christine lagarde arriva al g20 dei ministri delle finanze

LA GUERRA NON TROVA PACE - IL G20 FINANZIARIO NAUFRAGA SUI DAZI ALLA CINA E SULLA GUERRA COMMERCIALE SCATENATA DAGLI USA, MA TROVA UN ACCORDO SUI GIGANTI DEL WEB DA TASSARE NON PIÙ SULLA BASE DELLA SEDE LEGALE, MA DEL LUOGO DOVE È REGISTRATO IL LORO FATTURATO. È LO SCHEMA DELLA WEB TAX CHE L'ITALIA HA PREDISPOSTO, MA NON ATTUATO

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

Il peso delle «tensioni commerciali e geopolitiche» continua a gravare sulla crescita di una economia globale che comunque - nel breve periodo - mostra segni di stabilizzazione. È quanto scritto nel documento finale del G20 finanziario che si è concluso ieri a Fukuoka, in Giappone. La dichiarazione impegna le parti ad essere «pronte ad agire per adottare ulteriori azioni» nel caso le frizioni non dovessero appianarsi. Ma nel testo finale si è preferito evitare appelli diretti a rimuovere dazi e frenare quelle escalation commerciali che tengono in allarme l' economia internazionale.

 

donald trump con steven mnuchin

Una scelta obbligata poiché esprimersi altrimenti avrebbe significato stigmatizzare le scelte di politica economica dell' amministrazione Trump. Ecco perché il riferimento alla «necessità di risolvere le tensioni nel commercio» è stato espunto dal comunicato finale del summit. Ha prevalso, così, la linea di Washington e il G20 rinuncia a impegnare gli Stati Uniti per una pace nella guerra commerciale.

 

La guerra dei dazi è «la principale minaccia» alla crescita globale, ha affermato il direttore del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde.

L' Fmi stima che lo scontro commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina potrebbe ridurre il livello del Pil globale dello 0,5% nel 2020, ovvero circa 455 miliardi di dollari statunitensi» e questo «potrebbe avere una significativa incidenza negativa sulle attese di andamento economico» e, ha chiarito Lagarde, «danneggiare le opportunità di ripresa».

 

CHRISTINE LAGARDE ARRIVA AL G20 DEI MINISTRI DELLE FINANZE

Il ministro dell' Economia francese Bruno Le Maire ha specificato che «nelle discussioni è stata espressa grande preoccupazione sui rischi di guerra commerciale tra Usa e Cina, tanto che tutti i Paesi hanno chiesto a loro due di ridurre le tensioni, esortandoli a fare tutto il possibile per evitare uno scontro che avrebbe impatto negativo, duraturo e profondo sulla crescita». Le Maire ha anche chiesto negoziati tra Pechino e Washington su un accordo di riforma del Wto a difesa del «multilateralismo per la soluzione dei conflitti».

 

Il segretario Usa al Tesoro, Steven Mnuchin, ha incontrato il governatore della Banca centrale cinese, Yi Gang, scrivendo su Twitter di «un incontro costruttivo» e di una «discussione sincera». Nessun riferimento, invece, al summit tra i presidenti Donald Trump e Xi Jinping al G20 dei leader di Osaka di fine giugno. Dal loro faccia a faccia, come ammesso da Mnuchin, dipenderà l' esito dei negoziati.

JEFF BEZOS LARRY PAGE SHERYL SANDBERG MIKE PENCE DONALD TRUMP PETER THIEL

 

I progressi più rilevanti sono stati registrati sulla cosiddetta «tassa digitale». I ministri delle Finanze hanno concordato di adottare regole comuni per colmare le scappatoie utilizzate dai colossi tecnologici multinazionali per eludere i regimi fiscali degli Stati dove operano. Una stretta che dovrà essere adottata con una soluzione «basata sul consenso» entro il 2020. I Paesi del G20 si sono, infatti, impegnati a «raddoppiare» entro la fine del prossimo anno gli impegni per raggiungere l' obiettivo.

 

L' idea è di tassare Amazon, Facebook e Google e altre multinazionali digitali non più sulla base della sede legale, ma del luogo dove è registrato il loro fatturato. È lo schema portante della web tax che l' Italia ha predisposto, ma non attuato (proprio in attesa di Fmi, Ocse ed Ecofin) e che prevede un' aliquota del 3% per le aziende con oltre 750 milioni di ricavi di cui almeno 5,5 milioni da servizi digitali.

TRUMP ZUCKERBERG

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…