EUROPA, ARI-CIUCCIATI IL BANANA! DOPO L’ASSOLUZIONE, BERLUSCONI VUOLE LA SUA “RIABILITAZIONE INTERNAZIONALE” ALLA FACCIA DELLE RISATE DI SARKOZY E MERKEL - L’EX PREMIER CONFIDA NELLA CORTE DEI DIRITTI UMANI: LA SENTENZA È PREVISTA NEL 2015

Ugo Magri per “la Stampa

cena fund raising di forza italia    silvio berlusconi cena fund raising di forza italia silvio berlusconi

 

Se l’avessero condannato per Ruby, Berlusconi chissà quando avrebbe rimesso piede all’estero. Forse mai più. Per timore di fuga o di altro, il suo passaporto sarebbe rimasto chiuso nel cassetto della Questura a Milano, dove giace ben custodito dal 2 agosto 2013, all’indomani della condanna Mediaset.

 

L’assoluzione invece cambia tutto: l’ex Cavaliere sarà libero di circolare in Italia e anche all’estero. Non subito, si capisce, ma quando finirà i servizi sociali. Cioè tra 8 mesi. E sempre che il Tribunale di Sorveglianza dia atto a Berlusconi di essersi ben comportato.


Ma su questo ci sono pochi dubbi: l’affidamento in prova procede egregiamente, al punto che Silvio spera di frequentare i vecchietti di Cesano Boscone anche dopo la pena, stavolta in veste di volontario. Per cui a fine marzo 2015 l’ex Cavaliere sarà come lavato in candeggina: l’espiazione della pena principale avrà cancellato pure quelle accessorie, incominciando dall’interdizione di 2 anni dai pubblici uffici.

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Sarà un uomo libero, e potrà ripresentarsi nei consessi internazionali nella sua veste di leader politico. Berlusconi già pregusta il momento in cui stringerà nuovamente la mano ai potenti della Terra, senza il timore di vedersela rifiutare per colpa dei «bunga-bunga». Si precipiterà da Putin, che non vede l’ora di accoglierlo.

 

E al suo braccio destro in Europa, che è Antonio Tajani, ha confidato l’intenzione di tornare in pianta stabile nei vertici del Ppe, dove Angela Merkel se lo ritroverà davanti. Magari la Cancelliera non farà i salti di gioia. Tuttavia né lei né nessun altro solleverà obiezioni, un po’ perché nei Paesi civili le sentenze si rispettano anche (e forse di più) che in Italia; e poi in quanto l’apporto di Forza Italia fa molto comodo nel duello coi socialisti e con gli euro-scettici.

ghedini longo ghedini longo


La riabilitazione internazionale di Berlusconi non si esaurisce qui. L’uomo molto si attende dalla Corte europea per i diritti dell’uomo (Cedu) che ha sede in Strasburgo. Se le sue aspettative si dimostrassero fondate, potrebbero derivarne conseguenze politicamente clamorose. Compresa la possibilità di ricandidarsi alle elezioni e di reclamare un posto in Parlamento. Tutto dipende se saranno accolti o meno i suoi ricorsi. Che sono due.

 

Il primo, spiegano fonti bene addentro, fa leva sulla presunta violazione dei diritti della difesa, sul cosiddetto «ne bis in idem» nonché sul divieto di infliggere una doppia sanzione tributaria e penale. L’altro (presentato nel settembre 2013) contesta l’applicazione retroattiva della legge Severino che ha sancito la decadenza di Berlusconi dal Senato e la sua incandidabilità.

SILVIO BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI A CESANO BOSCONESILVIO BERLUSCONI AI SERVIZI SOCIALI A CESANO BOSCONE

 

Allo staff legale, guidato dall’ex ministro spagnolo Ana Palacio, è giunta un paio di settimane fa notizia che dopo lunghe attese la causa è in corso di fissazione. L’udienza pubblica potrebbe svolgersi entro fine anno e la sentenza seguire in primavera: più o meno quando Berlusconi concluderà i servizi sociali.


Dunque, c’è un’accelerazione. Se, putacaso, il verdetto di Strasburgo fosse a lui favorevole, verrebbe sollevato un «incidente di esecuzione», e la sentenza Mediaset sarebbe annullata (il che spiega come mai gli avvocati Ghedini e Coppi abbiano rinunciato per il momento a presentare a Brescia l’istanza di revisione del processo: la strada europea risolverebbe radicalmente e più in fretta il problema).

Antonio Tajani Antonio Tajani

 

Insieme con la condanna, cadrebbe pure il divieto di candidatura fissato dalla legge Severino. In teoria, Berlusconi potrebbe reclamare addirittura indietro il suo seggio in Senato. Ma il presidente Grasso ha già messo le mani avanti: cosa fatta capo ha, se Berlusconi vorrà tornare in Parlamento dovrà farsi rieleggere. E a quel punto, probabilmente, il Senato non ci sarà nemmeno più... 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO