VERGOGNA NEL SOTTO-SCALA - INCREDIBILE A MILANO: I BALLERINI DELLA SCALA SCIOPERANO PER UNA “GRATIFICA EXTRA” A CAUSA DELLA PENDENZA DEL PALCOSCENICO! (A QUANDO UN EXTRA PER METTERSI LA CALZAMAGLIA?) - BATTONO CASSA ANCHE I CORISTI: CHIEDONO L’INDENNITA’ DA 600 EURO (A RECITA) PER I “PIEGAMENTI” DELLE LORO TESTOLINE A RITMO DI MUSICA - LA DIREZIONE (SENZA UN EURO IN CASSA) RISPONDE PICCHE E SALTA IL “ROMEO ET JULIETTE” DI DOMANI…

1 - LO SCIOPERO ANTI-DANZA DEI BALLERINI ALLA SCALA
Giangiacomo Schiavi per il "Corriere della Sera"

È quasi surreale, di questi tempi, battere cassa per difendere qualche privilegio, ma il corpo di ballo della Scala ha varcato i confini dell'impossibile: ha chiesto una gratifica extra per fare quello per cui era pagato. Il coro ci ha aggiunto un carico da undici: un'indennità per i piegamenti. Devono accompagnare con l'inclinazione della testa le note musicali, una fatica aggiuntiva che i sindacati ritengono prestazione speciale.

Tradotto in moneta, fanno seicento euro in più a persona per le recite di Roméo et Juliette, il balletto che inaugura la stagione di danza del teatro. Ah, c'è anche questo: i danzatori rivendicano un surplus perché devono muoversi in pendenza. La pedana scelta dal coreografo Sasha Waltz provoca dolori alle caviglie e ai tendini. Messa con le spalle al muro, la direzione della Scala tratta, media e alla fine, per non cadere nel ridicolo, non cede.

Così, un laconico comunicato avverte che la recita di Roméo et Juliette di domani non potrà andare in scena causa sciopero. Coristi e danzatori rivendicano il diritto alla gratifica per quella che ritengono una prestazione speciale. Siamo al teatro dell'assurdo. Non bastavano l'indennità armi finte dell'Arena di Verona e il pagamento extra per le parole straniere concesso al San Carlo di Napoli: oggi c'è anche l'indennità per potersi piegare. Di questo passo si potrà chiedere un extra per indossare la calzamaglia o restare sospesi sulle punte. Ma qualcuno, guardando a quel che accade fuori dalla Scala, senza offendere la nobiltà del lavoro artistico, non si vergogna un po' di questa vertenza surreale?

2 - SCIOPERO ALLA SCALA: IL CORO BOCCIA LA DANZA E I BALLERINI LA PEDANA
Annachiara Sacchi per il "Corriere della Sera"

Danzare facendo attenzione alle pendenze «pericolose». Cantare in costume, senza spartito, ballando. Praticamente recitare. Spettacolo «complicato», il Roméo et Juliette, balletto con la coreografia di Sasha Waltz che avrebbe dovuto inaugurare domani la stagione di danza della Scala e che invece è stato cancellato da uno sciopero. Protestano sia il coro, sia il corpo di ballo: la «prestazione speciale» dei lavoratori - aggiungere alla voce il movimento imparando la parte a memoria nel caso dei cantanti, muoversi in pendenza in quello dei danzatori - non è stata riconosciuta dal teatro. «Volevano 600 euro a persona per recita», dicono dal Piermarini. La replica: «Non è vero, bastava un riposo compensativo».

Due versioni diverse, stesso risultato: la prima di domani non si fa e le procedure di rimborso sono già partite. La verità del teatro: visto che 16 coristi su 74 dovevano «eseguire alcuni gesti in sincronia con la coreografia», la direzione della Scala aveva accordato loro un forfait aggiuntivo.

«E noi niente?», pare abbiano chiesto gli altri 56 cantanti, anch'essi in costume e «mobili» sul palco. Da qui la richiesta: 600 euro a persona a recita per i 16 coristi più «attivi», 400 per gli altri. Totale per 11 recite: 350 mila euro a oggi «introvabili», visto che alla Scala servono 4 milioni per raggiungere il pareggio di bilancio. Per finire, anche i ballerini, dopo l'anteprima per i giovani di domenica, si sono fatti sentire: «La pedana ha una pendenza del 10 per cento, molti di noi hanno dolori alla schiena» (alla prova di sabato si è anche guastato il motore della scenografia). Doppia vertenza. Sciopero.

Troppo lavoro extra. Cantanti-attori, ballerini-acrobati. «Nessuna prestazione speciale», risponde il teatro. Il comunicato di ieri: «Roméo et Juliette del 19 dicembre non potrà andare in scena a causa di uno sciopero delle rsa coro Cgil, Uil e Fials, e della rsa Cisl, Uil e Fials del corpo di ballo. Gli artisti del coro ritengono che cantare in palco e in costume nel corso di uno spettacolo di danza costituisca "prestazione speciale".

La direzione ritiene invece che non siano state richieste prestazioni diverse da quelle normalmente eseguite in uno spettacolo di stagione. Per parte sua, il corpo di ballo ritiene che la difficoltà di danzare su una piattaforma in declivio debba essere ricompensata con una "gratifica concreta"».

Ferri corti. «Avere davanti agli occhi lo spartito è diverso dall'imparare la parte a memoria, in poco tempo, dopo Lohengrin e mentre si prova Falstaff», dice Mauro Peconi, corista Cgil. Il nodo della polemica: «Già 15 giorni fa abbiamo affrontato la questione con il sovrintendente Lissner, ma non c'è stata apertura». Continua Pippo Veneziano, Uil: «Quando ci è stato detto che per i 16 coristi c'erano 250 euro l'uno, abbiamo proposto di spalmarli su tutti gli artisti». Giuseppe Nastasi (Fials): «E in alternativa abbiamo chiesto riposi aggiuntivi».

Lara Montanaro, ballerina Cisl: «Da un mese denunciamo i pericoli della pedana». Appunto, bisognava arrivare all'ultimo giorno utile per parlarne? «Lo spettacolo è stato annullato mentre stavamo ancora trattando - fa sapere Giancarlo Albori, segretario Cgil -, la dirigenza del teatro versa in stato confusionale». La Uil: «Rimaniamo basiti per la scorrettezza dei dirigenti del teatro che diramano argomenti e cifre false. Confermiamo la protesta uniti». Ma qualcuno spera ancora che lo sciopero rientri.

 

 

LA SCALA DI MILANO jpegSASHA WALTZ jpegBALLERINI DELLA SCALA jpegBALLERINI DELLA SCALA jpeg

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…