STAMPA INTERNAZIONALE - AUMENTANO I CREDITI INESIGIBILI DELLE BANCHE ITALIANE

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Gli scienziati hanno bisogno di regole più strette per definire il cancro" - A sinistra, "Sui preti gay, chiede il Papa, ‘chi sono io per giudicare?'" - Al centro, "Il patto di equilibrio degli Usa con l'Egitto cresce con più difficoltà" - "Una città invoca leggi di sequestro per salvare le case"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Nei colloqui in Medio Oriente, una vecchia sfida" - A sinistra, "‘Chi sono io per giudicare?'" - Al centro, "L'uso del database dell'Fbi nelle assunzioni diffonde preoccupazione"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Mentre aumentano i crediti inesigibili, l'Italia controlla le banche" - A destra, "Il Papa dice che i preti gay possono essere in grado di servire" - In basso, "Bmw dà energia ai veicoli elettrici"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "La linea d'emergenza del Servizio sanitario nazionale in crisi", "Timori per i pazienti dopo che il contratto è stato definito ‘insostenibile'" - Al centro, "Bolshoi Blues: nuova stagione alla Royal Opera House" - A destra, "L'Egitto riporta in vita le temute unità di polizia segreta" - In basso, "Il magnate, la moglie del dittatore e un accordo minerario da 2,5 miliardi di dollari"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "L'inflazione ha ucciso il salario minimo, dice il suo capo architetto" - In basso, "Il papa: chi sono io per giudicare i gay?" - A destra, "Niente sesso per favore, sono Greta Gerwig"

6 - THE TIMES - In apertura, "Le infermiere sono troppo ‘occupate' per provvedere alle cure di base" - A destra, "Quello di Cannes è il più grande furto di pietre preziose della storia"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Il divieto dell'eolico eliminato dai ministri" - Al centro, "Beatrice a Saint Tropez" - A destra, "La linea 111 è al collasso dopo che il gestore del Servizio sanitario nazionale ha chiesto di chiuderla" - In basso, "Chi sono io per giudicare i preti gay, chiede il Papa"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "Gli investitori cauti sull'accordo da 35 miliardi di dollari fra Publicis e Omnicom" - A destra, "Il gas di scisto degli Usa minaccia il petrolio saudita, dice il principe" - In basso, "Apple affronta nuove accuse sulle condizioni agli stabilimenti cinesi dell'iPhone"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Gli abusi su Twitter minacciano i parlamentari", "La polizia chiede che il social network contrasti gli abusi da parte dei ‘troll'" - In basso, "La maledizione di Strictly ha distrutto il matrimonio di Denise?" - "20 milioni di pazienti colpiti dal tracollo dell'111"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "La battaglia per i diritti umani di Brady vi costa 500 mila sterline" - In alto, "Il principe Carlo: ‘Chiameremo il bambino Georgie!'"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "I tassi del mutuo ridotti di nuovo" - In basso, "Il brindisi alle ostriche di Carlo per il nipote ‘Georgie'"

12 - LE MONDE - In apertura, "Affaire Tapie: i messaggi che rivelano la truffa" - In alto, "Spirou, 26 padri e una giovinezza tumultuosa" - "La morte di J.J. Cale, guitar hero discreto"

13 - LE FIGARO - In apertura, "La manifestazione per tutti prepara le sue prossime battaglie" - Al centro, "Silvio Berlusconi andrà in prigione?" - "Publicis-Omnicom: la storia segreta della fusione gigante" - In alto, "Papa: le confidenze di Francesco fra Rio e Roma"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Il dna fa la polizia", "Sempre più casi vengono risolti grazie alle tracce genetiche, ma l'ampiezza dell'archiviazione pone dei problemi" - In basso, "Ibk, la forza tranquilla in Mali"

15 - LA CROIX - In apertura, "Israeliani e palestinesi faccia a faccia"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Le grandi manovre francesi in America" - Al centro, "Il premio per l'occupazione sarà nuovamente congelato nel 2014" - In basso, "Duello al vertice per succedere a Ben Bernanke a capo della Fed"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Omnicom-Publicis: futuro di festa in cinque domande" - In basso, "Malgrado la crisi, i salari aumentano... un po'" - "Un nuovo stabilimento Apple preso di mira"

18 - EL PAIS - In apertura, "Papa Francesco: ‘Chi sono io per giudicare un gay?'" - In basso, "Il macchinista sostiene di fronte al giudice di essersi confuso e di non aver frenato in tempo"

 

 

THE WASHINGTON POST THE WALL STREET JOURNAL LIBERATION THE INDEPENDENT LES ECHOS THE DAILY TELEGRAPH LA CROIX LA TRIBUNE EL PAIS DAILY MIRROR

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"