boheme a caracalla

UN CAPPELLETTO IN BRODO - CON I LORO CONCERTI BOB DYLAN, ELTON JOHN E LUDOVICO EINAUDI HANNO RIEMPITO LA CASSA DEL TRABALLANTE TEATRO DELL'OPERA DI ROMA E IL CRITICO DE ‘’LA STAMPA” CAPPELLETTO SI SCANDALIZZA: ‘’PERCHE’ INSERIRLI IN UNA STAGIONE "D'OPERA E DI BALLETTO"’’?

carlo fuortes pier carlo padoan e consortecarlo fuortes pier carlo padoan e consorte

1. ELTON JOHN E BOB DYLAN A CARACALLA? L'OPERA DI ROMA SI FINANZIA ANCHE COSÌ

Lettera di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, a “la Stampa”

 

Caro direttore, vorrei fare alcune doverose precisazioni nel dibattito sui finanziamenti pubblici alla musica ospitato su La Stampa . Non è esatto affermare, come fa Sandro Cappelletto nella sua domanda a Carlo Fontana e Salvatore Accardo, che "Per la prima volta vengono finanziati progetti legati al mondo del pop, del rock e del jazz.

elton john in concerto alle terme di caracalla cb37eelton john in concerto alle terme di caracalla cb37e

 

Musicisti come Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi sono stati invitati nella stagione estiva del Teatro dell' Opera di Roma...". A queste parole un indignato Salvatore Accardo sottolinea come sia sbagliato che il Teatro usi i finanziamenti pubblici per il pop!

 

Ebbene, al di là dei giudizi di merito su cosa dovrebbe finanziare o meno lo Stato, il dato di fatto è che per l' organizzazione dei tre concerti non si è usato un solo euro di finanziamento pubblico.

 

BOB DYLAN CARACALLABOB DYLAN CARACALLA

Il costo complessivo dei tre concerti (comprensivo di cachet, spese tecniche e di ospitalità, maschere e altro personale impiegato e compresa anche la quota di noleggio della struttura allestita per l' intera manifestazione) è di poco inferiore agli 800 mila euro. Costo totalmente "finanziato" dai biglietti venduti: 1.158.631 euro per 11.945 spettatori.

 

Anche al netto delle tasse da pagare rimane un utile di qualche centinaio di migliaia di euro che andranno a finanziare gli spettacoli di opera e balletto del Teatro! Questo è uno dei motivi che mi hanno indotto a inserire nella stagione estiva di Caracalla questi tre concerti, ma non è il solo.

 

elton john in concerto alle terme di caracalla f5658663elton john in concerto alle terme di caracalla f5658663

Credo fermamente nella straordinaria attualità del linguaggio del teatro musicale, tra i pochi a essere veramente multimediale e in grado di unire forme e espressioni artistiche molto diverse. In questo senso veramente in sintonia con la cultura "contemporanea" nella quale viviamo.

 

Ma purtroppo fino ad oggi questo patrimonio è stato riservato ai pochi che conoscono questo meraviglioso mondo.

 

Credo che uno degli obiettivi che un teatro d'Opera, in quanto finanziato dallo Stato, deve assolutamente porsi sia quello di allargare la platea degli spettatori, potenzialmente, a tutti i cittadini italiani che pagano attraverso le tasse la gran parte del costo delle fondazioni liriche.

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

Non dovrebbe essere il godimento di pochi privilegiati ma un servizio culturale per tutti i cittadini. Ovviamente un obiettivo difficile e ambizioso, che va comunque perseguito. Come? Certamente attraverso la messa in scena di produzioni di grande valore artistico e spettacolare, come accaduto per il Festival "Puccini Caracalla" che si è concluso con grande successo di critica e di pubblico sabato scorso, dopo venti recite.

 

Ma forse anche provando a avvicinare un pubblico nuovo, intelligente e reattivo che per la prima volta ha conosciuto le Terme di Caracalla e, affascinato dal luogo e dalla musica, è - ne sono certo - tornato in un'altra serata per assistere a Turandot, Madama Butterfly o La Bohème .

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

 

Non so se sia un percorso troppo innovativo per un settore, quello della lirica e della musica classica in generale, molto rigido e conservatore, che ha goduto per decenni di straordinari finanziamenti e privilegi.

 

Ma, al di là di quello che si ritiene giusto o sbagliato per il futuro della musica in Italia, credo che in questo caso la notizia sia che Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi hanno finanziato il Teatro dell'Opera di Roma. E non il contrario.

 

2. MA DI QUESTO PASSO LA JOLIE CANTERÀ ALLA SCALA 

Bob-Dylan  a Caracalla -
Bob-Dylan a Caracalla -

Sandro Cappelletto per “la Stampa”

 

Gentile Sovrintendente, la domanda al maestro Accardo è esatta due volte. La prima: la Commissione Musica del Ministero ha quest' anno «per la prima volta finanziato progetti legati al mondo del pop, del rock e del jazz». Non è così? La seconda: «Musicisti come Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi sono stati invitati nella stagione estiva del Teatro dell' Opera di Roma». Non li ha forse invitati?

 

Sono segnali inequivocabili e concomitanti di una sempre più diffusa tendenza della quale non è difficile immaginare le conseguenze, che a me non piacciono. Lei scrive che con questi tre concerti il Teatro dell'Opera ha guadagnato: vorrei vedere che ci avesse pure perso!

madama butterfly caracalla  f53 afa5 1a37c929b6dfmadama butterfly caracalla f53 afa5 1a37c929b6df

 

Le Fondazioni lirico-sinfoniche ricevono dallo Stato e dagli Enti locali finanziamenti finalizzati a produrre opere, concerti sinfonici, balletti. In futuro questi contributi diminuiranno ed è certamente necessario trovare altre risorse: però, senza perdere la propria identità.

 

terme di caracalla musica classica a romaterme di caracalla musica classica a roma

Lei sta facendo un ottimo lavoro in teatro (con qualche caduta di stile, come il brutto Galà visto su Raiuno la sera di mercoledì 5 agosto): insista su questa strada. Elton John vuole suonare a Caracalla? Perché non affittargli le Terme a caro prezzo, senza inserire lui e gli altri artisti pop in una stagione "d'opera e di balletto"? Il ricavo sarà maggiore e non si avranno confusioni. Altrimenti, fra un paio d' anni, Angelina Jolie inaugurerà la Scala.

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…