folliero

QUANTE FOLLIE PER LA FOLLIERO! "ANCHE IO HO RICEVUTO PROPOSTE INDECENTI. IL VERO PROBLEMA NON È L’UOMO CHE PROPONE, MA LA DONNA CHE ACCETTA" –  LA CONDUTTRICE: “IL ME-TOO NON HA CAMBIATO LA REALTÀ NELLE STRADE. LA NOSTRA È UNA SOCIETÀ MASCHILISTA. BASTI VEDERE CHE TRA I FILM ITALIANI A VENEZIA NON C’È NEANCHE UNA DONNA” – “CI SONO ANCHE DONNE CHE PER FARE CARRIERA APPROFITTANO DEL..."

emanuela folliero

Estratto dell’articolo di Alessandra Cantilena per www.mowmag.com

 

Dopo anni a presentare i “Bellissimi” di Rete4 e tante trasmissioni legate ai film, Emanuela Folliero ha scelto di dare più spazio nella propria vita al suo amato cinema. Per questo ha deciso di accettare l’invito alla Biennale del Cinema di Venezia ed è proprio lì che l’abbiamo raggiunta per farci spiegare questa svolta: “[…]

 

Gli habitué del tubo catodico non scordano i ventotto anni di rassicurante, professionale ed “esplosiva” presenza estetica di una delle più amate “Signorine Buonasera” della tv. Emanuela Folliero, milanese, rimase a lungo oltre alle colleghe della Rai a riassumere al pubblico i classici del cinema italiano ed estero con ‘I Bellissimi’ a cura della redazione di Rete 4. […]

 

emanuela folliero foto di bacco (1)

Emanuela, come va con ‘I Bellissimi’ a Venezia?

Non li ho mai abbandonati, sono legata da sempre al mondo dei film, non solo perché ne ho presentati moltissimi, ma perché il cinema mi ha sempre abitato e continua a farlo, e nel modo migliore: l’amore per il cinema è una benedizione e al contempo anche la maggiore maledizione. Quando guardiamo un film troppo spesso dimentichiamo tanti perché: se il protagonista in primo piano cammina nel sole e dietro “passano” con gli ombrelli, facciamo finta che sia un caso.

 

[…]

Quale messaggio vorrebbe che il cinema oggi diffondesse?

emanuela folliero 5

Sono cresciuta con Rossella O’Hara. Un film che può formare ancora le nuove generazioni su cosa siano i tempi dell’amore: dal corteggiamento alla conquista, perché l’amore è una quiete accesa ma oggi mi sembrano tutti impegnati a bruciare i tempi. La magia del cinema, di certi film, è di raccontare ancora che una emozione non deve essere bruciata subito per essere vissuta. Da questo problema nasce ed è nato il Metoo. Un movimento che è arrivato sui media ma che non ha cambiato la realtà nelle strade, dove la violenza anche psicologica verso le donne esiste minuto per minuto. Credo che anche in questo il cinema possa fare molto.

 

Pensa che la nostra sia una società ancora maschilista?

Non lo penso, la è! Altrimenti non ci sarebbe bisogno di rispondere alla domanda. Basti vedere che quest’anno tra i sei film italiani in concorso a Venezia non c’è neanche una donna.

 

emanuela folliero 3

Crede che la donna approfitti, talvolta, del suo essere seducente e della sensibilità maschile al fascino femminile, per scopi legati alla carriera?

Certo che sì. Succede in tutte gli ambiti lavorativi. Non è che il nostro mondo sia peggiore di altri. Anzi...

 

[…]Le è mai accaduto di ricevere una proposta indecente in cambio di incarichi di lavoro appetibili?

Una proposta è sempre indecente, se no sarebbe una domanda. Mi è successo più volte, ma il vero problema non è l’uomo che propone, e non dovrebbe nemmeno proporlo, ma la donna che accetta. 

 

[…]

I binomi bella-stupida e brutta-intelligente hanno fatto sempre parte della vita delle donne, come pregiudizi coi quali scontrarsi e misurarsi. Come se ne esce?

emanuela folliero

L’unico problema, mai come oggi, è che gli stupidi sono sempre pieni di sicurezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. 

 

Le donne favoriscono questo status quo tramite l'asservimento ai canoni di bellezza a tutti i costi? 

Sì, senza alcun dubbio. Ci pensavo proprio in questi giorni che sto rileggendo Freud. Nel suo Mosè annota: “Un essere umano senza qualità è un essere con tutte le qualità senza l’essere umano”.  Le donne hanno un senso di colpa atavico, sin dai tempi di Eva e Adamo. Ecco, forse è arrivato il momento di liberarcene. 

emanuela folliero 7emanuela folliero 4follierofollieroemanuela folliero 2emanuela folliero 6emanuela folliero patrizia rossetti gabriella golia

 

emanuela folliero foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...)