GRASSO SUPERFLUO - GLI STATI UNITI NON SONO ECCITATI DALL’IPOTESI DI PIERO GRASSO PREMIER - GIÀ A FINE 2016 L’AMBASCIATORE USA A ROMA, JOHN PHILLIPS, STRONCAVA L’EX PM: “E’ UN LEADER SBIADITO, PRIVO DI ESPERIENZA POLITICA” - MEZZO BOCCIATURA ANCHE PER PADOAN: “UOMO STIMATO MA PRIVO DI CARISMA” - OK A DELRIO E FRANCESCHINI

Stefano Zurlo per “il Giornale”

BERSANI PIERO GRASSO

 

Un leader sbiadito, privo di esperienza politica e inadatto a realizzare le riforme attese dal Paese. Così l' ambasciatore degli Usa a Roma, John Phillips, affondava Piero Grasso, ventilando un governo affidato all' ex magistrato dopo il terremoto del referendum costituzionale. È il 5 dicembre 2016, giusto un anno fa, e Phillips in una serie di report inviati al Dipartimento di Stato a Washington spiega che cosa potrebbe accadere nella penisola.

 

Gli scenari della politica tricolore sono cambiati dopo la batosta subita da Renzi con il no popolare alle sue proposte. E l' ambasciatore, nei documenti di cui il Giornale è venuto in possesso, coglie il cambiamento. Anzitutto bacchetta Renzi per aver personalizzato la sfida elettorale, poi silura un ipotetico esecutivo Grasso, ipotizzando invece un governo guidato da uno dei leader del Pd, da Delrio a Franceschini.

 

pietro grasso e netanyahu in israele

Curiosamente Phillips non cita nemmeno di striscio l' attuale premier Paolo Gentiloni, evidentemente fuori dai suoi radar. Il diplomatico si complimenta, invece, con gli italiani che hanno dato un calcio al loro proverbiale cinismo. Una considerazione sorprendente perché la leadership a stelle e strisce, a cominciare dal presidente uscente Barack Obama, si è schierata a favore di Renzi e della sua scelta referendaria.

 

Ma Phillips, a 24 ore dal disastro renziano, guarda già oltre e mostra di apprezzare i risultati delle urne: «Gli italiani hanno dimostrato ancora una volta di essere legati alla loro costituzione, una rara magnanimità civica in un Paese meglio conosciuto per la sua apatia e per il suo cinismo». Questa volta gli italiani hanno bocciato Renzi, ridimensionando le ambizioni del premier fiorentino che il 7 dicembre si dimetterà.

piero grasso con moglie inaugurazione anno scolastico 2013

 

Il leader, spiega Phillips, «ha sopravvalutato il suo consenso personale e sottovalutato la disperazione economica e sociale del Paese». In definitiva, prosegue l' ambasciatore, «all'inizio di quest' anno Renzi ha sbagliato a personalizzare in maniera così esplicita il referendum, ha compiuto un passo falso e poi non è più riuscito a tornare indietro».

 

Un' analisi impietosa che lascia poi il posto al totonomi per Palazzo Chigi. E qui, in poche righe, Phillips sembra spegnere le velleità di Grasso, oggi in pole position per la guida della Cosa rossa che verrà lanciata domani: «Grasso, un ex magistrato con praticamente nessuna esperienza di governo, rappresenterebbe una blanda scelta istituzionale, debole nell' ottica della riforma dell' economia e sotto la prospettiva della politica estera».

GRAZIANO DELRIO

 

Insomma, per Philips, che con l' arrivo di Donald Trump ha lasciato l' incarico, Grasso non aveva alcun appeal. Appena meglio Pier Carlo Padoan: «Uomo stimato ma privo di carisma: la sua sarebbe sicuramente una scelta tecnocratica per tranquillizzare i mercati finanziari e l' Europa».

 

Curiosamente, per il diplomatico la figura più accreditata per prendere il posto di Renzi era alla fine dell' anno scorso Graziano Delrio, seguito a ruota da Dario Franceschini. L' ambasciatore nelle carte, ora all' esame del professor Andrea Spiri, studioso dei rapporti fra Roma e Washington, non spende nemmeno una parola fa per Gentiloni, in carica dal 12 dicembre scorso.

 

RENZI FRANCESCHINI

C' è invece una riflessione sui Cinque stelle che in quei giorni concitati chiedono ripetutamente di andare subito al voto. «Secondo molti osservatori - è la conclusione tranchant - quell' appello al voto è un bluff». Ma «chiedendo le elezioni anticipate malgrado l' impossibilità tecnica di tenerle, il Movimento può raccogliere i benefici del ritardo senza prendere parte ai mercanteggiamenti politici cui i suoi membri si oppongono in maniera viscerale».

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…