crisi spagna

IL GOVERNO? INUTILE - IL PARADOSSO DELLA SPAGNA: DA DIECI MESI RAJOY SCALDA LA POLTRONA E L’ECONOMIA DECOLLA - I PARTITI HANNO TEMPO FINO A FINE MESE PER TROVARE UNA MAGGIORANZA, SENNO’ SI TORNA ALLE URNE PER LA TERZA VOLTA - IN VISTA UNA GRANDE COALIZIONE CON L’ASTENSIONE DEL PSOE

 

Mario Magarò per l’Espresso

 

La Spagna è entrata ufficialmente nel decimo mese consecutivo senza governo. Non sono bastate due tornate elettorali, celebrate a Dicembre dello scorso anno e nel Giugno 2016, per garantire al paese un nuovo esecutivo. Una "colpa" da attribuire alla fine del bipartitismo che, dalla caduta del franchismo in poi, ha dominato la scena politica spagnola, incentrata sull’alternanza al potere tra Socialisti e Popolari.

mariano rajoy  6mariano rajoy 6

 

La crisi economica che ha travolto la Spagna nel 2008, ha infatti contribuito alla nascita di formazioni come Ciudadanos e Podemos, espressioni del malcontento popolare verso l’establishment tradizionale, che hanno reso estremamente frazionato il panorama politico. I risultati delle ultime elezioni hanno registrato un’emorragia di voti in favore dei nuovi attori della politica spagnola, confermando i Popolari di Mariano Rajoy come primo partito del paese, ma con percentuali troppo basse (il 28,7 per cento a dicembre ed il 33 per cento a giugno) per ottenere una maggioranza in Parlamento.

 

I profondi contrasti tra i partiti, in primis la ferrea opposizione del leader socialista Pedro Sanchez a formare una coalizione di governo con Rajoy, hanno paralizzato politicamente la Spagna. Soltanto il Belgio, rimasto senza esecutivo dal giugno 2010 fino al dicembre 2011, ha sperimentato un analogo impasse istituzionale nello scenario politico europeo.

 

A dispetto della paralisi politica, i dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica spagnolo rivelano una crescita del pil nell’ultimo anno: più 3,2 per cento rispetto al secondo trimestre del 2015 e più 0,8 per cento rispetto ai primi tre mesi del 2016.

PEDRO SANCHEZPEDRO SANCHEZ

 

Numeri importanti, che confermano la definitiva uscita della Spagna dalla recessione (nel 2014 e nel 2015 il Pil ha fatto registrare un aumento dell’1,4 e del 3,2 per cento). "Non deve sorprendere una crescita economica a fronte della mancanza di un governo ufficiale", spiega all'Espresso Jordi Alberich, Direttore generale del Circolo di economia di Barcellona, "nel Parlamento spagnolo non esistono formazioni politiche che rappresentano una minaccia per il sistema economico, come il Fronte Nazionale francese, i nazionalismi ungherese e polacco oppure l’Ukip britannico responsabile della Brexit.

 

Il settore imprenditoriale percepisce l’attuale caos come una grottesca e temporanea dinamica politica, consapevole che qualsiasi maggioranza venga designata a governare non stravolgerà l’economia".

 

Il bacio tra Pablo Iglesias di Podemos e Xavier DomenechIl bacio tra Pablo Iglesias di Podemos e Xavier Domenech

"Quello spagnolo non è un caso eccezionale", precisa Juan Tugores, Professore di economia dell’Università di Barcellona, "L’economia ha una sua inerzia ed in ogni caso in Spagna c’e un governo in funzione per la gestione dell’ordinaria amministrazione. Spesso gli interventi pubblici aumentano le distorsioni ed il malfunzionamento dell’economia; quando la politica non incide per un determinato periodo (anche nel caso dell’assenza di un governo) l’andamento dell’economia non ne risente".

 

Nel 2012 il governo Rajoy ha approvato un pacchetto di misure di austerità con l’obiettivo di risparmiare 65 miliardi di euro nel giro di due anni, risanando così i disastrati conti pubblici. La riforma del lavoro, che prevede licenziamenti più facili e meno onerosi per le imprese, ha rappresentato uno dei punti più controversi della manovra varata dall’esecutivo di centrodestra, accusato dai sindacati di salvaguardare gli interessi della sola classe imprenditoriale.

 

mariano rajoy  3mariano rajoy 3

Nel 2016 l’occupazione è cresciuta del 2,9 per cento, con un incremento di circa 500 mila posti di lavoro che ha fissato il tasso di disoccupazione al di sotto del 20 per cento per la prima volta dal 2010. Statistiche che si combinano con l’aumento dei consumi privati, più 3,6 per cento nel secondo trimestre 2016, a testimonianza di una ritrovata capacità di spesa delle famiglie spagnole.

 

"Il miglioramento delle cifre macroeconomiche è evidente, afferma Juan Tugores, ed in parte attribuibile alle riforme di Rajoy, però la creazione di nuovi posti di lavoro è ancora modesta nei numeri ed in condizioni di precarietà: i lavoratori a tempo determinato rappresentano il 25 per cento del totale".

 

Un’opinione condivisa da Jordi Alberich: "La riforma ha favorito il mercato del lavoro, non c’era altro rimedio, ma è necessaria una maggiore stabilità contrattuale" che considera decisiva ai fini della ripresa economica "la decisione di non chiedere all’Unione Europea il salvataggio dell’intera economia, ma esclusivamente del sistema bancario. Si è trattato di una scelta importante perché ha permesso di risollevare il sistema bancario senza compromettersi alla stregua di Grecia ed Irlanda".

 

il discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnoloil discorso del nuovo re felipe al parlamento spagnolo

La concessione di aiuti fino a 100 miliardi di euro per garantire liquidità alle banche, è costata alla Spagna l’imposizione di rigide misure fiscali da parte dell’Eurogruppo, sollevando molti dubbi sulla reale portata del "rescate" spagnolo. L’opposizione e la stampa internazionale hanno infatti accusato il governo di aver ceduto all’Europa la sovranità finanziaria del paese non limitandosi, di fatto, ad ottenere l’apertura di una linea di credito salva-banche.

 

Il Banco di Spagna prevede però un rallentamento della crescita economica intorno al 2 per cento nel 2017, una stima frutto dell’onda lunga della Brexit e dell’incertezza della congiuntura politica: "Alcuni investimenti pubblici sono imprescindibili nel lungo periodo, ritardarli troppo per mancanza di un governo sarebbe pericoloso e la crescita economica non è garantita nel tempo ed ha bisogno di consolidarsi" Conclude Juan Tugores.

 

libro joze zapatero el dilema libro joze zapatero el dilema

A poche settimane dalla deadline del 31 ottobre, ultima data utile per la formazione di un nuovo governo ed evitare il ritorno alle urne a dicembre, la crisi all’interno del partito Socialista sembra offrire una via d’uscita dall’impasse politico. Le dimissioni da segretario di Pedro Sanchez, sfiduciato dalla maggioranza del Comitato Federale, hanno aperto le porte ad un possibile accordo in extremis con Rajoy, ipotesi caldeggiata da alcuni pesi massimi del partito tra cui l’ex presidente spagnolo José Luis Zapatero.

 

Ultimi Dagoreport

trump modi xi jinping ursula von der leyen

LA MOSSA DEI DAZI DI TRUMP: UN BOOMERANG CHE L’HA SBATTUTO CON IL CULONE PER TERRA – DIETRO LA LEVA DELLE TARIFFE, IL TRUMPONE SI ERA ILLUSO DI POTER RIAFFERMARE IL POTERE GLOBALE DELL’IMPERO AMERICANO. IN PRIMIS, SOGGIOGANDO IL DRAGONE CINESE, L’UNICA POTENZA CHE PUÒ METTERE ALLE CORDE GLI USA. SECONDO BERSAGLIO: METTERE IL GUINZAGLIO AI “PARASSITI” EUROPEI. TERZO: RALLENTARE LO SVILUPPO TECNOLOGICO DI POTENZE EMERGENTI COME L’INDIA - LA RISPOSTA DEL NUOVO ASSE TRA EUROPA E CINA E INDIA, È STATA DURA E CHIARISSIMA. È BASTATO IL TRACOLLO GLOBALE DEI MERCATI E IL MEZZO FALLIMENTO DELL'ASTA DEI TITOLI DEL TESORO USA. SE I MERCATI TROVANO ANCORA LINFA PER LE MATTANE DI TRUMP, PER GLI STATI UNITI IL DISINVESTIMENTO DEL SUO ENORME DEBITO PUBBLICO SAREBBE UNO SCONQUASSO DA FAR IMPALLIDIRE LA CRISI DEL ’29 - CERTO, VISTO LO STATO PSICOLABILE DEL CALIGOLA AMERICANO, CHISSÀ SE FRA 90 GIORNI, QUANDO TERMINERÀ LA MESSA IN PAUSA DEI DAZI, L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA RIUSCIRÀ A RICORDARLO? AH, SAPERLO…

giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - MELONI, CHE JELLA: HA ASPETTATO SETTIMANE PER UN INCONTRO CON TRUMP E NON APPENA GLIELO CONCEDE, IL "DAZISTA" DELLA CASA BIANCA PRIMA SE NE ESCE CON LA TRUCIDA FRASE: “QUESTI PAESI CI CHIAMANO PER BACIARMI IL CULO”, ED OGGI RINCULA COME UN SOMARO SPOSTANDO DI 90 GIORNI L'APPLICAZIONI DEI DAZI (CINA ESCLUSA) – A QUESTO PUNTO, QUALI RISULTATI POTRA' OTTENERE DAL VIAGGIO IN AMERICA? 1) UN TRATTAMENTO “ALLA ZELENSKY” E UN NULLA DI FATTO; 2) UNA PROPOSTA IRRICEVIBILE DI DAZI AL 10% SOLO PER L’ITALIA; 3) TRUMP, DI COLPO RINSAVITO, SFRUTTA L’OPPORTUNITÀ DEL BACIO DI PANTOFOLA DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' PER APRIRE UNA TRATTATIVA CON L’UNIONE EUROPEA. BUM! PER LA DUCETTA SAREBBE LO SCENARIO DEI SOGNI: ALLA FACCIA DI URSULA-MACRON-MERZ POTREBBE VENDERSI COME “SUO” IL MERITO DI AVER FATTO RINSAVIRE "LO SCEMO DEL VILLAGGIO GLOBALE"...

jerome powell donald trump

DAGOREPORT – CHE FARÀ IL PRESIDENTE DELLA BANCA CENTRALE AMERICANA, JEROME POWELL? AL GROTTESCO RINCULO TRUMPIANO DI 90 GIORNI SUI DAZI AVRA' CONTRIBUITO, OLTRE AI MERCATI IN RIVOLTA, L'AVANZARE DI UNA FRONDA REPUBBLICANA  CONTRO IL TYCOON GUIDATA DAL SENATORE RAND PAUL (ORA SONO NOVE) - UNA FRONDA CHE, AGGIUNTA AL VOTO DEI DEM, POTREBBE ANCHE METTERE TRUMP IN MINORANZA AL CONGRESSO - SE IL TRACOLLO DELL’ECONOMIA A STELLE E STRISCE DIVENTERA' INGESTIBILE, L'ARMA FINALE E' L'IMPEACHMENT DEL CALIGOLA PER MALGOVERNO AI DANNI DEGLI STATI UNITI...

donald trump pam bondi laura loomer

FLASH – PAM! PAM! TRUMP FARA' LA FINE DI CLINTON CON MONICA INGINOCCHIATA?NEGLI STATES SI VOCIFERA MOLTO SULLA STRETTA VICINANZA TRA TRUMP E LA CURVACEA MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PAM BONDIUNA STIMA PARTICOLARE, COME QUELLA RIPOSTA IN PASSATO NELL’ATTIVISTA “MAGA” LAURA LOOMER. SI SPIEGHEREBBE COSÌ L’ASCENDENTE CHE LE DUE DONNE HANNO SUL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO: SE BONDI IMPERVERSA SULLE TV AMERICANE, LOOMER È TALMENTE POTENTE DA AVER CONVINTO IL PRESIDENTE DEMENTE A CACCIARE IL CAPO DEI SERVIZI SEGRETI NSA, TIMOTHY HAUGH – L’ONNIPRESENZA DELLE DUE BOMBASTICHE ERINNI HA SPINTO MELANIA A PRENDERE LE DISTANZE DALLO STUDIO OVALE…