
“SIAMO STATI I PRIMI A RICONOSCERE CHE IL SACRIFICIO FATTO DAI VENETI DOVESSE ESSERE… FOSSE… DOVESSE… FOSSE STATO” – LUCA ZAIA S'INCARTA CON I CONGIUNTIVI ED ENTRA IN UNA SPIRALE DI STRAFALCIONI – DOPO VARI TENTATIVI, SI ARRENDE: “MI SONO INCASINATO COI VERBI, LO DEVO DIRE CON IL CONDIZIONALE GIUSTO…” (ARIDANGHETE: DATEGLI UN CONGIUNTIVO!) - VIDEO
“SIAMO STATI I PRIMI A RICONOSCERE CHE IL SACRIFICIO FATTO DAI VENETI DOVESSE ESSERE… FOSSE… DOVESSE… FOSSE STATO” – LUCA ZAIA S'INCARTA CON I CONGIUNTIVI ED ENTRA IN UNA SPIRALE DI STRAFALCIONI – DOPO VARI TENTATIVI, SI ARRENDE: “MI SONO INCASINATO COI VERBI, LO DEVO DIRE CON IL CONDIZIONALE GIUSTO…” (ARIDANGHETE: DATEGLI UN CONGIUNTIVO!) - VIDEO
Piccolo inciampo grammaticale per il governatore del Veneto, Luca Zaia, nel corso della consueta conferenza stampa per fare il punto della situazione sull’emergenza Covid. Il presidente della Regione si è lanciato in un periodo ipotetico, ma ha subito perso il filo della concordanza verbale: «Dovesse, fosse, fosse stato... no lo devo dire col condizionale giusto!»