giovanni di lorenzo die zeit

QUALI SONO I DUE GIORNALI ITALIANI CHE HANNO OFFERTO LA DIREZIONE A GIOVANNI DI LORENZO, DIRETTORE DELLA “DIE ZEIT”, RICEVENDO UN "NEIN" COME RISPOSTA? – L’INTERVISTA A LORENZETTO: “UNA VOLTA BERLUSCONI MI DISSE: ‘VOI PENSATE CHE LA GENTE SAPPIA TUTTO. INVECE NON SA NIENTE. IL SUCCESSO DEL MIO GIORNALE? C’ENTRA LO ZEITGEIST, LO SPIRITO DEL TEMPO. NEL SENSO CHE NOI NON LO ASSECONDIAMO” – "MERKEL HA COMMESSO UN ERRORE QUANDO..."

giovanni di lorenzo die zeit 8

1 – L’ING. DE BENEDETTI AVEVA PROPOSTO A GIOVANNI DI LORENZO, ITALO-TEDESCO CHE DIRIGE ‘’DIE ZEIT’’, DI PRENDERE IL POSTO DI EZIOLO MAURO. MA LUI HA DETTO 'NEIN', MANCO DA TROPPO TEMPO DALL'ITALIA…

die zeit

 

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-ing-de-benedetti-aveva-proposto-giovanni-lorenzo-84431.htm

 

2 – GIOVANNI DI LORENZO, L' ITALIANO CHE DIRIGE «DIE ZEIT» E RIFUGGE LO ZEITGEIST «INIZIAI DA UN ARTICOLO SU BRANDUARDI SCRITTO CON UNA MACCHINA PRESTATA»

Stefano Lorenzetto

 

Stefano Lorenzetto per il “Corriere della sera”

 

È l' unico italiano a guidare una testata straniera di prestigio internazionale. Eppure Giovanni di Lorenzo, da 15 anni direttore del settimanale tedesco Die Zeit , manco voleva fare il giornalista. Il suo sogno era diventare psicoanalista come le due zie paterne - una, Silvia, morta nel 2018, piuttosto famosa - o manager come lo zio Giorgio, che fu assunto da Adriano Olivetti.

angela merkel silvio berlusconi

 

«Pochi mesi prima della maturità, il tutor di matematica mi disse: "C' è un posto su misura per te". E mi spedì a fare uno stage in un piccolo giornale di Hannover. Al secondo giorno, mi chiesero un pezzo su Angelo Branduardi. La sera, rincasando sulla mia Fiat 127 scassata, sentii la vocazione». Privo di macchina per scrivere, di Lorenzo si fece prestare una Triumph elettrica più pesante di un' affettatrice.

 

die zeit 1

A ogni articolo, cinque rampe di scale per ritirarla e altrettante per restituirla. Alla fine l' amico Heiko, impietosito, gliela cedette per 400 marchi. Fu un ottimo investimento. Infatti, mentre l' editoria mondiale arranca, nei suoi tre lustri di direzione Die Zeit è passato da 460.000 a 500.000 copie e ora è il secondo organo di stampa più venduto in Germania con il tradizionale formato lenzuolo, alle spalle dell' urlatissima Bild . Che nel frattempo è scesa a meno di 1 milione e mezzo di copie: un calo del 66 per cento in un ventennio.

BILD - I KAMIKAZE SULLE SPIAGGE ITALIANE

 

Ha dovuto licenziare?

«Al contrario, grazie a Dio. Erano 100 giornalisti quando arrivai, ora sono 140.

Altri 50 lavorano nella redazione online.  Faccio le corna tre volte: anche la pubblicità va bene».

 

Inaudito. Come se lo spiega?

«Non me lo spiego».

 

JOSEPH PULITZER

La ricetta di Joseph Pulitzer? «Accuratezza, accuratezza e accuratezza».

«Non basta. Penso che c' entri lo Zeitgeist, lo spirito del tempo. Die Zeit non lo asseconda. Molti lettori cercano nei giornali la conferma dei loro pregiudizi. Noi proponiamo qualcosa di audace: il confronto con pareri diversi. A settembre vareremo Streit , litigio, una sezione di quattro pagine, per offrire uno scontro d' idee immune dalla trivialità e dalla premeditazione di chi non vuole capire le ragioni altrui».

 

Detiene il record di longevità in tv.

giovanni di lorenzo roberto saviano angela merkel

«Non so se considerarlo un primato. Conduco da 30 anni "3 nach 9", il più vecchio talkshow tedesco».

 

Si è laureato con una tesi su Silvio Berlusconi. Lo ha mai incontrato?

«Più volte. Uomo carismatico. Mi disse una cosa che non ho più dimenticato: "Voi giornalisti pensate che la gente sappia tutto. Invece non sa niente". Su questo presupposto un po' cinico ha costruito la propria fortuna».

silvio berlusconi

 

La frase ha un fondo di verità.

«Me l' ha ribadita un' addetta al controllo dei biglietti che mi ha riconosciuto sul treno Berlino-Amburgo: "Lei mi costa 270 euro l' anno di abbonamento, ma ogni tanto pubblica articoli così difficili da farmi credere che voglia escludermi". Le ho risposto: si sbaglia, io voglio proprio lei come lettrice».

 

Abile anche nel marketing.

die zeit 3

«Macché. È che a volte non è facile far capire ai giornalisti che bisogna scrivere per i lettori. Una redazione deve rispecchiare la società cui si rivolge. La nostra è formata per metà da donne e abbiamo anche assunto colleghi di origine iraniana, turca, marocchina, polacca, visto che l' immigrazione riguarda un quarto dei tedeschi».

 

Che cosa cerca in un candidato?

silvio berlusconi si appisola

«Una personalità originale e una scrittura avvincente. E non dev' essere un tipo intrigant , non so come si traduca in italiano».

 

Basta aggiungere una «e».

bild

«L' intrigante avvelena il clima. I colleghi cominciano a occuparsi degli affari loro e viene meno l' energia creativa».

 

Può sempre licenziarlo.

«In Germania, come in Italia, è molto difficile. Però il periodo di prova dura fino a tre anni. Poi diventa un matrimonio. Di sua volontà non se ne va nessuno. Non so se sia un vantaggio».

 

giovanni di lorenzo die zeit 4

Quanto tempo passa al giornale?

«Dalle 8.30 alle 10 lavoro da casa, dove mi è più facile concentrarmi. Poi sto in redazione 12 ore, quando va bene. A volte ci rimango fino a mezzanotte».

 

Legge i quotidiani italiani?

«Leggo Corriere della Sera , La Repubblica , Marco Travaglio e sempre La Gazzetta dello Sport . Tifo per la Juve».

 

Nessuno è perfetto.

ANGELA MERKEL TREMORI

«Li trovo ben fatti. Ma tutta la stampa tricolore ha un vizio antico: se ti perdi una puntata, non ci capisci più niente. Negli editoriali è imbattibile. I tedeschi forse sono più bravi nei reportage. E nelle interviste: le nostre sono ruvide, le vostre spesso compiacenti».

ANGELA MERKEL TREMA

 

Nel giornalismo schierarsi paga?

«La partigianeria toglie credibilità».

 

Ma «Die Zeit» non è di sinistra?

«No, siamo un giornale liberal».

 

Dirigerebbe una testata italiana?

«In anni recenti me ne hanno offerte due. Ho rifiutato, perché non sarei stato bravo abbastanza. Mi manca la perfetta padronanza della lingua scritta. E poi, non conoscendo l' ambiente, mi avrebbero considerato un marziano».

giovanni di lorenzo die zeit

 

Segue le nostre vicende politiche?

«Per quello che posso capire. Ho qualche ritegno a commentarle. All' estero l' Italia è vista come folclore anche in questo campo. Sbagliatissimo. È un laboratorio di ciò che accadrà altrove».

 

Il ritegno da dove scaturisce?

«Da due aspetti che a voi ormai passano inosservati: la volgarità del linguaggio e la delegittimazione delle istituzioni. Anzi, di ogni cosa seria, oserei dire».

 

matteo salvini deejay al papeete 1

Vede un leader nel futuro dell' Italia?

«No, sono miope. E poi ho parlato per cinque minuti con un solo politico, mio vicino di ombrellone in Toscana».

 

Che cosa le piace dell' Europa?

«Il fatto che sia custode di democrazia, diritti civili e genio. Un contropotere rispetto a Stati Uniti, Cina e Russia».

 

E che cosa non le piace?

«La deriva dei suoi apparati».

die zeit 2

 

Il sovranismo può distruggerla?

«Certo».

 

Ma la Lega non ha perso nell' elezione del nuovo commissario Ue?

MEME SU CAROLA RACKETE

«Non pensavo a Matteo Salvini, bensì ai nazionalisti dell' intero continente».

MEME - CAROLA RACKETE COME LA ISOARDI IN BRACCIO A SALVINI

 

Si fida di Ursula von der Leyen?

«Sì, e parlo per conoscenza diretta. È seria, indipendente, molto ben strutturata, disposta a imparare».

 

Come giudica Angela Merkel?

«Il politico meno vanitoso che abbia mai incontrato. Incorruttibile. Mediatrice internazionale. Ma ha commesso un errore di fondo: nel suo programma non v' era traccia delle decisioni più importanti che poi ha preso. Ciò ha provocato una dissociazione dell' elettorato. Mi riferisco per esempio all' apertura delle frontiere ai profughi. In Germania ne arrivano ancora 170.000 l' anno».

angela merkel ursula von der leyen

 

Che cosa pensa di Carola Rackete?

CAROLA RACKETE NELLA COPERTINA DELLO SPIEGEL

«Difficile esprimere un giudizio, non ci siamo mai parlati. Quando ti dai la missione di salvare vite, non c' è argomento o critica che possano fermarti».

 

«Die Zeit» si è occupato dei misteriosi tremori della cancelliera?

giovanni di lorenzo die zeit 5

«Salute e rapporti privati per noi sono tabù. Certo, se un politico antiabortista costringesse la compagna a interrompere la gravidanza, lo scriveremmo».

angela merkel ha un malore durante la visita del capo di stato ucraino zelensky a berlino 2

 

I tedeschi come vedono gli italiani?

«Tema troppo vasto. Ma l' atteggiamento prevalente è la benevolenza».

 

Verso i «traditori» dell' 8 settembre?

«Semmai i "vigliacchi". La generazione che nel 1943 ci vedeva così è estinta».

 

Da italiano ha avuto vita dura?

giovanni di lorenzo die zeit 2

«All' inizio senz' altro. Quando lavoravo alla Süddeutsche Zeitung , arrivavano lettere di protesta: "Non potevate assumere un giornalista tedesco?". Nessuno mi ha mai regalato niente. Quel tempo è finito, grazie a Dio».

 

È la seconda volta che ringrazia il Padreterno. C' entra con il suo lavoro?

Rheinischer Merkur

«No, però mi onoro di essere supervisore del Rheinischer Merkur , settimanale cattolico di Bonn salvato dalla nostra casa editrice e diventato un supplemento di Die Zeit . Lo considero il foglio religioso più interessante d' Europa».

 

Di che altro va orgoglioso?

SCHMIDT HELMUT

«Di aver lavorato al fianco dell' ex cancelliere Helmut Schmidt, che è stato fino alla morte, avvenuta nel 2015, nostro direttore editoriale».

 

Quanti passaporti ha?

«Due. Italiano per ragioni di cuore. Tedesco per gratitudine: vivo qui da 49 anni».

 

Teme il ritorno del nazismo?

«Per nulla. La Germania è vaccinata».

Helmut Schmidt Richard von Weizsaecker Henry Kissinger premio biagio agnes virman cusenza, giovanni di lorenzo e gerardo grecogiovanni di lorenzo die zeit 3giovanni di lorenzo die zeit 6premio biagio agnes giovanni di lorenzogiovanni di lorenzo die zeit 7giovanni di lorenzo die zeit 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"