enrico letta e matteo salvini

"LA LEGA DOVREBBE ENTRARE NEL PPE", "NON CI SERVONO PATENTI DI DEMOCRAZIA" - LETTA E SALVINI SI SCAMBIANO GOMITATE AL DIBATTITO DELL'ISPI SULL'EUROPA - E POI SCINTILLE SU UNGHERIA, POLONIA, MIGRANTI E L'UE CHE, PER IL LEGHISTA, NON DOVREBBE OCCUPARSI "DI CHI GESTISCE LE SPIAGGE, SULLA VITA QUOTIDIANA. SERVE IL DECENTRAMENTO" - SOTTI-LETTA E IL DIALOGO PRIVILEGIATO CON FORZA ITALIA, IN CUI C'E' ANCHE SUO ZIO GIANNI…

Alessandro Di Matteo per "la Stampa"

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

Fanno fatica a trattenersi Enrico Letta e Matteo Salvini nel primo faccia a faccia da alleati-avversari, il dibattito dell'Ispi sull' Europa diventa occasione per un confronto che parte all'insegna del fair-play e finisce, però, inesorabilmente in uno scambio di stoccate reciproche. Un copione inevitabile, del resto, perché entrambi ci tengono a ricordare agli elettori che la convivenza forzata nella maggioranza a sostegno di Mario Draghi è un evento assolutamente eccezionale e non ripetibile.

 

Letta inizia dicendosi contento che anche la Lega abbia deciso di sostenere il governo Draghi, ma poi punzecchia: «Non entro nel merito della conversione a U della Lega sull'europeismo», butta lì. E poi: «Sarei contento se il partito di Salvini si avvicinasse al Ppe». Non risparmia nemmeno qualche passaggio sui governi di Ungheria e Polonia (governi con i quali la Lega ha buoni rapporti) che hanno usato il diritto di veto per cercare di danneggiare l'Italia.

MATTEO SALVINI VIKTOR ORBAN

 

Salvini, dal canto suo, non porge l'altra guancia. Prima invita a mettere da parte le «etichette» come «europeista» e «sovranista», poi replica: «Letta dice che se la Lega entra nel Ppe è una buona cosa. Se si devono dare patenti di democrazia non si fa un buon servizio». Governi come quello ungherese e polacco, ricorda, sono stati «votati dal popolo» e bisogna ricordare che «l' Europa si fonda sulla libertà non sulle scelte etiche e morali, perché questo sarebbe problematico».

 

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

E l' Europa, per il leader della Lega, deve occuparsi di «grandi temi come politica estera, difesa, salute e sanità», ma non di chi «gestisce le spiagge, sula vita quotidiana - come appunto la direttiva Bolkenstein - serve il decentramento». E su questioni come i migranti «l' Europa è in ritardo». Visioni che restano molto lontane, insomma, ed è anche normale che sia così.

 

Non a caso, sempre ieri, Letta ha scelto di iniziare da Fi - il partito più europeista del centrodestra - il suo giro di colloqui con le forze dello schieramento avversario. Il segretario Pd ha visto Antonio Tajani, per parlare soprattutto di riforme e di sostegno al governo Draghi, un colloquio «utile e costruttivo».

 

salvini orban

Delle beghe di casa Pd, appunto, il segretario parla poco in pubblico. Spende solo qualche parola sulla sfida tutta al femminile per il posto di capogruppo alla Camera. «Io ho detto che per me la cosa essenziale era che fosse una donna».

 

Nella scontro tra Marianna Madia e Debora Serracchiani non vuole entrare, se non per far capire di non avere apprezzato i toni usati dall' ex ministra contro il capogruppo uscente e contro la rivale: «Se posso permettermi di usare questo termine, credo che (la scelta del nuovo capogruppo, ndr) vada fatta in grande serenità». Ma di serenità ce n'è poca.

Anche ieri sono stati fatti diversi tentativi per convincere la Madia a fare un passo indietro. Il toto-voto dà la Serracchiani in netto vantaggio, grazie anche all'appoggio delle aree del partito più pesanti a Montecitorio.

ENRICO LETTA E MATTEO SALVINI

 

Anche i Giovani turchi di Matteo Orfini, ieri, hanno provato a lavorare per una soluzione unitaria, ma la Madia non sembra intenzionata a rinunciare alla conta. Michele Bordo, area Orlando, non esprime una preferenza e chiede che le due candidate «presentino all'assemblea del Gruppo idee e programmi di lavoro». Di fatto, però, la corrente di Orlando potrebbe votare per la Madia, dopo le voci di un accordo Serracchiani-Base riformista per mettere Piero De Luca come vice-presidente vicario. A meno che le diplomazie, ancora al lavoro, non trovino il modo di convincere la Madia ad evitare il voto.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…