angela merkel giuseppe conte

“I SOLDI ARRIVERANNO, MA L’ITALIA DEVE ABBASSARE IL DEBITO PUBBLICO” – SENTITE IL CONSIGLIERE ECONOMICO DI ANGELA MERKEL LARS FELD: “NON POSSIAMO ANDARE AVANTI COSÌ. SE L’ITALIA NON FA LE RIFORME E NON AUMENTA LA SUA PRODUTTIVITÀ, IL PIL NON CRESCERÀ IN MODO DURATURO, E CI SARÀ BISOGNO DI UN CONSOLIDAMENTO DEI BILANCI PUBBLICI DOPO LA CRISI DA CORONAVIRUS. ALTRIMENTI PASSIAMO DA UNA CRISI ALL' ALTRA E IL PROBLEMA DELL' ITALIA NON FARÀ CHE AUMENTARE”

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

LARS FELD

Alla fine non saranno 500 miliardi di trasferimenti puri: una quota sarà trasformata in prestiti. E «non andranno nelle casse dello Stato», ma alle aree più colpite. Ed è altrettanto probabile che dalla Ue arriveranno condizionalità «per abbassare i debiti». L' Italia «deve farlo», sottolinea Lars Feld, capo dei "saggi" che consigliano il governo tedesco.

 

Cosa pensa del Recovery Fund da 500 miliardi?

giuseppe conte angela merkel

«Non condivido né l' entusiasmo né le stroncature. Non ci saranno permanentemente più soldi per la Ue, né una perenne possibilità di indebitamento. Il Fondo è temporaneo. Emetterà bond, ma non avranno una durata maggiore di dieci anni. Non bisogna dimenticarsi che andranno fatti dei compromessi con gli altri Stati membri. E l' Austria, l' Olanda, la Svezia e la Danimarca faranno in modo che si tratti di un' iniziativa temporanea. Inoltre sarà innestata nel sistema dei fondi strutturali. Non funzionerà come cofinanziamento, certo, ma andrà direttamente alle aziende e a determinate istituzioni in base a criteri prestabiliti, e non a finanziare i conti pubblici. E questo è anche un argomento contro i critici: non è l' apertura delle cataratte, è temporaneo, non sono eurobond ma garanzie degli Stati».

GIUSEPPE CONTE ANGELA MERKEL

 

Pensa che i 500 miliardi saranno davvero di soli trasferimenti?

«Non penso che si potrà fare a meno di dare una parte di quei soldi sotto forma di trasferimenti, anche se una parte verrà trasformata in prestiti. Un altro compromesso potrebbe imporre delle condizionalità legate al semestre europeo».

 

E cioè?

ANGELA MERKEL LARS FELD

«Cioè che si introducano impegni più chiari per una riduzione del debito pubblico. Non possiamo andare avanti così, senza che in particolare l' Italia abbassi il debito. Illudersi che un pacchetto congiunturale, un fuoco fatuo, rafforzi la crescita in modo permanente, è illusorio. Aiuta a superare la fase attuale, e se va bene, l' anno prossimo. Ma se l' Italia non fa le riforme e non aumenta la sua produttività, il Pil non crescerà in modo duraturo, e ci sarà bisogno di un consolidamento dei bilanci pubblici dopo la crisi da coronavirus.

Altrimenti passiamo da una crisi all' altra e il problema dell' Italia non farà che aumentare».

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

 

Il Recovery Fund quando sarà pronto?

«L' anno prossimo, penso. Ci sono troppe questioni aperte. Penso che i dettagli saranno discussi durante il semestre Ue di presidenza tedesca. Il prossimo Consiglio Ue servirà per un accordo di principio, ma il Recovery Fund va anche inserito nel Bilancio pluriennale per soddisfare le richieste dei Paesi dell' Est».

 

debito pubblico in ue - stime per 2020 - 2021

Che opposizione di aspetta da loro?

«Vorranno ricevere almeno gli stessi soldi di prima dal Bilancio Ue. E poi c' era l' idea, nella Commissione Ue, di legare quei fondi all' impegno a rispettare lo Stato di diritto. Temo che questo dettaglio sparirà. Il Recovery fund, ricordiamocelo, dovrà essere votato all' unanimità».

 

angela merkel incazzata

Cosa ha convinto Angela Merkel a questa svolta?

«Non trovo che sia una svolta. L' unica novità è che i soldi dovrebbero essere concessi come trasferimenti».

 

Ma è un punto centrale.

«Chiaro. Ma il resto era già chiaro dall' inizio: che sarebbe arrivato un Recovery fund e che sarebbe stato finanziato attraverso il Bilancio pluriennale. Quanto ai trasferimenti: ormai è chiaro che senza di essi non si potrà raggiungere una stabilità sui mercati finanziari».

 

corte costituzionale tedesca

Quindi l' alto debito dell' Italia ha contribuito a convincere Merkel che non tutti gli aiuti europei possano arrivare sotto forma di prestiti?

«Assolutamente. Ma anche la sentenza della Corte costituzionale tedesca sulla Bce».

 

Perché questa sentenza ha influito?

giuseppe conte e ursula von der leyen a bruxelles

«C' è una maggiore convinzione che non si possa lasciar fare tutto alla Bce, che anche i governi debbano contribuire dal lato fiscale per garantire la stabilità. Dal punto di vista puramente tecnico, i paletti che Karlsruhe ritiene essenziali perché non si scivoli nella monetarizzazione del debito, impediscono alla Banca centrale europea di comprare titoli senza limiti».

ursula von der leyen

CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA MERKELcorte costituzionale germaniaangela merkel EMMANUEL MACRON ANGELA MERKEL

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…