giuseppe cederna

“SEMBRA IL SET DI UN SEQUEL DI MEDITERRANEO E INVECE È LA MIA VERA VITA” – L’ATTORE GIUSEPPE CEDERNA HA BUCATO LA QUARTA PARETE E OGGI SERVE I TURISTI AI TAVOLI NELL’ISOLA GRECA DI KARPATHOS AL PARI DELL’ANTONIO FARINA CHE IMPERSONÒ NEL FILM PREMIO OSCAR – “HO ANCHE IMPARATO A FARE IL CONTADINO. OGNI VOLTA IL SOGGIORNO IN GRECIA SI ALLUNGA E HO SEMPRE MENO VOGLIA DI TORNARE IN ITALIA. CHI AVREBBE MAI DETTO CHE SALVATORES AVREBBE IN QUALCHE MODO ANTICIPATO NEL 1991 LA MIA VITA NEL 2023?” - VIDEO

 

1 - «IO SULL’ISOLA GRECA COME IN MEDITERRANEO SERVO I TURISTI AI TAVOLI E FACCIO IL CONTADINO»

Estratto dell'articolo di Alessio Di Sauro per il “Corriere della Sera”

 

giuseppe cederna mediterraneo

Dell’attore Bela Lugosi si dice che riposasse dentro una bara, per emulare quel Dracula che lo rese un’icona sul grande schermo, Johnny Weissmuller fece risuonare al suo funerale l’urlo di Tarzan.

 

Meno drastico dei suoi colleghi, per immedesimarsi nel suo personaggio più famoso Giuseppe Cederna si limita a servire ai tavoli di una taverna a Karpathos, isoletta del mar Egeo, al pari dell’Antonio Farina che impersonò in Mediterraneo. Come nel capolavoro di Gabriele Salvatores — premio Oscar 1992 —, Cederna sparecchia, porta i souvlaki, saluta i clienti.

 

«Italiani?», la domanda di rito, come da antologia cinematografica. Nel film era il più giovane di otto improbabili soldati costretti durante la seconda guerra mondiale a Kastellorizo, dimenticati, se non da Dio, di certo dall’esercito italiano.

Tra polli e asini scambiati per guerrieri nemici e partite di calcio all’ombra di aerei militari, Farina/Cederna in quel posto magico trova se stesso e l’amore. E lì decide di restare. Finzione, si dirà: o forse no.

 

giuseppe cederna

Si direbbe che ha bucato la quarta parete.

«Lo so, a volte viene da ridere anche a me».

 

Ma i clienti la riconoscono?

«Otto volte su dieci, sì».

Le chiederanno tante foto.

«Ed è un piacere, a patto che le scattino anche con i titolari».

 

Cosa fa qui?

«Con la mia compagna aiutiamo una famiglia di amici del posto. Hanno un orto e un piccolo ristorante. All’inizio venivamo da ospiti, poi siamo diventati di famiglia. E, si sa, chi è di famiglia lavora».

 

Lo spirito del viaggiatore.

«Non faccio il turista. Qui ho anche imparato a fare il contadino: taglio il grano, raccolgo pomodori e zucchine. E sto con i miei amici».

Si intuisce un legame profondo.

«Viscerale. Ci hanno accolti a poco a poco, fino ad adottarci. Ho fatto anche da testimone di nozze a loro figlio, lo aspetto a Roma a dicembre. Sono fortunato, ho due famiglie al mondo».

giuseppe cederna 99

 

(...)

 

Cosa ricorda di quel mese sul set?

«Il piacere di stare insieme. Il sole cocente, e noi bardati da soldati a sudare. E poi, quelle partite…».

Prego?

«Dopo aver finito di girare andavamo sul molo giocavamo a calcio-tennis fino al tramonto. Io, interista sfegatato, contro Abatantuono, rossonero. Battaglie all’ultimo sangue, era come se ogni volta anticipassimo il derby».

Chi era il più bravo?

«Gigio Alberti, poco ma sicuro. Poi, nell’ordine, Abatantuono e io».

A proposito, quante volte giraste la scena del rigore sulla pista dell’aeroporto?

«Un paio, non di più. Salvatores era in stato di grazia, sotto la sua guida sembravamo tutti più bravi».

Quel film l’ha cambiata?

«L’isola ci ha cambiato».

 

giuseppe cederna 98

2 - GIUSEPPE CEDERNA "FACCIO L'OSTE IN GRECIA COME IN MEDITERRANEO NON È PIÙ UN SET, QUESTA È LA MIA NUOVA VITA"

Estratto dell'articolo di Adriana Marmiroli per “la Stampa”

 

«Sembra il set di un sequel di Mediterraneo e invece è la vita vera, la mia vita». Giuseppe Cederna, che fu Farina in Mediterraneo, il soldatino che a fine conflitto si fermerà a vivere sull'isola con la prostituta Vassilissa, tra capre e asinelli, anche lui è in qualche modo rimasto a vivere su quegli scogli battuti dal vento e dal mare che sono le isole greche. «Chi avrebbe mai detto che Salvatores avrebbe in qualche modo anticipato nel 1991 la mia vita nel 2023?», si chiede l'attore.

 

(…)

 

Kastellorizo, dunque. Ma poi come è finito a Karpathos?

giuseppe cederna 89

«Be', capita di tradire… Le isola lo accettano. Un anno ho fatto agosto a Karpathos: non granché in apparenza, più turistica (ha l'aeroporto), ma anche inaspettatamente montuosa. Posso dire che mi ci hanno portato i miei antenati valtellinesi e la mia passione per le camminate in montagna? Una amica ci disse di un pellegrinaggio che ogni anno si tiene il 29 agosto verso un santuario dell'interno: si arriva e poi si dorme all'addiaccio o nelle case del vicino, antichissimo villaggio di Avlona. Un paese di contadini a tradizione matriarcale.

 

Fu allora che conoscemmo una famiglia del posto, i genitori quasi settantenni e i quattro figli. Fu subito amore reciproco. Partecipammo, io e la mia compagna, tempo dopo, al matrimonio di uno dei figli. Fu lì che il nostro rapporto si cementò: la matriarca mi chiese di fare da "kumparo" di nozze al figlio. Da ospiti, quali eravamo fino ad allora, siamo diventati parte della famiglia».

 

Ma Giuseppe Cederna che serve ai tavoli?

giuseppe cederna 78

«In realtà più che cameriere, ruolo che assumo sempre quando arrivano gli italiani, io faccio il contadino. Come potevamo ricambiare la loro amicizia e ospitalità, ci siamo chiesti. Con regali magari inutili? Abbiamo pensato che era meglio se regalavamo loro il nostro lavoro. In estate c'è il grano da mietere, l'orto da curare, i pomodori e i fiori di zucca da cogliere… Che poi vengono imbottiti di carne e riso e serviti agli avventori della loro piccola taverna».

Giuseppe Cederna

 

E così il viaggiatore si è fermato a fare il contadino, ripetendo quello che è accaduto nella storia dell'umanità, quando il pastore errante è diventato agricoltore?

«Proprio (ride). Abbiamo scoperto sulla nostra pelle la rivoluzione neolitica: io nei campi, la mia compagna in cucina… Poteva sembrare la cosa di un momento, è diventato un impegno vero: ogni volta il soggiorno si allunga e ho sempre meno voglia di tornare in Italia».

giuseppe cederna 25giuseppe cederna 44

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…