti. Ma gli allegati rimasero coperti da segreto: la «disclosure» fu solo parziale, anzi parzialissima, perché in quei documenti mai resi pubblici ci sono proprio i dettagli economici: il piano economico finanziario, la revisione delle tariffe, le opere da realizzare e così via.

 

L'Anac non si accontentò: ha continuato, in questi mesi, a sollecitare la pubblicazione anche dell' allegato più interessante, vale a dire il Piano economico finanziario. Secondo l'Autorità guidata da Cantone, infatti, il Pef deve essere desecretato, in quanto le concessioni di lavori pubblici sono a tutti gli effetti contratti pubblici soggetti a obbligo di trasparenza.

 

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

A quanto apprende La Verità da fonti bene informate, tuttavia, da quel momento è iniziato un lungo braccio di ferro tra Anac e ministero, anzi tra Anac e la burocrazia del ministero, che non ha ritenuto di procedere alla pubblicazione degli allegati e in particolare del Piano economico finanziario. Il ministero dei Trasporti, in particolare, non solo ha interpellato sul punto il dipartimento della Funzione pubblica, ma avrebbe anche sentito Autostrade, ovvero il concessionario.

 

campagna pubblicitaria autostrade per l italia

Manco a dirlo, Autostrade avrebbe sostenuto che quegli allegati devono restare riservati, poiché contengono informazioni soggette alla tutela dei segreti industriali. Fatto sta, che quelle informazioni sono rimaste segrete. Ora, dopo il crollo del ponte Morandi, con le mille polemiche che sono seguite al dramma di Genova, la questione della desecretazione dei contratti delle concessioni autostradali è tornata prepotentemente alla ribalta della cronaca, e sia Toninelli che Di Maio hanno assicurato che tutti gli allegati verranno resi pubblici.

 

Ok, ma quando? Fonti del governo interpellate sul punto dalla Verità hanno assicurato che la pubblicazione integrale di questi atti è uno degli obiettivi dell' esecutivo, che si sta lavorando per chiarire bene ogni aspetto legale e che la maggioranza è compatta nel voler garantire la totale trasparenza.

 

AUTOSTRADE PER L ITALIA

La decisione dovrebbe essere presa quindi dal governo guidato da Giuseppe Conte nella sua collegialità: «Stiamo acquisendo tutti i pareri e le documentazioni», spiegano le fonti, «poi ovviamente il consiglio dei ministri prenderà i provvedimenti che servono a rendere tutto pubblico. Stiamo approfondendo la questione, sarà una scelta condivisa da tutto il governo. Anche per il futuro, bisogna avere la certezza di poter garantire la massima trasparenza».

 

In sintesi: l'attuale governo ha gli strumenti per rendere pubblici tutti gli atti delle concessioni, si tratta di avere la certezza di poterlo fare (secondo l'Anac non solo si potrebbe, ma si dovrebbe) e la volontà politica di fare ciò che quando si era all'opposizione si chiedeva, anzi si pretendeva.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…