CASTA-AWAY - PDL E LEGA SI RITROVANO D’ACCORDO (INCREDIBILE!) PER “ACCANTONARE” IL TAGLIO DEL NUMERO DEI DEPUTATI E PASSARE ALLE REGOLE SUL SENATO FEDERALE - PD: IL PDL BUTTA A MARE IL LAVORO SULLE RIFORME - INDOVINATE CHI HA VOTATO CON LEGHISTI E BERLUSCONES? TEDESCO E LUSI: UNO GIÀ SALVATO DALL’ARRESTO, L’ALTRO CHE SPERA DI ESSERLO, E QUESTO VOTO È L’ULTIMO TENTATIVO DI ACCORDO COL PDL…

1 - SENATO:RIFORME;ACCANTONATO ARTICOLO SU TAGLIO DEPUTATI
(ANSA) - L'Aula del Senato ha accantonato l'articolo 1 del ddl di riforma costituzionale sul taglio del numero dei deputati. La richiesta è venuta dalla Lega che, con Bricolo e con l'ok del Pdl, ha proposto di affrontare prima le modifiche del Senato e dunque anche gli emendamenti con cui il Carroccio chiede il Senato federale.

2 - RIFORME: SUBITO ESAME SENATO FEDERALE, TORNA ASSE PDL-LEGA
(ANSA) - Torna al Senato sulle riforme l'asse Pdl-Lega. L'Aula ha infatti approvato con 154 sì, 128 no e 5 astenuti la richiesta del capogruppo del Carroccio Federico Bricolo sostenuta dal Pdl di passare direttamente all'esame dell'articolo 2 del ddl sulle riforme sul Senato federale e accantonare l'1 riguardante il taglio dei deputati. La stessa 'vecchia maggioranza' potrebbe materializzarsi al momento del voto dell'articolo sul quale il Pdl ha presentato l'emendamento per introdurre il semipresidenzialismo.

3 - FINOCCHIARO,PDL-LEGA IMPEDISCONO TAGLIO PARLAMENTARI
(ANSA) - "Oggi è accaduto quello che già sapevamo e temevamo. Per ragioni di bottega e di propaganda il Pdl e la Lega barattano la forma di stato, con il Senato federale, stravolgendo e buttando a mare il frutto del lavoro fatto in commissione Affari costituzionali e impedendo di fatto l'approvazione di qualsiasi riforma istituzionale, a partire dal taglio del numero dei parlamentari".

Lo dice Anna Finocchiaro, presidente dei senatori del Pd. "A tal proposito - continua Finocchiaro - è stato il Pdl a chiedere come condizione per l'approvazione di una nuova legge elettorale l'approvazione di un pacchetto di riforme costituzionali al Senato. E' evidente a questo punto che nel Pdl non c'é alcuna volontà di fare le riforme, né quelle istituzionali, né quella elettorale, ma solo la voglia di usare il terreno delle riforme come campo di scorribande per costruirsi una bandiera, quella del semipresidenzialismo, da usare in campagna elettorale".

La presidente dei senatori Pd conclude sottolineando che "quello che il Pdl ha fatto oggi non è all'altezza delle responsabilità a cui come parlamentari siamo, in questa difficile situazione per il Paese, chiamati. Il Pd, in maniera responsabile, chiederà che, con tempi certi e stretti, si torni in commissione a discutere delle proposte che il Pdl, in maniera strumentale, ha presentato in Aula. E' l'unica maniera seria per poter affrontare una discussione di merito".

4 - GASPARRI, NESSUNO STOP A TAGLIO PARLAMENTARI
(ANSA) - "Sulla riduzione dei parlamentari non c'é alcun passo indietro, ma abbiamo semplicemente chiesto di fare chiarezza prima su come deve essere composto il Senato federale e poi votare gli articoli che lo denominano come tale nella Costituzione. E' solo un problema di procedure, la riduzione dei parlamentari è per noi un'assoluta priorità. Lo dice il presidente del gruppo Pdl al Senato Maurizio Gasparri che accusa il Pd di non aderire alle proposte del Pdl e saluta le possibili intese con il Carroccio.

"Noi abbiamo presentato davanti al Paese ed al Parlamento un progetto di riforma che vuole introdurre l'elezione diretta e popolare del presidente della Repubblica da parte dei cittadini. Ci auguriamo che tutti la condividano, anche se la sinistra - lamenta Gasparri - sta dimostrando un atteggiamento sbagliato di chiusura a riccio. Con la Lega, invece, ci può essere un confronto positivo, ma il nostro obiettivo è varare una grande vera riforma, che riduca il numero dei parlamentari, migliori la qualità del lavoro senza il bicameralismo perfetto e soprattutto consenta ai cittadini di eleggere un presidente della Repubblica dotato di significativi poteri"

5 - RIFORME: DA LUSI E TEDESCO SI' AD ACCANTONAMENTO TAGLIO DEPUTATI
(AGI) - Luigi Lusi e Alberto Tedesco avrebbero votato a favore dell'accantonamento dell'articolo 1 delle riforme costituzionali sul taglio dei deputati questa mattina in aula a Palazzo Madama. Secondo quanto si apprende, l'ex tesoriere della Margherita - su cui oggi l'aula del Senato decidera' l'autorizzazione all'arresto - e Tedesco (ex Pd, ora nel Misto, gia' 'graziato' dagli arresti in passato) avrebbero deciso di appoggiare la proposta della Lega di partire direttamente dal Senato federale.

Una mossa, quella di Lusi e Tedesco, secondo quanto viene riferito nei corridoi di Palazzo Madama, che dimostrerebbe l'esistenza di un accordo di Lusi con il Pdl per essere 'salvato' dal carcere oggi pomeriggio.

L'ipotesi e' considerata probabile qualora vi fosse il voto segreto. Sulle 20 firme necessarie, pero', ancora nulla di certo. Ma continuano i mal di pancia nel Pdl, dove molti avrebbero voluto il voto segreto: il gruppo piediellino tornera' a riunirsi tra un'ora al Senato per prendere una decisione finale e sara' presente anche il segretario Alfano.

 

FEDERICO BRICOLO MAURIZIO GASPARRI ANNA FINOCCHIARO BERLUSCONI E BOSSIALBERTO TEDESCO luigi lusi

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…