donald trump dazi salvini meloni

DAL NORD ARRIVA UN AVVERTIMENTO A SALVINI (E A MELONI) – SEMPRE PIÙ ESPONENTI DI CONFINDUSTRIA INVITANO IL GOVERNO AD AVERE UNA POSIZIONE COMPATTA NEL DIFENDERE LE AZIENDE ITALIANE DAI DAZI DI TRUMP – NEL MIRINO C’È SOPRATTUTTO IL LEADER LEGHISTA CHE NELLE ULTIME SETTIMANE, IN UN CONTINUO CONTROCANTO VERSO GLI ALLEATI, HA GIUSTIFICATO LA GUERRA COMMERCIALE DEL TYCOON – IL VENETO RIBOLLE: “COSÌ NON FACCIAMO GLI INTERESSI DELLE AZIENDE SUL TERRITORIO E PERDIAMO CONSENSO”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

La guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa preoccupa sempre di più gli imprenditori italiani. Negli ultimi giorni si contano numerose le voci di esponenti di Confindustria che sollecitano il governo a non sottovalutare l'effetto sull'economia di una politica di dazi e contro dazi. Il pressing sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e sui ministri, da parte di Confindustria, ha l'intento di far compattare la politica su un dossier fondamentale per molte aziende.

 

E in questo senso è evidente il messaggio implicito lanciato a Matteo Salvini, che in un continuo controcanto verso i colleghi di governo, giustifica e assolve la politica aggressiva sui dazi di Donald Trump.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

Come ha messo in luce il Centro studi di Confindustria, i settori maggiormente a rischio per l'introduzione delle tariffe sulle esportazioni in America sono quelli delle bevande, l'automotive e la farmaceutica.

 

Il ragionamento che si fa negli uffici delle associazioni datoriali di questi comparti che rischiano le ritorsioni della Casa Bianca è sostanzialmente questo: «L'Europa parli con una voce sola e tratti con Trump, la guerra commerciale si può scongiurare». E se una voce deve avere l'Europa, una sola voce deve ovviamente essere quella del governo italiano.

 

GIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

Anche il presidente di Confindustria Emanuele Orsini si è esposto pubblicamente in prima persona qualche giorno fa: «Bisogna negoziare subito con gli Stati Uniti, ritengo che ci sia la possibilità ed è giusto che sia l'Europa in modo compatta a farlo». […]

 

La riflessione di Confindustria sembra stridere rispetto alla linea pro Trump senza se e senza ma portata avanti da Salvini, che con grande sicumera continua a minimizzare il problema dei dazi. Gli esperti economici della Lega, da Alberto Bagnai e Claudio Borghi, sostengono che l'Italia non abbia nulla da temere, che le tasse di Trump penalizzeranno altri Paesi europei, e che comunque i balzelli sui prodotti saranno più gestibili di una svalutazione del dollaro.

 

luca zaia salvini

Il primo dentro Confindustria a evocare lo spettro della guerra commerciale è stato l'ormai ex leader degli industriali del Veneto Enrico Carraro. Il suo è stato un richiamo che ha innescato una polemica nel Carroccio, nata proprio in Veneto, con diversi esponenti leghisti che hanno rinfacciato a Salvini la sua acritica trumpizzazione.

 

«Così non facciamo gli interessi delle aziende sul territorio e perdiamo consenso», è l'avviso che dal Veneto è stato recapitato a Roma. Contrariamente ai leghisti, Forza Italia e Fratelli d'Italia, anche se con tutte le cautele del caso, si sono mosse fin dall'inizio in maniera diversa. […]

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Gli imprenditori temono la frenata degli investimenti: «Per garantire un ambiente favorevole è fondamentale un approccio multilaterale che assicuri un quadro normativo stabile e regole condivise a livello europeo», sottolinea Angelo Camilli, vicepresidente di Confindustria, che aggiunge: «I dazi di Trump non aiutano, è una situazione che non fa bene all'economia e al nostro Paese. La speranza è che l'Europa sia unita».

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…