enrico letta sondaggio pagnoncelli

DAL CAMPO LARGO AL "CAMPO VAGO" – DA QUALCHE GIORNO, SI INSISTE SUL FATTO CHE NEL PD, IN CASO DI PESANTE SCONFITTA, SI APRIREBBE SUBITO IL CLASSICO "PROCESSO AL SEGRETARIO" LETTA. NON SAREBBE UNA NOVITÀ. I CAPI D'ACCUSA SONO PRONTI, QUALCHE CANDIDATO ALLA SUCCESSIONE GIÀ S' INTRAVEDE. NON CI SI CHIEDE, INVECE, DI COSA DOVREBBE DIVENTARE SEGRETARIO: CIOÈ DI CHE TIPO DI PARTITO E CON QUALE OBIETTIVO E PROGRAMMA POLITICO, VISTO CHE IL PD…

FEDERICO GEREMICCA per la Stampa

 

ENRICO LETTA

Succede sempre così, che alla fine l'argine cede e vien giù di tutto. La metafora - attualissima in questi tempi di disastri meteoambientali - fotografa alla perfezione l'evoluzione dei rapporti in quello che si è soliti definire (con ottimistica approssimazione) "centrosinistra". Questa campagna elettorale sta infatti allargando a dismisura il solco tra le forze che dovrebbero farne parte: e ieri ha fatto sensazione leggere su La Stampa il giudizio espresso sulla questione dal segretario del Partito democratico.

 

Senza troppi giri di parole, Enrico Letta ha infatti confessato il suo attuale punto di vista: l'obiettivo «del terzo polo e di Conte è quello di sconfiggere il Pd e di prenderne il posto». Nemici, insomma. In un Paese normale, una simile affermazione rappresenterebbe la pietra tombale su ogni ipotesi di alleanza presente e futura. In Italia, invece, può perfino passare così, sotto silenzio: come fosse una polemica tra mille altre.

letta

 

 È una sottovalutazione incomprensibile, perché il punto di vista del leader democratico segnala l'evidente accelerazione di almeno due processi che paiono - al momento - inarrestabili. Il primo riguarda la disintegrazione del centrosinistra così come è stato fino ad ora conosciuto; il secondo, invece, segnala l'isolamento (crescente e in parte sorprendente) in cui sta scivolando il Pd di Enrico Letta.

 

Quando una coalizione offre un simile spettacolo di sé nel pieno di una delicatissima prova elettorale, è evidente che molto fuoco già covava sotto la cenere e che molti errori sono stati fatti. Calenda, Renzi e Conte hanno naturalmente la loro quota - alta - di responsabilità: ma Enrico Letta non può certo dirsi estraneo alla disfatta che - al momento - si ipotizza possa maturare nelle urne.

 

CONTE LETTA

Ora, per esempio, sappiamo cos' era il lungamente vagheggiato "campo largo": una vaghezza, quasi un escamotage linguistico, per coprire le fortissime tensioni che rendevano - di fatto - impossibile una larga alleanza. Aver provato fino all'ultimo a tenere assieme il diavolo e l'acqua santa è stato - come implicitamente ammette ora lo stesso Letta - un errore. Qualcuno ritiene che se si fosse messo mano per tempo ad una nuova legge elettorale, la storia adesso sarebbe forse diversa: eppure, ridurre le difficoltà di oggi ad una mera questione tecnica, di regole, rappresenterebbe un altro errore, che finirebbe per coprire la vera questione di fondo.

 

letta conte calenda

Da qualche giorno, si insiste sul fatto che nel Pd - in caso di pesante sconfitta - si aprirebbe subito il classico "processo al segretario". Non sarebbe una novità. I capi d'accusa sono pronti, qualche candidato alla successione già s' intravede e la scelta di un nuovo leader fa senz' altro legittimamente parte delle ipotesi in campo. Non ci si chiede, invece, di cosa dovrebbe diventare segretario: cioè di che tipo di partito e con quale obiettivo e programma politico, visto che il Pd - alla vigilia del suo quindicesimo compleanno - mostra la corda, fatica a tenere una rotta e somiglia sempre più a quell'amalgama non riuscita che qualcuno lamentava già anni fa.

 

Al di là dell'eventuale scelta di un nuovo leader - e perfino a prescindere dal risultato elettorale - l'interrogativo, insomma, dovrebbe essere: cos' è oggi il Pd?

letta meme

 

A chi intende parlare? Con chi vuole allearsi? Diciamo che da anni non è più così chiaro, e che perfino l'avvio di questa campagna elettorale - con l'oscillare tra rischio democratico, agenda Draghi e allarme fascismo - trasmette una sensazione di grande indeterminatezza. Si può certamente dire che il Pd non è più quello che era alla nascita e che la scissione subita cinque anni fa - ai tempi della segreteria Renzi - ne ha molto attenuato il profilo di forza di sinistra. Si è trasformato in una sorta di nuova e più moderna Democrazia cristiana, si identifica col potere, garantisce stabilità, rassicura le cancellerie europee e spesso appare come il più tenace difensore dell'esistente. È questa la rotta che si intende seguire? Ed anche in futuro considererà sostanzialmente indifferente governare con Conte o con Draghi?

 

Dalla vocazione maggioritaria al governare con chi ci sta, molta acqua è passata sotto i ponti: e assieme all'acqua, anche molti elettori sono andati altrove. Il 18, 7% ottenuto dal Pd di Renzi alle ultime elezioni politiche (2018) rappresenta il peggior risultato di sempre: oggi non si è poi così lontani da quella soglia. Ritracciare una rotta (o confermare l'attuale) appare indispensabile al di là dell'esito elettorale. Dalla pandemia alla guerra, infatti, tutto va velocemente cambiando. Le risposte dei movimenti sovranisti e populisti sembrano oggettivamente insufficienti: ma se prevalgono, vuol dire che le alternative lo appaiono ancor di più. Forse è questo il problema, in fondo. Un problema che l'eventuale scelta di un nuovo segretario da sola non risolverà.

enrico letta

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…