DI-PARTITO DEMOCRATICO - LO SCAMBIO DI IDEE TRA RENZIANI E MINORANZA È UNA RISSA DA SALOON: “VIGLIACCO!”, “MAZZIERE!”, “RACCOMANDATO!”, “VENDUTO!” - LOTTI FA IL DURO: “PUGNALATE ALLE SPALLE”. CORSINI: “SEI UN SERVO CHE OBBEDISCE ILLUDENDOSI DI COMANDARE”

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

felice cassonfelice casson

«Vigliacco!». «Mazziere!». «Raccomandato!». «Venduto!». Lo scambio di idee nel Pd, complice il caldo torrido, si fa vivace, col presidente Orfini che accusa la minoranza di voler «smontare il Pd» e l'ex capogruppo Speranza che replica che è colpa di Renzi. Mentre Felice Casson, reduce dai trionfi veneziani, attacca sul fronte Azzollini: la libertà di coscienza data dal Pd è «un errore politico, giuridico e sociale, vogliono tutelare la casta».

Del resto lo dicono in molti: il non voto di ieri in Senato e lo sgambetto di giovedì con cui la minoranza Pd ha mandato sotto il governo sulla Rai, segna una sorta di punto di non ritorno, uno spartiacque nella vita interna del partito.

cena di finanziamento del pd a roma  luca lotticena di finanziamento del pd a roma luca lotti

 

Il voto di quell'emendamento è un segnale un po' «corleonese», come la testa di cavallo che nel film Il Padrino viene infilata nel letto di chi si vuol ricattare. Il fronte anti-Renzi del Pd fiuta il sangue, capisce che il premier è indebolito e che il rischio di essere trascinati al voto (e non ricandidati) da Renzi si allontana, e dunque perde i freni inibitori e minaccia apertamente il premier: o fai come ti diciamo noi, o a Palazzo Madama ti crivelleremo di colpi (parlamentari, al momento) finché non molli.

 

ANTONIO 
GIACOMELLI 
ANTONIO GIACOMELLI

Obiettivo immediato del fronte dalemian-bersaniano: svuotare la riforma del bicameralismo, reintroducendo il Senato elettivo (e dunque garantendosi più seggi) e aumentandone i poteri di condizionamento sul governo. Obiettivo di più lungo termine: riprendersi il partito, anche a costo di perdere il governo. In questo clima salta ogni diplomazia.

 

Se il braccio destro di Renzi, Luca Lotti, era stato feroce coi senatori rivoltosi, accusandoli di aver assestato una «vigliacca pugnalata alle spalle», la risposta che gli ha dato ieri il dalemiano lombardo Paolo Corsini lo supera di slancio: «Tal Luca Lotti, insigne statista del bigliardino, chiama vigliacchi i senatori del Pd che non hanno votato la delega sulla Rai. Fa il suo lavoro di mazziere: la perfetta incarnazione di quel servo che ubbidisce illudendosi di comandare. Non c'è da stupirsi: da subito applica la lezione appresa alla mensa di Verdini». Roba da rissa al saloon, dopo intense libagioni.

 

corradino mineo contestatocorradino mineo contestato

Il viceministro Antonello Giacomelli, che ha la delega alle Comunicazioni e la responsabilità dell'iter della legge sulla governance Rai, stuzzica con notevole perfidia il civatiano Corradino Mineo, e i suoi trascorsi da lottizzato Rai: «Per dare una idea sulla riforma Rai: Minzolini e Mineo votano contro, Sergio Zavoli a favore. Tutto torna», twitta. Come dire: ai due ex direttori della tv di Stato di nomina politica la proposta di Renzi non piace, al padre nobile del giornalismo tv invece sì.

 

Sergio Zavoli Gianni Letta foto mezzelani gmt Sergio Zavoli Gianni Letta foto mezzelani gmt

E un altro senatore della maggioranza Pd, Franco Mirabelli, incalza: «Mineo annuncia il voto contrario alla Riforma Rai perché a suo dire perpetua la lottizzazione. L'unico direttore Rai scelto per merito è stato lui!». Il prode Mineo replica piccato: «Non l'unico per merito, ma uno di quelli scelti quando c'erano personalità come Curzi e non burocrati di partito».

 

E pazienza se Sandro Curzi, brillante direttore del Tg3, era stato a sua volta indicato dal Pci. Anche Benedetta Tobagi, nominata nel Cda Rai da Bersani - e che sperava in una proroga, ma sa che non verrà riconfermata da Renzi - spara a zero sul premier: «Vuole solo a rafforzare il controllo dell'esecutivo sulla tv pubblica, Renzi sta nei Tg più di Berlusconi quando era premier». Il renziano Michele Anzaldi, membro della Vigilanza Rai, si dice «allibito» per gli attacchi al governo della consigliera uscente: «Un'avversione che va anche oltre la polemica politica, si fa fatica a comprendere con quale equilibrio Tobagi abbia esercitato il suo mandato di amministratrice del servizio pubblico».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…